• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Amianto Lombardia, 2mila morti nel 2017 per mesotelioma/ Video, “Il 33% della fibra killer in Italia”

  • Cronaca

Amianto Lombardia, 2mila morti nel 2017 per mesotelioma/ Video, “Il 33% della fibra killer in Italia”

L'amianto in Lombardia continua a seminare terrore con il record di morti per mesotelioma. Si parla di duemila decessi per patologie correlate all'esposizione all'asbesto nel 2017

Matteo Fantozzi
Pubblicato 28 Novembre 2018
Amianto Lombardia, 2mila morti nel 2017 per mesotelioma

Amianto Lombardia, 2mila morti nel 2017 per mesotelioma

L‘amianto in Lombardia continua a seminare terrore con il record di morti per mesotelioma. Si parla di duemila decessi per patologie correlate all’esposizione all’asbesto nel 2017 nella regione con la denuncia che arriva dall’Osservatorio nazionale sull’amianto. L’allarme è preoccupante, tanto che si specifica come ci sia ancora il 33% della presenza totale della fibra killer nel nostro paese. In occasione della presentazione in tribunale a Milano di dati allarmanti ha effettuato la denuncia Ezio Bonanni, presidente appunto dell’Ona. L’organismo ha segnalato una condizione particolarmente a rischio per la Lombardia fin dal 2008, con riferimento particolare alle scuole e alle case popolari presenti a Milano e in tutta la regione. Sono dati sconcertanti che messi in evidenza dovrebbero portare a un’azione di maggior controllo per la serenità dei cittadini italiani e per quelli della Lombardia in particolare.


Calo demografico: entro 2040 perderemo 5 milioni di lavoratori/ "PIL si ridurrà dello 0,67% all'anno"


Amianto Lombardia, 2mila morti nel 2017 per mesotelioma: 5680 casi tra 2000 e 2015

Purtroppo nel 2018 l’amianto continua a mietere vittime, con un nuovo allarme lanciato in Lombardia. I casi di mesotelioma tra il 2000 e il 2015 sono addirittura 5680 proprio nella regione che ha capoluogo Milano. Di questi nella città in questione se ne sono verificati 882 tra centro e hinterland. La cosa più grave è che si tratta di un fenomeno in costante aumento. L’Osservatorio nazionale sull’amianto in questi anni ha supportato i familiari delle molte vittime in tantissimi processi. Insieme al Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro c’è stata una completa unione di intenti. Michele Michelino ha svelato come ci sia ancora il 33% della presenza totale amianto in Italia e anche sei milioni di metri quadri di cui 1.5 di amianto in matrice friabile. C’è dunque per questi necessità di bonifica e smaltimento perché altrimenti continueranno ad esserci persone ammalate e conseguenti decessi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net