MATERNITÀ/ Al lavoro fino al 9° mese, una “pari opportunità” che darebbe molti vantaggi…
Lavorare fino al nono mese, fino al giorno stesso del parto? E’ l’emendamento al pacchetto maternità del governo, ma siamo sicuri sia una idea intelligente?

L’emendamento alla manovra 2019 al pacchetto maternità sta facendo più discutere della scelta del nome di un figlio. Che la donna incinta possa decidere di lavorare sino al giorno del parto (con l’ok del medico e garantendosi comunque cinque mesi di astensione retribuita) fa nascere pensieri anche in chi coinvolto direttamente non è. Del resto, la gravidanza è una condizione fisiologica, non patologica. Quindi è logico nasca il dubbio dell’effettiva necessità della quarantena dal lavoro.
Io, se m’immagino incinta e di lavorare fino al giorno del parto, vedo subito dei gran vantaggi.
Anzi, il primo a coglierli sarebbe mio marito. Sì, quello che a suo tempo – quand’ero incinta di otto mesi e mezzo – ho chiamato isterica per ben cinque volte mentre era al lavoro, per farmi catapultare di corsa in ospedale. Tutti falsi allarmi. Ecco, se anziché a casa, fossi in ufficio, mi farei accompagnare direttamente da qualcuno già pronto lì: il vicino di scrivania, il mio superiore. Ne sarebbero… entusiasti, lo sento.
Anche io non me la passerei male. Sarei coccolata e straviziata; chi vorrebbe innervosire una donna – già ormonizzata a mille di suo – pronta a esplodere da un momento all’altro? Facilmente sarei assecondata in cuscini per i piedi, voglie di involtini cinesi, precedenza alle toilette. E’ vero che ho sempre declamato la parità dei sessi anche in azienda – pari trattamento, pari opportunità tra colleghi e colleghe – ma qui potrei sicuramente chiudere un occhio; e comunque regalerei una straordinaria opportunità di team-building ai miei colleghi. Anche loro quindi, tutti… entusiasti.
Senza trascurare il capo. Quando a suo tempo gli ho detto che sarei stata a casa a partire da un giorno preciso di novembre, lui si era tutto organizzato per tempo. La macchina del reparto è andata avanti senza contrattempi. Oggi invece, se decidessi di bazzicare la postazione fino all’ultimo, gli regalerei un po’ di brivido d’incertezza, di novità, ogni settimana una sorpresa. Chi può dire quale sarà il mio ultimo giorno? Potrebbe contare su di me per quarantott’ore o trentacinque giorni: lo allenerei alla flessibilità, la gestione dell’imprevisto, l’adattamento fulmineo. Un’altra situazione gravida di opportunità per l’azienda, da… aumento di stipendio oserei suggerire.
Insomma, da un “certo” punto di vista, scegliere di prolungare il lavoro può rivelarsi… “una convenienza”.
Iperboli a parte, bisogna anche vedere come la prendono gli altri, quelli che in maniera indiretta sono comunque impattati da questo mese travagliato. In ogni caso, per la donna – fisiologico che sia – passare direttamente dal lavoro alla scrivania al laborem del lettino ostetrico non è una passeggiata da poco. Valutato ex-post, uno stacco di tempo programmato nel mezzo potrebbe essere più liberatorio di una epidurale; per una futura mamma, ma anche per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
L’IMPREVISTO/ I Re Magi e quel tutto che ci viene incontro25.01.2021 alle 03:30
-
Madonna di Medjugorje/ Messaggio 25 gennaio 2021: “scelti per essere testimoni”25.01.2021 alle 02:28
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: vaccini over 80 slittano di un mese (25 gennaio 2021)25.01.2021 alle 02:10
-
Arcuri "Usa favoriti da Pfizer? Ci sono asimmetrie"/ "E i vaccini di AstraZeneca..."24.01.2021 alle 22:20
-
Serena Enardu, auto incendiata: cos'è successo/ "Notte di fuoco, chi deve indagare.."24.01.2021 alle 21:48
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI/ La richiesta del Cods sulla disparità di genere (ultime notizie)24.01.2021 alle 17:05
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari prova a tenere i 22.000 punti (25 gennaio 2021)22.01.2021 alle 17:55
-
Roberto Alessi vs Giulio Pretelli/ "Non si infanga il nome di un giornale, ma..."25.01.2021 alle 01:33
-
Antonella Mosetti vs Federico Fashion Style/ "Ti pagai con un assegno", ma lui...25.01.2021 alle 01:12
-
Keira Knightley "No scene sesso con regista uomo"/ "Tutti unti e con versi... Basta!"25.01.2021 alle 00:51
Tutto su Lavoro e famiglia: una conciliazione impossibile?
-
OCCUPAZIONE FEMMINILE/ I consigli a Conte per passare dalle parole ai fatti17.10.2020 alle 03:16
-
FESTA DELLE DONNE, 8 MARZO/ Smart working e voucher non bastano al lavoro delle donne08.03.2020 alle 03:21
-
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA/ Quel "regalo" sul lavoro tanto atteso08.03.2015 alle 06:11
-
IDEE/ Il "doppio sì" che aiuta donne e lavoro23.06.2012 alle 06:07
-
I NUMERI/ Una nuova "guerra" sconvolge famiglia e lavoro20.07.2011 alle 00:03