• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Truffe Postepay/ Poste italiane: ecco come proteggersi ed evitare errori fatali

  • Cronaca

Truffe Postepay/ Poste italiane: ecco come proteggersi ed evitare errori fatali

Matteo Fantozzi
Pubblicato 16 Aprile 2018
postepay

Truffe Postepay, Poste italiane

Truffe Postepay, Poste italiane: ecco come proteggersi ed evitare errori fatali. Sicuramente sono tante le situazioni che possono indurci a cadere in errore anche abbastanza facilmente.

Nuove truffe collegate alla Postepay mettono paura agli utenti di Poste italiane. Da giorni stanno arrivando dei messaggi di pshishing tramite sms ai clienti di Tim, Tre, Vodafone e Wind. Questi sono architettati da hacker che cercano in un modo o nell’altro di rubare i dati della carta prepagata firmata appunto Poste italiane. Phishing significa letteralmente ”pescare” e proprio in questo senso è quell’atto vile di andare a pescare dei dati sensibili per accedere ai risparmi dei possessori di questa particolare carta. Il consiglio di Poste italiane è quello di evitare di attenzionare quelli che possono essere messaggi o mail che chiedono cambi di password o cose simili, perché ribadito che le comunicazioni con gli utenti arrivano solo ed esclusivamente tramite cartaceo direttamente all’indirizzo di casa fornito alla filiale dove è stata aperta la carta.


Nuova crisi globale in arrivo, le conseguenze economiche/ Aumentano le difficoltà per famiglie e imprese


LA SICUREZZA DOV’È?

C’è un po’ di preoccupazione da parte di Poste italiane che vede minare la sicurezza dei suoi clienti su quello che sembrava essere uno dei prodotti più funzionali del suo marchio, la Postepay. Infatti sono numerose, anche in questo 2018, le notizie di truffe informatiche e non che hanno portato a diverse complicazioni e soprattutto alla perdita di soldi. Lo sviluppo dell’e-commerce ha portato purtroppo anche gli hacker ad affinarsi nelle truffe telematiche e nell’aggressione ai conti degli utenti. Sono molte le segnalazioni arrivate proprio in questo periodo con le Poste che stanno cercando di correre ai ripari, per evitare di ritrovarsi ancora di fronte a situazioni spiacevoli per i suoi clienti. Sicuramente però la solidità dell’azienda permetterà di rimediare anche a queste situazioni che obbligano a stare in guardia.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net