Adolf Hitler morì a Berlino/ Nuovo studio risolve il mistero sulle ultime ore del Fuhrer
Per la prima volta studiosi occidentali hanno potuto esaminare la mandibola di Adolf Hitler custodita dal 1945 negli archivi di stato russi ed ecco cosa hanno scoperto

Come Elvis, ogni tanto qualcuno annuncia di aver visto Adolf Hitler vivo e vegeto da qualche parte del mondo. O almeno, visto che adesso sarebbe ultracentenario, di aver le prove di averlo visto dopo la fine della seconda guerra mondiale. E’ una delle leggende metropolitane più seguite, d’altro canto il fatto che molti gerarchi nazisti riuscirono a fuggire in Sud America è vero, è provato e diversi di loro sono stati arrestati. Ma Hitler? Sin dalla fine della seconda guerra mondiale ci fu chi giurò di aver visto il dittatore uscire da un sommergibile insieme alla compagna Eva Braun in Argentina, vivere in una cittadella di ex nazisti nelle foreste della Colombia, qualcuno addirittura di averlo visto morire, novantenne negli anni 80 insieme a una giovane fidanzatina brasiliana. Ma adesso, per la prima volta, i russi hanno permesso a un gruppo di studiosi occidentali, per l’esattezza francesi, di esaminare i resti del teschio ritenuto di Hitler gelosamente custoditi negli archivi dei servizi segreti sin dal 1945. Hitler infatti secondo la storiografia ufficiale si sarebbe suicidato con la compagna quando ormai i russi erano nei pressi del bunker dove si nascondeva, comandando che i loro corpi venissero bruciati.
ADOLF HITLER MORÌ A BERLINO: MISTERO RISOLTO
I soldati russi giunti sul posto trovarono ossa affumicate tra cui la mascella del cranio di Hitler. Lo studio è stato pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine e suggerisce che una volta tanto i sovietici dissero la verità: erano i resti del fondatore del nazismo. Gli studiosi hanno potuto comparare la mascella custodita dai russi con le lastre e le documentazioni esistenti della dentatura di Hitler, identificandolo grazie ai denti finti. Sebbene avesse infatti solo 56 anni quando si uccise, Hitler aveva solo cinque dei suoi denti originali in bocca. La corrispondenza tra la mascella e le lastre della dentiera è risultata “perfetta dal punto di vista anatomico e tecnico” si legge nel reportage. Tale conclusione risulta rafforzata dall’analisi al microscopio elettronico di minuscoli campioni dei pochi denti veri rimasti dove non si trovano tracce di carne, come si sa Hitler era vegetariano. Anche loo stato della protesi conferma quanto si è sempre detto cioè che il Fuhrer prese una pasticca di cianuro prima di spararsi in testa. Lo studio francese dunque mette a tacere per sempre quanto dissero alcuni studiosi americani nel 2009 e che causò un gran polverone: lo studio sosteneva che un frammento di cranio con il foro di un proiettile apparteneva a una donna non a Hitler e non era neanche Eva Braun che preferì morire avvelenata invece di spararsi. Ma gli americani a differenza dei francesi non avevano potuto esaminare la mandibola custodita dai russi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
MILLION DAY, NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi 13 dicembre 2019: ecco la cinquina13.12.2019 alle 19:06
-
Roma, certificati anagrafici in edicola/ Come funziona e quanto costa richiederli13.12.2019 alle 18:20
-
Patrizia, segregata e stuprata in pollaio/ Figlio presunto aguzzino "erano d'accordo"13.12.2019 alle 18:02
-
Omicidio Luca Sacchi/ Munoz smentisce la versione di Anastasiya (Quarto Grado)13.12.2019 alle 17:48
-
Greta Thunberg a Torino/ Sciopero clima Fridays for Future, "2020 anno dell'azione"13.12.2019 alle 17:30
Ultime notizie
-
20 ANNI CHE SIAMO ITALIANI, ULTIMA PUNTATA/ Diretta e ospiti: sketch con Il Volo13.12.2019 alle 21:43
-
JUNIOR BAKE OFF ITALIA 2019, 2A PUNTATA/ Eliminati e diretta: la torta di Santa Lucia13.12.2019 alle 21:39
-
Il processo, serie tv/ Anticipazioni 13 dicembre: le tante colpe di Elena (finale)13.12.2019 alle 21:34
-
Francesca Manzini e Belen "Questioni di seno"/ Balconcino in evidenza e i fan...13.12.2019 alle 21:18
-
Gigi D'Alessio/ "Ho frequentato fino alla terza media, poi solo musica...'"13.12.2019 alle 18:30
I commenti dei lettori