• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » È morto » Filippo Beatrice è morto/ Il pm di Mani Pulite e Calciopoli aveva 59 anni: il ricordo di De Magistris

  • È morto
  • Cronaca

Filippo Beatrice è morto/ Il pm di Mani Pulite e Calciopoli aveva 59 anni: il ricordo di De Magistris

Filippo Beatrice è morto, il pubblico ministero di Mani Pulite e Calciopoli aveva 59 anni: il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, "tra i più grandi magistrati"

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 13 Giugno 2018
filippo_beatrice_youtube_2018

Filippo Beatrice è morto

Filippo Beatrice è morto: il noto magistrato si è spento all’età di 59 anni, lasciando la moglie Ida Frongillo e due figli. Come riportato dai colleghi di Repubblica, è stato tra i più grandi esperti in Italia di Anticamorra ed era stimato e rispettato da tutti al Palazzo di Giustizia, sia per le sue qualità professionali che per quelle umane. Filippo Beatrice è stato il pubblico ministero di due tra i processi più discussi degli ultimi trenta anni: parliamo di Mani Pulite e di Calciopoli. In particolare quest’ultimo, che risale ormai al 2006, gli ha dato notorietà nazionale per le implicazioni non solo giudiziarie, ma anche perché aveva rivoluzionato il corso dello sport più amato dal popolo nostrano. Tra le sue altre inchieste, le indagini sulla rete di investimenti e di riciclaggio dei cosiddetti “magliari”. Grande cordoglio in ambito giudiziario, a partire dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris.


Morto nonno di Stash dei The Kolors, Domenico, grave lutto durante il tour/ L'addio: "Maestro di educazione"


LUIGI DE MAGISTRIS: “TRA I PIU’ GRANDI MAGISTRATI”

Il sindaco di Napoli, ex magistrato, ha scritto un lungo messaggio di cordoglio per ricordare il cordoglio Filippo Beatrice, ecco quanto riportato dai colleghi di Napoli Today: “A nome mio personale e della Città di Napoli esprimo il più profondo cordoglio per la morte di Filippo Beatrice, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli. Filippo è stato uno dei più grandi magistrati della nostra Città, di elevatissima professionalità, con un’abnegazione fuori dal comune al lavoro che amava tanto, uomo di grandissimo equilibrio e di profonda umanità e sensibilità. Ho avuto l’onore nella mia vita di magistrato di lavorare al suo fianco e di essergli amico. La morte di Filippo Beatrice lascia un vuoto enorme nella giustizia napoletana e non solo. Ad Ida, a tutta la sua famiglia, il mio abbraccio con tutto il cuore. Ho disposto, considerata l’immensa statura umana e professionale del dr. Beatrice, la presenza alle esequie del Gonfalone della Città di Napoli“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di È morto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di È morto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net