• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » San Cirillo d’Alessandria/ Santo del giorno, il 27 giugno si celebra il patrono di Carpino

  • Santo del giorno
  • Cronaca

San Cirillo d’Alessandria/ Santo del giorno, il 27 giugno si celebra il patrono di Carpino

Matteo Fantozzi
Pubblicato 27 Giugno 2018
croce_pixabay_2017

Pixabay

San Cirillo d'Alessandria, Santo del giorno: il 27 giugno si celebra il protettore di Carpino un comune che si trova in provincia di Foggia e conta 4mila abitanti.

In data 27 giugno si festeggia Cirillo d’Alessandria, vissuto tra la fine del quarto e la prima metà del quinto secolo d.C. Nacque ad Alessandria d’Egitto nell’anno 378, di cui divenne la massima figura spirituale. I libri di storia, infatti, ricordano Cirillo d’Alessandria per essere stato il quindicesimo Papa della Chiesa d’Egitto, quella che oggi viene comunemente riconosciuta come Chiesa copta. Grazie al suo operato durante la vita terrena, sia i cattolici che gli ortodossi venerano Cirillo d’Alessandria come un santo. Cirillo, in greco, ha il significato di signore che ha forza. La stessa con cui San Cirillo d’Alessandria guidò la Chiesa ortodossa d’Egitto per svariati anni, fino alla sua morte, sopraggiunta nell’anno 444, all’età di 66 anni. La sua opera teologica è riconosciuta universalmente come fondamentale per la sopravvivenza della Chiesa di Alessandria in Egitto in quegli anni difficili per la religione cristiana. Sono arrivate fino a noi le dispute teologiche di San Cirillo contro il popolo dei giudei e i pagani stessi.


Sant'Alessio, 17 luglio 2025/ Oggi si ricorda il Protettore dei mendicanti e dei portieri


L’emblema del santo venerato ogni anno il giorno 27 giugno è il bastone pastorale, attraverso cui San Cirillo d’Alessandria guidò i fedeli della Chiesa copta d’Egitto verso la salvezza dell’anima. Gli scritti agiografici tramandano la determinazione con cui il vescovo d’Alessandria, in occasione del concilio di Efeso, difese il dogma dell’unicità e unità della persona in Gesù Cristo. Inoltre, sempre durante l’importante Concilio tenutosi nell’attuale Turchia, Cirillo d’Alessandria confermò la maternità divina di Maria. Per l’azione vigorosa che mantenne per tutti gli anni in cui fu Patriarca di Alessandria, San Cirillo è conosciuto all’interno della Chiesa anche con l’appellativo di “faraone cristiano”. Egli era il nipote di Teofilo e, dopo che morì, fu il suo successore. Teofilo è un’altra figura di estrema importanza per la Chiesa copta, avendo ricoperto il ruolo di Patriarca d’Alessandria di Egitto, carica che San Cirillo prese in consegna nel 412, anno della morte dell’illustre zio. San Cirillo di Alessandria contribuì in maniera determinante all’azzeramento dei giudei in quella che fu, durante il periodo ellenistico, una delle sette meraviglie del mondo antico. Inoltre, non è stata ancora chiarita la vicenda riguardante la morte di Ipazia, una filosofa e matematica greca, uccisa ad Alessandria d’Egitto nell’anno 415 da un folto gruppo di cristiani. Ci sarebbero dei dubbi circa un coinvolgimento del vescovo della Chiesa copta d’Egitto.


Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, 16 luglio 2025/ Oggi si celebra la Madonna dello Scapolare


SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA, IL PATRONO DI CARPINO

San Cirillo d’Alessandria è il santo patrono della città di Carpino, un piccolo comune di poco più di 4 mila abitanti, situato nel Gargano settentrionale, in provincia di Foggia. I festeggiamenti in onore del vescovo della Chiesa copta d’Egitto vengono celebrati a Carpino tradizionalmente intorno alla metà del mese di maggio. Dapprima si celebra la santa messa. In un secondo momento, invece, inizia una lunga processione a cui partecipano numerosi fedeli, durante la quale viene portata a braccio la statua lignea di San Cirillo, accanto a quella della Madonna del Rosario. I fedeli che camminano in strada o seguono la processione dal balcone della propria casa lanciano fiori di ginestra all’indirizzo della statua del Patriarca di Alessandria.


San Bonaventura, 15 luglio 2025/ Oggi si ricorda il frate vicino a San Francesco Patrono dei fattorini


GLI ALTRI SANTI FESTEGGIATI OGGI

Nello stesso giorno, si festeggiano anche Sant’Adeodato di Napoli, San Giovanni di Chinon, San Sansone, San Zolio di Cordova e San Tommaso Toan.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net