• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » CALABRIA, SQUALO A POCHI METRI DALLA RIVA/ Video, ultime notizie Catona: boom di avvistamenti e segnalazioni

  • Cronaca

CALABRIA, SQUALO A POCHI METRI DALLA RIVA/ Video, ultime notizie Catona: boom di avvistamenti e segnalazioni

Squalo bianco avvistato in Calabria, sulle rive di Catona: video e ultime notizie, la paura tra i bagnanti e le foto sui social. Ecco cosa è successo: l'allarme della Guardia Costiera

Niccolò Magnani
Pubblicato 10 Luglio 2018
squalo_calabria_mare_riva_spiaggia_twitter_2018

Squalo avvistato in Calabria (Twitter, immagini del 2014)

Paura sulla spiaggia di Catona, in Calabria, dove a sorpresa è stato avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva. Molti bagnanti hanno documentato la scena con i propri smartphone e postando i video sui social. Nel frattempo sono intervenuti i bagnini che, a bordo di piccoli gommoni, hanno spaventato l’animale che poco dopo ha ripreso il largo. Appena una settimana fa la Guardia Costiera di Messina riferiva di un’altra segnalazione. Non sorprende il fatto che gli squali popolino lo Stretto di Messina. Ci sono numerose evidenze scientifiche sul fatto che lo Stretto di Messina sia abitatoda innumerevoli specie acquatiche tra cui gli squali, che si radunano proprio nello Stretto più che in altre aree a causa delle ricche di sostanze nutritive che si trovano tra Messina e Reggio Calabria. Tra gli squali autoctoni troviamo la Verdesca o lo Squalo Capopiatto, meglio noto con il nome scientifico di Hexanchus griseus Bonnaterre. In dialetto conosciuto anche con il termine di “pisci vacca”, per sua notevole mole. (agg. di Silvana Palazzo)


Delitto di Garlasco, sfogo di Lovati: "Noi come Don Chisciotte"/ "Vogliono accusare per forza Andrea Sempio"


CALABRIA, SQUALO RAGGIUNGE RIVA A CATONA

Non è che accada poi tutti i giorni di avere uno squalo sulle rive… della Calabria! Gli attimi di paura sono stati evidenti e ingenti sul litorale di Catona, a pochi chilometri da Reggio Calabria anche se per fortuna nessuno è rimasto ferito. Lo scorso 6 luglio è comparso, secondo quanto riportato dai media locali, un bello squaletto a pochi metri dalla riva con l’immediata corsa verso la spiaggia dei tanti bagnanti presenti in quel momento, mattina piena, sul litorale. Come altrettanto ovvio, in tanti appena “scappati” si sono subito adattati alla moda dei nostri tempi: smartphone in mano, video “a palla” a social ipercarichi di testimonianze dell’attacco di squalo alle rive calabresi. Ironie a parte, i momenti sono stati di temperato timore: «Un esemplare così grosso e così vicino non l’ho mai visto, nemmeno alle Maldive», facendo ben capire che non si trattava proprio di un “mini squalo” ma di un esemplare tutt’altro che piccolo. Un po’ l’accorre di telefonini e urla dalla spiaggia e un po’ l’intervento dei bagnini, lo squalo come è arrivato è stato fatto mandare via. Nello scorso settembre 2014 già un altro squalo venne avvistato a Tropea, sempre in Calabria, generando il medesimo panico e con i social anche allora scatenati nel mostrare l’incredibile evento.


Sottrazione internazionale di minori, 1800 rapimenti l'anno in Europa/ Il caso Chantal Tonello non è isolato


L’ALLARME DELLA GUARDIA COSTIERA

Immaginiamo che non in tanti si saranno poi avventurati in qualche bagno al largo per almeno diverse ore, con il rischio di vedersi accerchiati nel remake non voluto e soprattutto reale della famosa saga “Lo squalo”. La Guardia Costiera ha diramato un comunicato nelle scorse ore in cui avvisa tutti i bagnanti e i turisti su come comportarsi in altri casi possibili e simili a quello avvenuto a Catona: «ai fini della sicurezza balneare di non allontanarsi dalla costa nei prossimi giorni garantendo di“pattugliare la zona in questione nei giorni a seguire per la sicurezza stessa dei bagnanti». Secondo i più informati, si tratterebbe di uno squalo bianco di ben 5 metri avvistato anche nel Mar Mediterraneo occidentale nei mesi scorsi: una spedizione scientifica di nome “Alnitaka” ha postato su Facebook le foto dell’enorme “carcarodonte” (il nome tecnico dello squalo bianco) scattato in Calabria giovedì scorso. Pare, come riporta TPI, che il pescecane fosse stato avvistato nei giorni scorsi anche a Cabrera, una piccola e splendida isola delle Baleari appena di fianco a Mallorca.


Pontedera, nel circolo Arci laboratorio per bambini in vista del Pride/ Lega presenta interrogazione a Giani


Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net