BRINDISI, PRESA BANDA DEL NORD-EST: RAPINAVA BANCHE E POSTE/ Ultime notizie, i primi colpi nel 2016
Presa banda del nord-est: rapinava banche e poste. Ultime notizie, decine di arresti a Brindisi e provincia a seguito di un maxi blitz delle forze dell’ordine

La Banda del NordEst che agiva in Puglia della provincia di Brindisi, rapinando banche e Poste, era di fatto attiva dal 2016. A carico del gruppo criminale ci sono la rapina effettuata alle Poste di Casarsa del 31 dicembre 2016; quella al Monte dei Paschi di Siena di Cessalto datata 14 aprile 2017; la rapina alle Poste di San Dorligo della Valle del 31 maggio 2017, quella all’Ufficio postale di Sistiana dell’1 ottobre 2017 e successivamente anche quella di Ceggia a Venezia del 2 novembre 2017. Infine, il colpo alla Bnl di Trieste del 2 luglio 2017 e quello alle Poste di San Biagio di Callalta (in provincia di Treviso) del 2 dicembre 2017. In questa occasione dei membri della Banda sono stati colti in flagranza di reato, dando il via alle indagini che hanno portato ora a sgominare il gruppo criminale. (agg. di Fabio Belli)
DECINE DI ARRESTI
Importantissimo colpo delle forze dell’ordine, che nelle scorse ore hanno sgominato una banda di malviventi che da diverso tempo aveva portato a termine diversi colpi nel nord est dell’Italia. I carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, con l’aiuto dei militari dell’arma delle compagnie locali, hanno arrestato questa mattina una decina di persone in quel di Brindisi e provincia (Puglia), tutte responsabili di rapine negli uffici postali e in vari istituti di credito in particolare in Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fermati sono tutti di origini italiane ed hanno diversi precedenti.
OPERAZIONE SCATTATA QUESTA NOTTE
L’operazione è scattata nella notte fra mercoledì e giovedì, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Pordenone. Quasi un centinaio gli uomini delle forze dell’ordine coinvolti, con arresti nei comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni. La banda sgominata operava ormai da un paio d’anni in Italia, con le indagini che sono iniziate nel 2016, e riguardanti rapine portate a termine nella province di Pordenone, Treviso, Trieste e Venezia. Fra i reati contestati alle persone finite in manette, anche quelli di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine, detenzione di armi, sequestro di persona e ricettazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 9 marzo/ Tasso di positività al 10%09.03.2021 alle 10:43
-
Dpcm, nuove chiusure: oggi Cts-cabina di regia/ Lockdown zone alto contagio e weekend09.03.2021 alle 10:24
-
NUOVO DPCM, RIUNIONE D'EMERGENZA CON CTS/ Lockdown in zone con scuole chiuse09.03.2021 alle 09:08
-
Terremoto oggi Cosenza M 2.0/ Ingv ultime notizie, sisma nella notte in Calabria09.03.2021 alle 08:45
-
Tumore al colon, la campagna “Non è questione di culo”/ Esame gratis e indolore09.03.2021 alle 08:24
Ultime notizie
-
Giovanna Civitillo/ “Ad Amadeus voto 10 e lode, 'patato' doveva rimanere privato”09.03.2021 alle 12:11
-
RIFORMA PENSIONI/ Lo snodo del turnover nella Pa09.03.2021 alle 12:17
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 9 marzo 2021/ Previsioni Ariete, Leone e Sagittario…09.03.2021 alle 05:35
-
Luigi Di Maio ad Avvenire/ "Con Conte il M5s tornerà primo partito. Zingaretti..."09.03.2021 alle 11:53
-
PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS PORTO/ Quote: duello tra gli amici Ronaldo e Pepe09.03.2021 alle 12:01
I commenti dei lettori