• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Davide Barbieri scomparso 10 anni fa/ “Teschio trovato nel 2017 ma scoperto solo ora”

  • Cronaca

Davide Barbieri scomparso 10 anni fa/ “Teschio trovato nel 2017 ma scoperto solo ora”

Davide Barbieri, giovane scomparso 10 anni fa: i suoi resti ritrovati in un bosco due anni fa ma la madre lo ha saputo solo ora

Emanuela Longo
Pubblicato 9 Maggio 2019
Davide Barbieri

Davide Barbieri, Chi l'ha visto

Nel corso della puntata di Chi l’ha visto andata in onda ieri, si è tornati a parlare del caso di Davide Barbieri, il giovane scomparso più di 10 anni fa, nel luglio 2008, dalla comunità di recupero Lahuen. I suoi resti sono stati ritrovati solo due anni fa nei boschi di Morrano, in Umbria, poco distante dal luogo della sparizione. La mamma Laura è intervenuta in trasmissione dopo l’appello che aveva fatto anche nel corso della striscia quotidiana in occasione del suo compleanno. “E’ successo che il 30 aprile una cara signora che ha anche uno scomparso in Umbria mi ha inviato con un messaggio privato l’articolo di un giornale, La Nazione dell’Umbria. Io apro questa cosa e c’era un titolo in grassetto ‘Teschio nel bosco, ipotesi Davide Barbieri’ con la sua foto. Nessuno mi aveva avvertito di nulla”, ha spiegato la donna, oggi presidente dell’associazione Penelope Lazio. Dopo aver subito il forte choc in seguito alla lettura dell’articolo, la mamma di Davide si è subito attivata chiamando l’ufficio del Commissario persone scomparse “loro cadono dalle nuvole, gli dico di fare subito degli accertamenti”. La medesima sera viene convocata dai carabinieri e le viene data la triste notizia del ritrovamento dei resti del figlio avvenuto due anni prima.


Delitto di Garlasco, Lovati: “Dove è stata la spazzatura di casa Poggi?”/ “Chiara e Alberto si amavano”


DAVIDE BARBIERI, LE PAROLE DELLA MADRE

Federica Sciarelli, nel ripercorrere l’intera vicenda ha rivelato che la struttura dalla quale Davide Barbieri era scomparso non aveva mai voluto parlare con la trasmissione. Quindi ha lanciato un appello: “Quello che chiedo è di dare tutto il vostro affetto a mamma Laura. E’ possibile che ci vogliano due anni per fare il Dna? E’ una comparazione, sono numeri, possibile che la mamma lo abbia saputo da un giornale e poi dai carabinieri?”. La donna ha spiegato: “In questi anni il mio cuore di mamma diceva che era vivo, io sono sopravvissuta con la speranza. Lo immaginavo sulla strada della libertà, speravo di riabbracciarlo”. Nonostante ora la donna sa di poter portare un fiore sulla tomba del figlio, ha commentato: “Forse sono anormale ma per me oltre a questo non c’è nulla. E’ la fine”. Dopo aver appreso la notizia e aver realizzato che il figlio era davvero morto, la donna ha compreso di non aver più alcun motivo per andare avanti. “Poi ho realizzato che ho qualcuno a cui devo tanto e non era giusto, allora ho ribaltato il mio senso di vita nel voler aprire una lotta con tutto il rispetto per tutti, ma una lotta forte affinché siamo rispettati e affinché possa sapere. Il pensiero che è morto solo e non so come diventa insostenibile e ingestibile”, ha proseguito.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net