JACQUES CARELMAN/ L’eclettico artista francese è morto all’età di 83 anni
Illustratore, scrittore, scenografo, aveva inventato “Il catalogo degli oggetti introvabili”: una carrellata di oggetti inutili per contestare la società consumista

E’ morto all’età di 83 anni l’artista francese Jacques Carelman. Difficile ingabbiarlo in una sola definizione: il ragazzaccio dell’arte d’Oltralpe è stato pittore, decoratore, illustratore e scenografo. Nato nel 1929 a Marsiglia si stabilisce a Parigi nel 1959 e diventa del College de Pataphysique e membro fondatore dell’Ouvroir de Peinture Potentielle (OuPeinPo). La sua opera più conosciuta è “Il catalogo degli oggetti introvabili” ( pubblicato in Italia dall’editore milanese Mazzotta nel 1978 e ristampato nel 1979) una vera e propria vetrina, che riprende i cataloghi di vendita per corrispondenza molto noti all’epoca, con tanto di illustrazioni di più di quattrocento prodotti assolutamente inesistenti.
Anzi, inutili, perché con caratteristiche completamente opposte ai classici oggetti di uso quotidiano. Una personale interpretazione dell’assurdo che prende spunto dal surreale dadaismo degli artisti Man Ray e Marcel Duchamp. Alcuni esempi sono la macchina da scrivere per egittologi, la caffettiera per masochisti ( con beccuccio rivolto verso la mano che versa il caffè), il fucile per canguri, il colino a buchi, il tandem divergente e il puzzle a due pezzi.
Il clamoroso successo del catalogo lo spinge a costruire i prototipi degli oggetti citati e a esporli durante una mostra al Pavillon de Marsan al Louvre. Ed è un trionfo. I suoi strampalti oggetti viaggeranno in numerose esposizioni europee ma anche in America del Nord e del Sud e in Giappone. Lui stesso ha spiegato con ironia “Le attività umane sono innumerevoli e varie.
Alcune persone dirottano gli areoplani, altri i fondi pubblici o la conversazione. Io preferisco dirottare per mi quanto riguarda, dirottare l’uso corrente di oggetti comuni. E’ molto meno pericoloso, più onesto, ed infinitamente più divertente.I miei oggetti, perfettamente inutilizzabili, sono esattamente il contrario di quei gadget di cui la nostra società consumistica è ghiotta. Se qualcuno me lo domandasse io li qualificherei come: grotteschi, poetici, spassosi, assurdi, filosofici, astuti, puerili, profondi, ironici…
Osservandoli lo spettatore sarà allora pregato, secondo il suo umore, il suo gusto e la sua cultura, di cancellare la qualifica inutili!”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di È morto
-
MIRA FURLAN, MORTA ATTRICE DI LOST/ 65enne stroncata dalla malattia22.01.2021 alle 15:46
-
NATHALIE DELON, MORTA DI CANCRO EX MOGLIE ALAIN/ L'ombra di Romy Schneider e divorzio21.01.2021 alle 21:02
-
Erika Gamper è morta/ Fotografa 57enne caduta da ponte a Bolzano: volo di 20 metri21.01.2021 alle 09:21
-
EMANUELE MACALUSO MORTO A 96 ANNI/ L'ultima intervista: "È un periodo di mediocrità"19.01.2021 alle 16:31
-
PHIL SPECTOR È MORTO/ Produttore discografico dei Beatles era in carcere da 10 anni19.01.2021 alle 16:12
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 25 gennaio 2021/ Previsioni per Pesci, Scorpione e Cancro25.01.2021 alle 06:41
-
Ritardi vaccini, chi non sarà vaccinato ora?/ Slittano prof, forze dell'ordine e...25.01.2021 alle 02:05
-
Probabili formazioni Inter Milan/ Diretta tv, tanti titolari in campo? (Coppa Italia)24.01.2021 alle 19:46
-
Diretta super-G Kitzbuhel/ Streaming video Rai: si torna sulla Streif! (CdM sci)24.01.2021 alle 19:45
-
Serie A/ Il Milan "esagera" e va ko, l'Inter non fa 31: rossoneri campioni d'inverno24.01.2021 alle 23:00
I commenti dei lettori