EMILIO COLOMBO/ E’ morto il senatore a vita padre costituente
Emilio Colombo era l'ultimo dei partecipanti all'assemblea costituente del 1946 ancora in vita: è morto ieri all'età di 93 anni. Nel 1970 era stato presidente del consiglio

E’ morto all’età di 93 anni Emilio Colombo, uno dei fondatori della Democrazia cristiana, ma anche l’ultimo dei padri della Costituzione ancora in vita. Era nato a Potenza nel 1920, dal 2003 era senatore a vita, nominato dall’allora presidente della Repubblica Ciampi. Eletto a 26 anni di età all’assemblea costituente, nel 1948 venne eletto deputato per la prima volta. Nel 1970 diventa presidente del consiglio, dopo che in precedenza era stato ministro in vari dicasteri come l’agricoltura, l’industria e commercio, il commercio con l’estero, il tesoro, le finanze e gli esteri. Nel 1977 è eletto presidente dell’assemblea dell’Unione europea. e nel 1979 europarlamentare. Nel 2003 viene coinvolto in una inchiesta, accusato di uso di cocaina: lui ammise l’uso per scopo terapeutico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori