TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, la magnitudo e i comuni coinvolti. Sabato 10 novembre 2012
Tra i terremoti più rilevanti segnaliamo quello avvenuto in Sicilia di magnitudo di 2.4 della scala Richter scossa che ha colpito la provincia di Ragusa alle ore 9,12 del 10 novembre 2012.

Già dalle prime ore di oggi (l’aggiornamento è alle 13:30), sabato 10 novembre 2012, numerosi eventi sismici di diversa intensità stanno interessando il territorio italiano. Tra i terremoti più rilevanti segnaliamo quello avvenuto in Sicilia di magnitudo di 2.4 della scala Richter scossa che ha colpito la provincia di Ragusa alle ore 9,12 del 10 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico: Monti Iblei. Coordinate delle scosse di terremoto 36.802° N, 14.619° E; profondità della scossa tellurica 31.4 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Scicli, Comiso, Modica, Ragusa, Vittoria. Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, fra le località più colpite dalla potente scossa del 28 ottobre scorso: oggi hanno tremato anche Aieta, Orsomarso, Papasidero COSENZA – Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Calabria, scossa avvenuta in provincia di Cosenza alle ore 21,27 del 9 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.932° N, 16.022° E; profondità della scossa tellurica 8.2 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Aieta, Orsomarso, Papasidero. Terremoto in Lombardia, scossa a Felonica, Magnacavallo, Sermide MANTOVA – Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter in Lombardia, scossa avvenuta in provincia di Mantova alle ore 19,46 dell’8 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico: Pianura padana emiliana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.865° N, 11.265° E; profondità della scossa tellurica 5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Felonica, Magnacavallo, Sermide. Un altro evento sismico è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Monti_Cornicolani-Aniene. Il terremoto di magnitudo(Ml) 2.1 è avvenuto alle ore 08:46:59 italiane ha interessato i comuni della provincia di Roma:
ALBANO LAZIALE, ARICCIA, ARTENA, CAPRANICA, PRENESTINA, CASAPE, CASTEL GANDOLFO, CASTEL MADAMA, CASTEL SAN PIETRO ROMANO, CAVE, GENZANO DI ROMA, GROTTAFERRATA, GUIDONIA MONTECELIO, LABICO, LANUVIO MARCELLINA, MARINO, NEMI, PALESTRINA, POLI, ROCCA DI CAVE, ROCCA DI PAPA, SAN GREGORIO DA SASSOLA, SAN POLO DEI CAVALIERI, SANT’ANGELO ROMANO, TIVOLI, VALMONTONE, VELLETRI, LARIANO, CIAMPINO e FONTE NUOVA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Consiglieri eletti Chiavari 2022, i seggi/ Risultati e preferenze con Messuti sindaco27.06.2022 alle 10:38
-
Calciomercato Inter news/ Psg in pressing per Skriniar. Marotta su Bremer-Milenkovic27.06.2022 alle 10:33
-
Una vita/ Anticipazioni puntata 27 giugno: Aurelio scopre chi ha ucciso Natalina?27.06.2022 alle 10:25
-
Colombia, crollano spalti dell'arena durante corrida/ Video: morti e decine di feriti27.06.2022 alle 10:22
-
Consiglieri eletti Carrara 2022, i seggi/ Risultati e preferenze con Arrighi sindaco27.06.2022 alle 10:06
Ultime notizie
-
Maria Laura De Vitis/ Con Mercedesz Henger ai ferri corti? Ultimo desiderio le unisce27.06.2022 alle 10:02
-
Consiglieri eletti Molfetta 2022, seggi/ Risultati e preferenze con Minervini sindaco27.06.2022 alle 10:00
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 27 giugno 2022/ Capricorno, Scorpione e Pesci: previsioni27.06.2022 alle 01:53
-
Consiglieri eletti Guidonia 2022, seggi/ Risultati e preferenze con Lombardo sindaco27.06.2022 alle 09:56
-
2 preti uccisi in Nigeria/ Dato choc: "900 cristiani assassinati tra gennaio e marzo"27.06.2022 alle 09:53
I commenti dei lettori