L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Una scossa di terremoto calcolata in 3,2 gradi della Scala Richter è stata avvertita nella mattina di oggi, esattamente alle ore 09 e 08 di oggi 4 aprile 2012, non lontano dalla costa marchigiana. L’area interessata all’evento sismico è poco distante da Civitanova Marche e Macerata, nel distretto sismico di “Zona_Macerata”. L’epicentro dell’evento sismico è stato localizzato alle coordinate 43.39°N, 13.44°E e a una profondità di 32,4 chilometri. Le autorità e la protezione civile fanno sapere che non si registrano danni a persone o edifici.
Dalle verifiche che sono state effettuate dal Dipartimento della Protezione civile non risulta che il terremoto alcun danno a edifici o persone. Come riporta l’Ingv, «I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni inaccurate è assunto dall’utente». Il terremoto è stato localizzato con i dati di 9 stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV.
Il terremoto è stato localizzato con i dati di 6 stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV (quadrati). La localizzazione epicentrale riportata nella figuraè quella rivista dagli operatori della Sala Sismica dell’INGV e comunicata al Dipartimento di Protezione Civile subito dopo l’evento. I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato prima di essere inseriti nel Bollettino della sismicità italiana (informazioni fornite dal sito ufficiale dell’INGV).
L’ultima scossa nella stessa zona è stata registrata appena un paio di settimane fa, il 22 marzo scorso. In quel caso si trattava di una scossa di terremoto di 2.1 gradi sulla Scala Richter, avvertita alle ore ore 22 e 38, sempre nello stesso distretto sismico. L’epicentro di quell’evento sismico era stato localizzato alle coordinate 43.305°N, 13.314°E e a una profondità di 26,7 chilometri
Comuni entro i 10Km
FILOTTRANO (AN)
APPIGNANO (MC)
MACERATA (MC)
MONTECASSIANO (MC)
MONTEFANO (MC)
Comuni tra 10 e 20km
AGUGLIANO (AN)
CAMERANO (AN)
CASTELFIDARDO (AN)
LORETO (AN)
OFFAGNA (AN)
OSIMO (AN)
POLVERIGI (AN)
SANTA MARIA NUOVA (AN)
CORRIDONIA (MC)
MONTELUPONE (MC)
MORROVALLE (MC)
PETRIOLO (MC)
POLLENZA (MC)
POTENZA PICENA (MC)
RECANATI (MC)
TREIA (MC)