TERREMOTO/ Oggi in Italia le scosse, la magnitudo e i comuni coinvolti. Lunedì 12 Agosto 2013 (ore 13.30)
Oggi, al largo dell’Adriatico, si è prodotto un terremoto di magnitudo 2.1 alle ore 07:05. Il sisma è stato localizzato dall’ INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)

I terremoti di oggi, lunedì 12 agosto 2013, in Italia, quando siamo arrivati alle 13.30, sono stati tutti di intensità moderata, se non addirittura al di sotto dell’attività sismica quotidiana di un giorno medio. Sono state molte le scosse rilevate dalla sala sismica dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) dalla mezzanotte in avanti. La stragrande maggioranza di queste, però, è rilevante solo per le indagini strumentali, visto che non ha superato i 2 gradi di magnitudo Richter e spesso è stata rilevata a profondità notevoli. Una sola finora la scossa superiore al secondo grado Richter, registrata stamane alle 07:05:17, a una profondità di circa 10.7 km. Ecco i dettagli delle scosse. Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.1 è avvenuto alle ore 07:05:17 italiane del giorno 12/Ago/2013 (05:05:17 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Adriatico_centro-sett.. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: NUMANA(AN) SIROLO(AN). Un secondo terremoto di magnitudo(Ml) 1.5 è avvenuto alle ore 07:07:41 italiane del giorno 12/Ago/2013 (05: 07:41 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ISIDE. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: CIVITELLA ALFEDENA(AQ) VILLETTA BARREA(AQ) OPI(AQ). Un terzo terremoto di magnitudo(Ml) 1.5 è avvenuto alle ore 08:56:39 italiane del giorno 12/Ago/2013 (06:56:39 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ISIDE. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: COSTACCIARO(PG) SIGILLO(PG) SCHEGGIA(PG). Un quarto terremoto di magnitudo(Ml) 1.5 è avvenuto alle ore 09:40:12 italiane del giorno 12/Ago/2013 (07:40:12 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ISIDE. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: RIPABOTTONI(CB) MONACILIONI(CB) CAMPOLIETO(CB). Un quinto terremoto di magnitudo(Ml) 1.7 è avvenuto alle ore 11:07:36 italiane del giorno 12/Ago/2013 (09:07:36 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ISIDE. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: ROCCA DI CAMBIO(AQ) SAN PANFILO D’OCRE(AQ) FOSSA(AQ). Un sesto terremoto di magnitudo(Ml) 1.7 è avvenuto alle ore 11:26:38 italiane del giorno 12/Ago/2013 (09:26:38 12/Ago/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ISIDE. I Comuni interessati dal sisma entro i 20 KM dall’epicentro sono stati: CIVITELLA ALFEDENA(AQ) VILLETTA BARREA(AQ) OPI(AQ).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Serie A/ La Superlega farà disamorare i giovani, intanto l'Inter avvicina lo scudetto18.04.2021 alle 23:06
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 19 aprile 2021/ Previsioni Sagittario, Ariete e Leone...19.04.2021 alle 06:27
-
Santa Emma di Sassonia/ Il 19 aprile si celebra a Brema la Beata19.04.2021 alle 00:49
-
CAMBIO TUTTO!/ La commedia a cui manca un orizzonte19.04.2021 alle 01:30
-
SCUOLA/ Paritaria dell'infanzia gratuita, la riforma di cui lo Stato ha bisogno19.04.2021 alle 03:08
Ultime notizie
-
LETTURE/ “Il mio addio a Luigi Covatta: dal Concilio a Craxi, pensando a Péguy”19.04.2021 alle 01:30
-
SCUOLA/ Non automi o ripetitori, ma persone: rimettiamo il “carattere” al centro19.04.2021 alle 03:00
-
DIARIO AMERICA LATINA/ Tre sconfitte del populismo di sinistra in un solo giorno19.04.2021 alle 01:31
-
PENSIONI & LAVORO/ La sentenza sul minimale contributivo che può pesare sulle imprese19.04.2021 alle 01:31
-
TURISMO/ Gli ostacoli e le speranze che condizionano la stagione estiva19.04.2021 alle 01:33
I commenti dei lettori