TERREMOTO OGGI / Emilia-Romagna, scossa di M 2.4 in provincia di Bologna (in tempo reale, martedì 28 aprile ore 18.45)
Terremoto oggi, martedì 28 aprile 2015. L’Ingv segnala un sisma di magnitudo 2.4 avvenuto alle 3.20 del mattino in provincia di Ravenna (Emilia-Romagna) nell’area dell’Appennino forlivese

Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato avvertito questo pomeriggio in provincia di Bologna (Emilia-Romagna). L’area interessata è ancora quella dell’Appennino pistoiese, già teatro di numerose scosse negli ultimi mesi, mentre l’epicentro è stato localizzato esattamente nei pressi dei comuni di Gaggio Montano (Bo), Lizzano In Belvedere (Bo) e Porretta Terme (Bo). Un altro terremoto di magnitudo 2.2 è stato registrato poco dopo in mare al largo della costa calabrese: in questo caso il distretto sismico è quello del Golfo di Sant’Eufemia, ma nessun comune italiano è presente in un raggio di venti chilometri.
Nuove lievi scosse sono state registrate nelle ultime ore sul territorio italiano. Tra le più recenti, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) segnala un terremoto di magnitudo 1.6 avvenuto in provincia di Macerata nelle Marche: l’epicentro è stato fissato a non più di venti chilometri dai comuni di Visso (Mc), Pieve (Mc) e Piè Del Sasso (Mc). Un altro sisma di magnitudo pari a 1.4 gradi della Scala Richter si è verificato pochi minuti fa in provincia di Rieti, nel Lazio, a poca distanza dai comuni di Rocca Sinibalda (Ri), Torricella In Sabina (Ri) e Longone Sabino (Ri).
Una scossa di magnitudo 1.3 gradi della scala Richter è stata registrata alle ore 7 e 31 in provincia di Rieti nel Lazio tra i comuni di Cittareale e Borbona, seguita alle ore 8 e 6 minuti da una scossa di 1.2 gradi nelle Marche in provincia di Ancona con epicentro tra i comuni di Serra San Quirico, Genga e Poggio San Vicino.
Nuove scosse di terremoto sono state registrate oggi in Italia. Tra le più forti, l’Ingv segnala un sisma di magnitudo 2.4 avvenuto verso le 3.20 del mattino in provincia di Ravenna (Emilia-Romagna), un’area già ben nota per la sua elevata attività sismica. La zona interessata è quella dell’Appennino forlivese, mentre l’epicentro è stato localizzato nei pressi dei comuni di Faenza (Ra), Castrocaro Terme (Fc) e Dovadola (Fc), tutti presenti in un raggio di dieci chilometri. Gli altri comuni interessati, ma distanti tra i dieci e i venti chilometri, sono Brisighella (Ra), Castel Bolognese (Ra), Cotignola (Ra), Riolo Terme (Ra), Solarolo (Ra), Civitella Di Romagna (Fc), Forlì (Fc), Meldola (Fc), Modigliana (Fc), Predappio (Fc), Rocca San Casciano (Fc) e Tredozio (Fc). Un paio d’ore più tardi la terra ha tremato anche nel Metauro in provincia di Perugia (Umbria), dove è stata rilevata una scossa di magnitudo 2.1 a poca distanza dai comuni di Pietralunga (Pg), Cantiano (Ps) e Gubbio (Pg).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Terremoto
-
Terremoto oggi a Milo di M 2.0/ Ingv ultime notizie, tremano anche Enna e Salerno13.01.2021 alle 16:19
-
TERREMOTO OGGI ENNA M 3.2/ Ingv ultime notizie, trema ancora la Sicilia12.01.2021 alle 18:06
-
TERREMOTO OGGI BENEVENTO M 2.7/ Ingv ultime notizie, trema anche provincia di Modena11.01.2021 alle 13:11
-
Terremoto, scatta allarme bradisismo a Pozzuoli/ Il piano: controlli H24 e assistenza10.01.2021 alle 00:35
-
Terremoto oggi Roma M 2.2/ Ingv ultime notizie, trema la località di Vicovaro09.01.2021 alle 09:21
Ultime notizie
-
Diretta Prada Cup 2021/ Streaming video Rai: due regate per Luna Rossa! (vela)16.01.2021 alle 03:10
-
STEFANO CERCA FIDANZATA DOPO 71 ANNI/ A C'è posta per te arriva Sarina di Francavilla17.01.2021 alle 00:58
-
Mariateresa, sorpresa alla figlia Roberta/ "Ero malata ma tu..." (C'è posta per te)17.01.2021 alle 00:44
-
Vincenzo al figlio Salvo: "Ora sono qua"/ "Scomparso 5 anni ma..." (C'è posta per te)17.01.2021 alle 00:21
-
Sarina di Francavilla perde dentiera a C'è posta per te/ Video gaffe conquista social17.01.2021 alle 00:21
I commenti dei lettori