TERREMOTO OGGI / Umbria, nuova scossa di M 2.9 in provincia di Perugia (in tempo reale, mercoledì 27 maggio ore 14.25)
Terremoto oggi, mercoledì 27 maggio 2015. Continua a tremare la terra in Umbria: a partire dalle ore 9:00 sono state registrate due scosse in provincia di Perugia. Lieve scossa in Sicilia.

Prosegue lo sciame sismico in provincia di Perugia (Umbria), dove nella mattinata di oggi sono state avvertite diverse scosse di terremoto. La più recente ha raggiunto una magnitudo di 2.9 gradi della Scala Richter ed è stata nuovamente registrata nel distretto sismico del Metauro e a poca distanza dal comune di Pietralunga (Pg), l’unico presente in un raggio di dieci chilometri dall’epicentro. Gli altri comuni interessati, ma distanti tra i dieci e i venti chilometri dall’epicentro, sono Apecchio (Pu), Cantiano (Pu), Piobbico (Pu), Gubbio (Pg), Montone (Pg) e Umbertide (Pg).
Due scosse di terremoto in meno di un’ora nella provincia di Perugia hanno movimentato, per fortuna senza conseguenze, la mattinata umbra. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato due lievi scosse nel distretto sismico del Metauro, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.2 sulla scala Richter. Il primo episodio, verificatosi alle 9:02, ha visto il suo epicentro a 7.8 km di profondità, mentre il secondo, registrato alle 9:59, ha avuto luogo a 8.5 km di profondità. Le lievi scosse sono state avvertite in molti comuni del perugino, tra cui Gubbio e Pietralunga, Qualche minuto più tardi, precisamente alle 10:21, un altro movimento tellurico ha interessato la costa siciliana. La scossa, di M 2.3 sulla scala Richter, localizzata nel distretto sismico denominato Golfi di Patti e di Milazzo, si è verificata in mare a 12.1 km di profondità, ma la vicinanza alla costa dell’epicentro ha fatto sì che in molti comuni, quali Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto e San Filippo del Mela, il sisma sia stato avvertito.
Poche e lievi scosse di terremoto sono state avvertite nella giornata di oggi, mercoledì 27 maggio 2015, sul territorio italiano. Secondo i dati raccolti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), poco prima delle 8 la terra ha tremato in provincia di Perugia (Umbria), dove si è verificato un sisma di magnitudo 1.3 gradi della Scala Richter con epicentro localizzato a non più di venti chilometri di distanza dai comuni di Nocera Umbra (Pg), Valtopina (Pg) e Serravalle Di Chienti (Mc). Un altro terremoto di magnitudo 1 è stato invece rilevato qualche minuto più tardi in provincia di Torino (Piemonte): in questo caso i comuni più vicini all’epicentro sono San Giorio (To), Mattie (To) e Baratte (To). Nel tardo pomeriggio di ieri una scossa di magnitudo 2 è stata avvertita nella provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, con epicentro nell’area del Montefeltro e a poca distanza dai comuni di Bagno Di Romagna (Fc) e Verghereto (Fc).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Ozzy Osbourne: danno alla colonna vertebrale/ Stop al tour per un problema fisico01.02.2023 alle 13:04
-
Oroscopo Paolo Fox, 1 febbraio 2023/ I Fatti Vostri, classifica segni: da Vergine a…01.02.2023 alle 13:06
-
Burioni: "Djokovic? Campione con la c minuscola"/ "Diventato idolo dei complottisti"01.02.2023 alle 13:05
-
Terra amara/ Anticipazioni 1° febbraio: Gulten e Cetin si conoscono, ma Ercument...01.02.2023 alle 09:54
-
Un altro domani/ Anticipazioni 1° febbraio: Patricia mette Carmen alle strette!01.02.2023 alle 11:03
Ultime notizie
-
Mummenschanz, chi sono/ I mimi svizzeri festeggiano 50 anni di attività01.02.2023 alle 09:50
-
DIRETTA POTENZA AVELLINO/ Video streaming tv: tutti i numeri dei precedenti01.02.2023 alle 13:01
-
DIRETTA/ Pordenone Renate video streaming tv: c'è equilibrio nei precedenti01.02.2023 alle 13:01
-
Piera, moglie Daniele Mencarelli/ Il primo incontro nel 2006. I figli Nicolò e Viola01.02.2023 alle 12:28
-
Marco Bellavia e Pamela Prati si sono lasciati?/ Paparazzato con Sheila Capriolo01.02.2023 alle 12:49
I commenti dei lettori