• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi / Marche, scossa di M 1.5 in provincia di Ascoli Piceno (dati INGV in tempo reale, 1 agosto 2016, ore 19:15)

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto oggi / Marche, scossa di M 1.5 in provincia di Ascoli Piceno (dati INGV in tempo reale, 1 agosto 2016, ore 19:15)

La Redazione
Pubblicato 1 Agosto 2016
terremoto_sisma

Terremoto (LaPresse)

Terremoto oggi, in Sicilia avvertita scossa di M 2.2 in provincia di Messina, sulla costa nord orientale. Ultime notizie e dati INGV in tempo reale oggi 1 agosto 2016

Intorno alle ore 16,30 è stata avvertita una scossa di terremoto nella regione Marche che ha colpito maggiormente il territorio posto nella provincia di Ascoli Piceno. Stando al report diramato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa è stata caratterizzata da una magnitudo di 1.5 della Scala Richter con epicentro nel punto di coordinate 42.92 di latitudine e 13.67 di longitudine ad una profondità di circa 27 km. I comuni in cui la scossa è stata maggiormente avvertita senza tuttavia conseguenze sono quelli di Appignano del Tronto (Ap), Offida (Ap), Castignano (Ap), Castorano (Ap), Castel di Lama (Ap), Cossignano (Ap), Colli del Tronto (Ap), Spinetoli (Ap), Montedinove (Ap), Montalto delle Marche (Ap), Maltignano (Ap), Rotella (Ap), Monsampolo del Tronto (Ap) e Ascoli Piceno.


Terremoto Campi Flegrei, il bollettino settimanale: solo 32 scosse/ Ma fra i residenti c'è preoccupazione


Un altro terremoto è stato registrato oggi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Secondo il report la scossa di magnitudo 2.1 della Scala Richter si è verificata alle ore 16:02 in Basilicata, in provincia di Potenza. Le coordinate geografiche del terremoto sono: latitudine 40.67, longitudine 15.74 e profondità 18 km. Non sono stati registrati danni a cose o persone. I comuni che sono stati interessati da questo terremoto sono: Avigliano, Ruoti, Picerno, Tito, Pignola, Baragiano, Pietraglia, Vaglio Basilicata, Filiano, Satriano di Lucania, Cancelleria, Brindisi Montagna, Abriola, Savona di Lucania, Balvano. Scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuta anche nell’Adriatico Meridionale alle 16:03. Queste le coordinate dell’evento che sono state registrate: latitudine 41.65, longitudine 16.78 e profondità di 7 km.


Terremoto oggi a La Spezia, magnitudo 2/ Ultime notizie INGV: violenta scossa da 6.5 in Indonesia


Intorno alle ore 12:05 è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 1.7 della Scala Richter che ha colpito la regione Toscana ed in particolar modo il territorio ubicato nella provincia di Siena. Stando al report dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del fenomeno si è manifestato nel punto di coordinate 43.23 di latitudine, 11.13 di longitudine ad una profondità di 9 km. I comuni che sono stati interessati dall’evento senza riportare danni a cose o persone sono stati quelli di Radicondoli (Si), Chiusdino (Si), Sovicille (Si), Monticiano (Si), Casole d’Elsa (Si), Montieri (Gr), Castelnuovo di Val di Cecina (Pi), Siena e Monteriggioni (Si).


Terremoto Campi Flegrei oggi/ Sciame sismico con tre scosse, picco massimo M 1.6


In Sicilia. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel proprio report, alle ore 02:16, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della Scala Richter ha colpito la regione Sicilia. La scossa si è verificata sulla costa siciliana nord orientale in provincia di Messina, Le coordinate geografiche del terremoto sono: latitudine 38.27, longitudine 15.19 e profondità di 113 km. Terremoto oggi anche a è stato avvertito in alcuni comuni della provincia di Messina ma non ha creato danni a cose o persone. Un terremoto è stato registrato anche nella provincia di Salerno la scossa di magnitudo 2.4 della Scala Richter si è verificata alle 05:34. Queste le coordinate geografiche: latitudine 40.62, longitudine 15.38 e profondità di 31 km. Il terremoto è stato localizzato sempre dalla Sala Sismica dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Tags: Ascoli Piceno


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net