• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cultura » MONDADORI-RCS/ La Nave di Teseo, quando gli apocalittici diventano integrati

  • Cultura

MONDADORI-RCS/ La Nave di Teseo, quando gli apocalittici diventano integrati

La nascita di una nuova casa editrice, come "La nave di Teseo" di Elisabetta Sgarbi e dei fuoriusciti da Bompiani, è sempre motivo di festa. Con qualche osservazione. INNOCENZO PONTREMOLI

Innocenzo Pontremoli
Pubblicato 27 Novembre 2015
umbertoeco_bluR439

Umberto Eco (Infophoto)

La nascita di una nuova casa editrice è sempre motivo di festa. Ancor più oggi, quando il numero di funerali sovrasta, e di gran lunga, il numero di battesimi. Una festa perché è una nascita che preannuncia altre nascite, altri libri, altra conoscenza, cultura, libertà. E ogni autore, ogni editore sa che la trepidazione con cui si vive la nascita di un libro non è dissimile — certo, con ben altra intensità —, da quella che accompagna l’inizio dell’avventura di una nuova esistenza nella famiglia umana. 


CONCILIO DI NICEA/ “Della stessa sostanza del Padre”: così in quell’anno 325 è cambiata la nostra vita


Festeggiamo allora l’arrivo della Nave di Teseo, “nuova” casa editrice — con Elisabetta Sgarbi al timone — che si ripromette di difendere, di incrementare conoscenza, cultura, libertà. Corriam tutti a festeggiar: il Conte, la Contessa, Susanna e Cherubino con Fazio e Gramellini e Littizzetto e tutta la compagnia di giro.


LETTURE/ Da Koyré a Orwell, cosa succede quando la menzogna diventa strumento di governo


Eppure. Eppure qualche dubbio, qualche interrogativo s’insinua. 

Se, come dice il mai sufficientemente letto Orwell, libertà di stampa è dire alla gente quel che la gente non vorrebbe sentirsi dire, forse non è tutto oro quel che luccica. Forse i libri, gli autori, gli editori che piacciono alla gente che piace, in un gioco di specchi infinito, sono altra cosa: dicono alla gente quel che alla gente piace sentirsi dire. Gli apocalittici si sono da tempo integrati e, transitati dal comunismo al luogocomunismo perbenista e apodittico, dettano il tempo di quel che si può e di quel che non si può dire. Senza mai essersi sporcati le mani per il popolo — “Io, le mani, le ho sporche. Le ho affondate nella merda e nel sangue fino ai gomiti”.


FINE VITA/ Sinistra, destra, cattolici: legge da non fare o eutanasia da evitare?


Per quanto ancora? L’anagrafe, certamente, non aiuta. E se, come diceva il mai sufficientemente letto Escarpit, “la diffusione della lettura è sempre un atto militante”, lo spazio per la loro militanza è inesorabilmente contingentato. In attesa che altre militanze, amo sperare più reali, più vere, emergano, si impongano, diffondano la passione per la conoscenza, la cultura, la libertà. La lettura.

Ma, intanto, corriam tutti  a festeggiar. Il Conte e Fabio Fazio, la Contessa e Littizzetto, Cherubino e Gramellini. E tutta la compagnia di giro.

P.S.: il malcapitato che volesse a tutti i costi trovare una valutazione fuori dal coro dell’operazione Rcs Libri-Mondadori, può leggere qui. Dove sostengo che il problema vero è l’oligopsonio, non il presunto oligopolio. E che ogni azione genera una reazione uguale e contraria. Non a caso Gems (gruppo Mauri Spagnol), sorridendo sotto i baffi, finge di strapparsi le vesti, mentre allarga le braccia pronto ad accogliere ogni indignato transfuga.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cultura

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cultura

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net