ANGELA RUIZ ROBLES / Il doodle di Google per l’inventrice spagnola: anticipò gli e-book (oggi, 29 marzo 2016)
Angela Ruiz Robles, il doodle di Google in Spagna per celebrare l’inventrice spagnola che lanciò la sua Enciclopedia Mecanica, antenata degli e-book. Le ultime notizie e la sua storia

Una donna famosissima in Spagna, Angela Ruiz Robles, viene festeggiata in questi giorni per il suo anniversario, il 121esimo per la grande inventrice spangola e scrittrice che riuscì a lanciare il brevetto di Enciclopedia Mecanica, considerato il vero attentato degli e-book di ultimissima generazione. Era maestra di stenografia, dattilografia e contabilità, poi diventò anche maestra elementare ed insegno pedagogia. Era una buona scrittrice e riuscì a pubblicare durante la seconda guerra mondiale ma è nel campo della tecnologia che si distinse più di tutte. La sua invenzione incredibile fu l’Enciclopedia, concepita con l’intento di alleggerire le cartelle degli alunni, ma anche di insegnare in diverse lingue, con anche contenuti sonori che renderebbero più comoda la lettura e soprattutto più divertente l’apprendimento. Questo era l’obbiettivo di Angela Ruiz Robles, far imparare divertendosi, anche se il suo brevetto per il quale ricevette molti premi non fu in realtà mai costruito per mancanza di di finanziamenti, nonostante i vari premi e riconoscimenti ottenuti. Un prototipo è stato però realizzato e ammirato tutt’oggi presso il Parque de Artiglieria di Ferrol a La Coruna: l’idea prevedeva parti con orologio, termometro e altri strumenti paralleli alle informazioni didattiche e culturali, anticipando appieno le “app” di oggi nei vari tablet ed e-book. Ieri, in tutta la Spagna per celebrare la memoria di questa donna anche Google ha deciso di puntare tutto sul suo doodle-logo che trovate qui in alto a destra: una donna precursore del suo tempo, un genio applicato al Novecento e ai pochi finanziamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Storia
-
9 MAGGIO 1978/ Aldo Moro, il dono di una testimonianza che cambia molte vite09.05.2022 alle 11:22
-
STORIA/ Quando Krusciov e Kennedy fermarono la guerra. Insieme a Giovanni XXIII07.05.2022 alle 02:58
-
CHIESA/ Armida Barelli beata: fondare la Cattolica togliendo i giovani al fascismo06.05.2022 alle 01:50
-
STORIA/ Jan e Alzbeta, eroi silenziosi della resistenza cecoslovacca al comunismo03.05.2022 alle 02:34
-
STORIA/ Carlo d'Asburgo, l'imperatore (santo) che non voleva la guerra02.05.2022 alle 17:22
Ultime notizie
-
Letta vs Salvini/ "Ha superato il limite, tenuta del governo è a rischio"23.05.2022 alle 19:55
-
Maria Laura De Vitis/ Aveva ragione Carmen Di Pietro su Alessandro Iannoni?23.05.2022 alle 19:02
-
Probabili formazioni Integration Heroes Match/ Fabio Capello torna a San Siro23.05.2022 alle 19:50
-
Diretta Integration Heroes Match/ Streaming video Tv8: tre palloni messi all'asta23.05.2022 alle 19:49
I commenti dei lettori