FACEBOOK/ La settimana dei cartoni, i profili diventano cartoon
Facebook dedica una settimana ai diritti dell’infanzia

Dallo scorso 15 novembre fino al 22, Facebook invita tutti i suoi iscritti a mettere l’immagine di un protagonista dei cartoni animati come propria immagine del profilo. Perché?
Il social network dice così: “Dal 15 al 22 novembre cambia la foto del tuo profilo di Facebook con quella di un eroe dei cartoni animati della tua infanzia e invita i tuoi amici a fare lo stesso… lo scopo? Per una settimana non vedremo una sola faccia “vera” su Facebook ma un’invasione di ricordi d’infanzia…”. Solo nostalgia dei bei tempi dell’infanzia? Non solo. A tutti quelli che in questi giorni hanno visto la foto di un proprio amico cambiare in quella di Paperino, la bella addormentata nel bosco, Cenerentola, il Grande Puffo, Sailor Moon, sarà spuntata la domanda: che sta succedendo?
E’ una applicazione di viral marketing, la tecnica ormai in uso sulla Rete per promuovere iniziative commerciali. Solo che questa volta l’iniziativa è a scopo benefico. Il viral marketing è l’utilizzo dei moderni metodi di comunicazione virtuali del Web per raggiungere un pubblico di massa, accendere l’interesse verso qualcosa e propagare così un messaggio.
Con 500 milioni di utenti, è ovvio che FB è oggi il metodo di comunicazione più potente della Rete. Ecco allora la spiegazione di tutto, come dice la pagina italiana di Facebook dal titolo "Cambia la foto del tuo profilo con quella di un eroe dei cartoni animati": «Per la "Giornata internazionale per l’Infanzia" del 20 novembre cambia la foto del tuo profilo di Facebook con quella di un eroe dei cartoni animati della tua infanzia e invita i tuoi amici a fare lo stesso…lo scopo? Per diversi giorni non vedremo una sola faccia"vera" su Facebook ma un’invasione di ricordi d’infanzia 🙂 FORZA …RAGAZZI!!!voglio proprio vedere cosa mettete…».
La pagina ha circa 20mila sostenitori in continua crescita. Ma sono tantissimi quelli che stanno mettendo faccine di cartoon al proprio profilo, senza iscriversi alla pagina ufficiale dell’iniziativa. Iniziativa che vuole ricordare la Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ratificata il 20 novembre 1995, un documento internazionale per promuovere con più incisività il benessere dei minori.
La giornata del 20 novembre e poi diventata un appuntamento annuale di riflessione a partire dal 1998. Ventun anni fa, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione dei diritti, che è diventato il Trattato più ratificato nella Storia dell’umanità. L’Italia l’ha ratificata 19 anni fa, con la Legge 176/91. Da quel momento i diritti dei bambini e dei ragazzi sono Legge, obbligo dello Stato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
GAME OF GAMES, 3a PUNTATA/ Diretta e concorrenti: Renée si aggiudica 5mila euro14.04.2021 alle 23:47
-
MAX GIUSTI/ A ‘Game of Games’ rivede la concorrente Renée: “Ti ricordi di me?”14.04.2021 alle 23:29
-
CLARA E FABIO, MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA 2021/ “Sono proprio due piccioncini”14.04.2021 alle 23:22
-
MARTINA E FRANCESCO, MATRIMONIO A PRIMA VISTA/ La lite che fa vacillare la coppia14.04.2021 alle 23:09
-
SANTA E SALVATORE, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2021/ Lei: “Non sorrido accanto a lui”14.04.2021 alle 23:08
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Liverpool Real Madrid (risultato finale 0-0) streaming: Real in semifinale14.04.2021 alle 22:53
-
Diretta/ Virtus Bologna Unics Kazan (risultato finale 100-107): russi in finale14.04.2021 alle 22:53
-
DIRETTA/ Dortmund Manchester City (risultato finale 1-2) streaming: la chiude Foden14.04.2021 alle 22:51
-
FRANCESKA PEPE/ Tra cadute e risposte esatte a ‘Game of Games’14.04.2021 alle 22:51
-
MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA 2021/ Coppie: la dura lite tra Martina e Francesco14.04.2021 alle 22:40
I commenti dei lettori