• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Curiosità » DRIVE-IN SUPERMARKET/ Fare la spesa senza scendere dalla macchina. Ma non solo

  • Curiosità

DRIVE-IN SUPERMARKET/ Fare la spesa senza scendere dalla macchina. Ma non solo

Tutti i tipi di drive-in, per vivere senza scendere dalla macchina

La Redazione
Pubblicato 30 Novembre 2010
drivein_R400

Tutto quello che puoi fare stando comodamente seduto nella tua auto: arrivano in Germania i drive-in supermarket. Riprendendo la filosofia dei vecchi drive-in americani ecco tutti i tipi di cose che si possono fare senza mai scendere dall’auto.

Non c’erano quasi le macchine, allora, ma c’era già il drive – in. Il primo drive –in della storia apre infatti nel settembre 1921 a Dallas, nel Texas. Diventati un’icona della cultura americana, i drive-in erano (e sono) ristoranti dove si viene serviti e si mangia stando in macchina. Non solo ristoranti, anche cinema. Esplodono nell’America degli anni 40 e 50, quando la macchina diventa un bene a cui possono accedere anche i giovani e il boom della società del dopo guerra permette loro nuovi divertimenti che i genitori non potevano permettersi.


E' questo il Paese in cui si vive meglio e si guadagna tantissimo


Il successivo boom della televisione invece porterà alla scomparsa dei cinema, ma non dei ristoranti. Nel 1958 negli Stati Uniti ne funzionavano 4800, oggi solo 500. Ad esempio la catena di McDonald, anche in Italia effettua tutt’ora il servizio di ristorante drive-in: si passa con la propria vettura accanto a uno sportello, si ordina e poi si va a consumare.
 


Università, quali sono le lauree più redditizie: con queste trovi subito lavoro


Ha aperto da qualche giorno nei pressi di Hannover, nella bassa Sassonia tedesca. E’ il primo supermarket drive-in della Germania dove fare la spesa in automobile, e se avrà successo darà vita a una catena di strutture simili. Si tratta della Supermercati Real, mentre un’altra catena di supermercati, la Rewe, ha già annunciato che lancerà i suoi supermercati drive-in in due o anche tre delle maggiori città tedesche.

Come funzionano? I clienti fanno le loro ordinazioni online, poi si recano sul posto in vettura e ritirano la merce in un punto comune. Praticamente senza scendere dalla macchina, visto che arrivano degli speciali commessi a portare loro a merce. Pensate quanto spazio risparmiato in parcheggi.


I nomi vietati in Italia, non puoi più chiamarti così


Viene applicata una tassa di un euro per ogni merce ordinata precedentemente. La catena Rewe invece offrirà due tipi di servizio: uno come i loro colleghi, ordini online e ritiri in macchina, oppure consegna direttamente a domicilio. Niente più file ai banchi merce, niente più code alle casse: la vita del terzo millennio è sempre più veloce!

 

 

Negli anni, se ne sono sviluppati davvero di tutti i tipi. In Pennsylvania, negli Stati Uniti, esiste il primo strip club drive-in al mondo. Il Climax Gentleman’s Club funziona esattamente come un drive-in di McDonald’s. Si arriva in macchina, ci si ferma a una vetrata e si ammira lo spogliarello stando comodamente seduti nella propria vettura.

Una sorta di “paga per vedere”, che funziona anche con carta di credito: 20 dollari al minuto per due o più persone, dieci dollari se si va da soli. Se c’è qualcuno già alla finestra, si aspetta in coda nella propria macchina. Sempre in America hanno pensato alle “banche drive-in”. La prima di queste banche per automobilisti apre nel 1946 a Chicago, l’Exchange National Bank, la prima “drive-in bank”. Il cliente si avvicina senza scendere dalla vettura a uno sportello, effettua le sue operazioni e va via. Ottimo per i furti, con i ladri già seduti in macchina!

Ovviamente questo tipo di banche è stato ben presto dotato di vetri a prova di proiettile e tutt’ora sono funzionanti. A Las Vegas, la città delle follie, ovviamente hanno pensato ai matrimoni drive-in. Anzi, drive-through, cioè guida attraverso. Si tratta di veri tunnel dell’amore dove si entra in auto, si celebra il matrimonio e si esce. Perfetto per i disabili, annunciano le pubblicità, ma anche per i bikers, gli amanti delle motociclette che vengono a sposarsi qui senza scendere dalle loro due ruote. C’è anche chi ha pensato alla ruota panoramica.. in automobile.

Invece di sedersi nelle apposite cabine, la propria macchina viene agganciata da poderose strutture che la ingabbiano ed ecco che potete fare il giro panoramico senza scendere. E ancora: uffici postali all’aperto e farmacie.. per un mondo che va sempre più veloce, alla faccia del prezzo della benzina che sale verso le stelle.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Curiosità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Curiosità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net