CETTO LA QUALUNQUE/ L’originale? E’ Aldo Ubaldo Biondi, sindaco di Catenanuova (Video)
Spopola sul web un video di Aldo Ubaldo Biondi, sindaco di Catenanuova, in provincia di Enna, caratterizzato da un’incredibile somiglianza con Cetto La qualunque

Cetto La qualunque, il popolare personaggio creato e interpretato da Antonio Albanese, esiste sul serio. O, almeno, pare che esista un politico con tutte le caratteristiche in regola per far credere seriamente che il comico vi abbia trovato ispirazione. Si tratta dei sindaco di Catenanuova, in provincia di Enna. Si chiama Aldo Ubaldo Biondi e, sul web, è già diventato un mito. La telecamera amatoriale di una persona che ha assistito ad un suo discorso ne ha immortalato una delle migliori performance per poi riproporle in rete, postando il filmato su Youtube. Povia si è appena esibito in un concerto, di fronte alla cittadina, e il primo cittadino è sul palco assieme a lui. Di fronte alla piazza, non riesce a contenersi e, per ringraziare l’artista, si prodiga in un profluvio di errori grammaticali, distorsioni dialettali, fanfaronate, iperboli e sparate grottesche. Un vero e proprio comico. Involontario.
Povia, accanto a lui sul palco, non crede ai propri occhi e alle proprie orecchie. A stento trattiene le risate. Anzi, dopo alcuni secondi, non ci prova neanche più. Tutti sul palco ridono, mentre la folla finge compiacimento e acclama le sortite del sindaco con urla da stadio. Dopo i ringraziamenti di rito, Biondi ricorda: «Credo che tanta gente non si vedeva dal 1988 quando è venuto Albano e Romina Power», Fin qui, salvo lo svarione grammaticale, i toni son contenuti. Pochi secondi dopo, i decibel salgono: «Io sono molto contento come sindaco. Se dovrei usare un termine calcistico, dico che la partita si è chiusa tre a zero! Contro chi pensava che questo artista avesse fatto un bleffe!». Ormai paonazzo in volto, il sindaco continua la sua arringa, urlando: «E come amministratore e come sindaco, se devo usare un termine giuridico, siamo stati assolti a formula piena!». Dopo i ringraziamenti di rito, quelli al rito: «Devo ringraziare il parroco, il comitato religioso, il comitato di religioso». E – qui il volume sale di parecchi decibel – «la Misericordia! Che non l’ho citata ma è nel mio cuore!». L’attacco, infine, ai suoi detrattori: «La festa è un grande momento ci socializzazione, di cultura. Di Economia! Chi è contro le feste è uno stupido. E non capisce un c…». A quel punto, Povia, perché il comizio improvvisato si concluda nel migliore dei modi, suggerisce nell’orecchio al sindaco: «Evviva u pilu!». E il sindaco ripete: «Evviva u pilu!».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Curiosità
-
ESTRAZIONI LOTTO E 10ELOTTO/ Superenalotto, numeri vincenti 6 aprile: i fortunati top07.04.2019 alle 11:14
-
Lotto/ Estrazioni Superenalotto-10eLotto 28 marzo 2019: numeri vincenti e fortunati29.03.2019 alle 15:15
-
ESTRAZIONE SUPERENALOTTO/ Numeri 26 marzo 2019: attesa e rincorsa al Jackpot27.03.2019 alle 09:53
-
LOTTO E 10ELOTTO/ Estrazioni 26 marzo 2019: i fortunati e i numeri vincenti27.03.2019 alle 09:40
Ultime notizie
-
Diretta Leverkusen Juventus Primavera/ Streaming video tv: bianconeri già qualificati10.12.2019 alle 20:46
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari e il piano industriale Pirelli (11 dicembre 2019)10.12.2019 alle 17:49
-
Diretta Shakhtar Atalanta primavera/ Streaming video: big match per la Youth League10.12.2019 alle 20:46
-
ANSU FATI CHI È?/ Il 2002 del Barcellona il più giovane marcatore in Champions League10.12.2019 alle 23:59
-
Ancelotti esonerato/ Comunicato ufficiale del Napoli: Gattuso nuovo allenatore?10.12.2019 alle 23:55
I commenti dei lettori