• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Dargen D’Amico, monologo sulla guerra a Sanremo 2024/ “Cessate fuoco, storia e Dio non accettano scena muta”

  • Sanremo
  • Cinema e Tv
  • Musica e concerti

Dargen D’Amico, monologo sulla guerra a Sanremo 2024/ “Cessate fuoco, storia e Dio non accettano scena muta”

Dargen D'Amico al Festival di Sanremo 2024 regala un inaspettato monologo sulla guerra a Gaza: "Bambini sotto le bombe. Cessate il fuoco, la storia e Dio non accettano scena muta"

Silvana Palazzo
Pubblicato 7 Febbraio 2024
Dargen D'Amico nella prima serata del Festival di Sanremo 2024

Dargen D'Amico nella prima serata del Festival di Sanremo 2024

Il “monologo” di Dargen D’Amico al Festival di Sanremo 2024

Dargen D’Amico chiede il cessate il fuoco a Gaza dal palco dell’Ariston. Il cantante al termine della sua esibizione nella prima serata del Festival di Sanremo 2024 ha improvvisato un mini mologo per richiamare l’attenzione su quanto sta accadendo in Medio Oriente. Tutto è partito dalla dedica per la cugina Marta che sta studiando a Malta. “Ha avuto questa grande fortuna, non tutti i bambini ce l’hanno“.


Dargen D'Amico, chi è il cantante di "Dove si balla"?/ Dal mistero degli occhiali da sole alla vita privata


Quindi, ha fatto riferimento alla guerra tra Israele e Hamas che sta facendo migliaia di vittime anche tra i bambini. “Nel Mar Mediterraneo in questo momento ci sono bambini sotto le bombe, senza acqua, senza cibo. In questo momento il nostro silenzio è corresponsabilità. La storia, Dio… non accettano la scena muta. Cessate il fuoco“, dichiara Dargen D’Amico, il cui appello dal palco dell’Ariston ha riscosso gli applausi del pubblico in sala.


Dargen D'Amico/ Perchè porta gli occhiali? Un significato particolare, la stylist: "E' un po' come Batman"


Il tema della guerra e dell’immigrazione nella canzone per il Festival di Sanremo 2024

Ma Dargen D’Amico affronta il tema anche nella stessa canzone “Onda alta” portata al Festival di Sanremo 2024. Infatti, parla di guerra e della tragedia dei migranti in mare. Per quanto riguarda i conflitti, sottolinea come colpisca indiscriminatamente le vittime più innocenti, i bambini appunto. Ma il cantautore affronta anche la questione della responsabilità collettiva della parte più benestante e fortunata del mondo, che sembra protetta dalla sua superiorità economica e si rivela meno empatica verso le tragedie altrui.

Tags: Dargen D'Amico

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanremo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanremo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net