• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Delitto di Garlasco, il nodo conservazione dei reperti/ Il consulente dei Poggi: “Oggettivo avere dei dubbi”

  • Cronaca
  • Cronaca Nera

Delitto di Garlasco, il nodo conservazione dei reperti/ Il consulente dei Poggi: “Oggettivo avere dei dubbi”

Delitto di Garlasco, nel giorno dell'inizio dell'incidente probatorio emerge il nodo conservazione dei reperti: i dubbi e le analisi previste

Silvana Palazzo
Pubblicato 17 Giugno 2025
Delitto di Garlasco

Villetta dell'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco (Foto 2025 ANSA / FABRIZIO CASSINELLI)

Legali, consulenti e periti di tutte le parti coinvolte nel delitto di Garlasco si sono trovati presso gli uffici della Questura di Milano per l’incidente probatorio, iniziato con la verifica dei verbali di custodia dei reperti. Sono pagine importanti, perché chi ha raccolto il materiale ha riportato una serie di dati che riguardano la conservazione, un tema su cui gli esperti sono divisi.


Delitto di Garlasco choc: video e immagini autopsia Chiara Poggi online/ Autorithy: “Non diffondeteli!”


Ad esempio, il generale Luciano Garofano, ex comandante dei RIS, ora consulente della difesa di Andrea Sempio, al suo arrivo ha anticipato che verranno aperti alcuni reperti: quindi, la priorità è verificarne le condizioni prima di procedere con le campionature da sottoporre successivamente all’analisi del DNA.


Delitto di Garlasco, “Fake news su Rosa Cappa”/ Menga “Cassiera conferma di averla vista al supermercato”


Delitto di Garlasco
Garlasco, generale Garofano (Mattino 5 News)

La conservazione dei reperti, quindi la catena di custodia, sono questioni “assolutamente importanti” per Garofano, che non si è sbilanciato, visto che finora i reperti non erano stati riaperti, ma solo ritirati.

DELITTO DI GARLASCO, I DUBBI SUI REPERTI

Per Dario Radaelli, consulente della famiglia di Chiara Poggi, è “oggettivo” dubitare della conservazione dei reperti, anche perché “pare che siano stati conservati a temperatura ambiente“. Di parere diverso rispetto all’ex poliziotto è l’avvocato Giada Bocellari, legale di Alberto Stasi, secondo cui i reperti sarebbero stati “conservati come dovevano“.


Delitto di Garlasco/ Marchetto: “Chiesi di indagare sulle Cappa”, Cassese: “Ma lui infatti indagò...”


DELITTO DI GARLASCO, LE ANALISI

I consulenti nominati dalla procura, Denise Albani e Domenico Marchigiani, avranno il compito di esaminare anche gli esiti delle analisi condotte sul materiale biologico rinvenuto sotto le unghie di Chiara, su un frammento del tappetino del bagno, su confezioni di tè e su altri oggetti riconducibili alla sera del delitto.

A questi si aggiungono circa sessanta “para-adesivi” contenenti impronte, anch’essi da analizzare. Per questa complessa attività peritale, incentrata sui profili genetici, è previsto il coinvolgimento di una squadra composta da circa undici esperti, e i lavori si protrarranno per diversi mesi.

La giornata odierna segna l’avvio di un confronto basato su criteri scientifici, in cui i riscontri su DNA e impronte digitali avranno un ruolo decisivo. La riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco ha infatti delineato un quadro diverso rispetto a quello su cui si era fondata la condanna definitiva a 16 anni inflitta ad Alberto Stasi, all’epoca fidanzato della vittima.

Tags: Delitto Di GarlascoChiara PoggiAlberto StasiAndrea Sempio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net