• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Storie Italiane » Delitto Garlasco/ Massimo Lugli “Tutto ciò che è contro Andrea Sempio finisce per sgonfiarsi! Non c’è niente”

  • Storie Italiane
  • Programmi tv

Delitto Garlasco/ Massimo Lugli “Tutto ciò che è contro Andrea Sempio finisce per sgonfiarsi! Non c’è niente”

A Storie Italiane il pensiero di Massimo Lugli, noto giornalista di cronaca nera, sul delitto di Garlasco: cos'ha detto in diretta tv su Rai Uno

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Maggio 2025
Massimo Lugli su Garlasco (Foto: Storie Italiane)

Massimo Lugli su Garlasco (Foto: Storie Italiane)

Si apre con il giallo di Garlasco, stamane, il programma di Rai Uno Storie Italiane, e in studio era presente anche il giornalista, grande esperto di cronaca nera, Massimo Lugli. Lo stesso si è mostrato molto scettico nei confronti della nuova indagine su Garlasco e, soprattutto, degli indizi che stanno emergendo nelle ultime settimane contro Andrea Sempio, il nuovo indagato. Si parla, ad esempio, dell’impronta sul muro della taverna di Garlasco, dei bigliettini trovati nella sua abitazione durante la perquisizione, e di altre indiscrezioni di cui al momento non si capisce se siano fondate o meno.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Stasi non è affetto da alcuna psicopatologia. L'impronta di Sempio...”


“Abbiamo pochissima roba, ogni elemento finisce per sgonfiarsi – racconta il giornalista in diretta tv – Il bigliettino che hanno trovato in casa sua (su cui Andrea Sempio avrebbe scritto ‘ho commesso cose orribili’, ndr)… se qualcuno va a ravanare nel mio computer può trovare tante cose. Io vorrei vedere il contesto: sembra che lui abbia scritto delle riflessioni. Mettiamo caso che magari non creda che Alberto Stasi sia colpevole, e lo abbia espresso attraverso i suoi scritti e disegni”.


Caso gemelli di Cutro: indagine al via a breve?/ “C'è un uomo 'compatibile' con i due fratelli...”


DELITTO DI GARLASCO, LUGLI: “QUELLA TESTA DEL MARTELLO…”

Sul presunto malore durante l’interrogatorio del 2008 ha aggiunto: “Si è sentito male nel 2008? Ma vorrei vedere chiunque sotto indagine come lui! Io ho subito un interrogatorio, e vi giuro che non è facile”. E ancora: “L’impronta trovata sul muro può essere stata lasciata anche diversi mesi prima, le impronte restano a lungo”.

Sulle famose telefonate a Chiara Poggi prima dell’omicidio: “Le telefonate a Chiara in quei giorni? Nella precedente indagine gli credevano, ora non gli credono più?”. Massimo Lugli ha poi commentato anche la recente testimonianza raccolta da Le Iene, secondo cui un uomo avrebbe visto una ragazza buttare un borsone pieno di oggetti nel canale di Tromello, recentemente dragato: “Questo super testimone vede una ragazza che butta un borsone di roba, ma non sulla scena del delitto: lo vede quattro ore più tardi. Mettiamo che non c’entri nulla, alcune persone dicono che lì si butta di tutto”.


Scomparsa Clara Rossignoli, riprese ricerche/ “Si cerca il corpo nel boschetto e nel fiume vicino a casa”


DELITTO DI GARLASCO, LUGLI: “QUELLA TESTA DEL MARTELLO…”

E ancora: “Adesso, che riescano a stabilire se questa testa di martello sia compatibile… sappiamo che non si tratta di un oggetto con manico lungo, può essere qualsiasi cosa. Poi, perché buttare tanta roba insieme? Sono tutte domande a cui non riusciamo a dare un collegamento logico. Se ci fosse una traccia di DNA o di sangue… ma gli esperti dicono che è impossibile: dopo 18 anni di limo è impensabile. Addirittura sembra che si sia disciolto il manico, quindi perché staccare la testa dal manico?”

Il pensiero di Massimo Lugli appare, senza dubbio, condivisibile: la sensazione è che ogni notizia circolante venga definita “clamorosa”, una “bomba”, ma di concreto sembrerebbe esserci davvero poco. Secondo l’avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, non sono comunque da escludere nuove sorprese: vedremo cosa emergerà nei prossimi giorni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie Italiane

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie Italiane

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net