• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Pomeriggio 5 » Delitto Garlasco, Tizzoni:”Poggi stufi piste alternative”/ “Nuova inchiesta confermerà le colpe di Stasi”

  • Pomeriggio 5
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Delitto Garlasco, Tizzoni:”Poggi stufi piste alternative”/ “Nuova inchiesta confermerà le colpe di Stasi”

Delitto Garlasco, l'avvocato della famiglia Poggi commenta le novità: la sua posizione rispetto ad Andrea Sempio e all'impronta 33

Lorenzo Drigo
Pubblicato 10 Giugno 2025
Garlasco, l'avvocato della famiglia Poggi, Gian Luigi Tizzoni

Garlasco, l'avvocato della famiglia Poggi, Gian Luigi Tizzoni (Foto: Pomeriggio 5)

Nella giornata di ieri, l’avvocato Gian Luigi Tizzoni – legale della famiglia di Chiara Poggi – è stato ospitato nello studio di Pomeriggio 5 a due passi dall’ormai nota ispezione effettuata poco prima dai Ris di Cagliari nella villetta di Garlasco teatro dell’omicidio della povera studentessa: ispezione durante la quale sappiamo per certo che gli inquirenti hanno ricostruito l’intera scena del delitto in 3D per procedere poi a nuove analisi che potrebbero dimostrare una dinamica omicidiaria differente da quelle ricostruita nei primi processi sul delitto Garlasco; mentre per ora ovviamente non sappiamo che esiti potranno effettivamente dare i dati raccolti ieri.


Delitto di Garlasco, Raffaele Sollecito: "Alberto Stasi innocente"/ "Capisco Sempio, non la famiglia Poggi…"


Sull’ispezione – così come su tutti gli altri aspetti delicati sulla nuova inchiesta su Garlasco – vige un completo ed assoluto riserbo da parte degli inquirenti, ma al contempo il padre di Chiara Poggi ha spiegato a Pomeriggio 5 che le analisi si sono concentrate tra la porta d’ingresso e la porta della scala del seminterrato: proprio su quel tratto si sarebbe consumato l’intero omicidio e su quelle scale fu trovato il corpo della studentessa; mentre sempre nei pressi della porta del seminterrato si trova anche la famose impronta 33 attribuibile – ma ancora senza conferme – ad Andrea Sempio, nuovo indagato per il delitto Garlasco.


Delitto di Garlasco, Marco Oliva sull'alibi di Andrea Sempio/ "Perché ora lo regge il papà, non la mamma"


Delitto Garlasco, l’avvocato Tizzoni: “La nuova indagine confermerà le responsabilità di Stasi”

Entrando subito nel merito dell’ispezione nella villetta di Garlasco, l’avvocato Tizzoni ha spiegato su Canale 5 che la famiglia Poggi è stata completamente disponibile ad aprire le porte della loro abitazione al punto che “questa iniziativa era stata pacificamente concordata con la Procura di Pavia”, lamentando tuttavia il fatto che “era stata richiesta e garantita una certa riservatezza che non c’è stata“, così come non sarebbe mai neppure stata inviata la “notifica del decreto”.


Delitto di Garlasco, colonnello Gennaro Cassese/ "Scontrino Sempio non è alibi. Stasi e il viso di Chiara..."


Complessivamente, in ogni caso la famiglia Poggi – spiega sempre l’avvocato Tizzoni – non ha opposto nessuna resistenza e sembra nutrire la fiducia che “la scienza possa dare risposte, soprattutto riguardo all’impronta 33”, confermando per l’ennesima volta “la responsabilità di Stasi”; mentre il punto critico per i familiari della vittima di Garlasco restano tutte le sempre più numerose voci su “piste alternative, amanti che non esistono e il santuario della Bozzola“.

Parlando, infine, dell’impronta 33, il dottor Tizzoni ci tiene a ricordare che “i Ris esclusero in maniera netta la presenza di sangue già nel 2007″ in occasione della prima indagine sul delitto Garlasco, spiegando che non sarebbe altro se non “l’impronta di una persona che frequentava la casa” e che nulla c’entra con l’omicidio; peraltro ricordando che l’unica traccia di scarpa trovata nella medesima area “è quella 42 Frau di Stasi, sporca di sangue”.

Tags: Delitto Di GarlascoChiara Poggi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Pomeriggio 5

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Pomeriggio 5

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net