• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Fiction e Serie TV » DEPT. Q – SEZIONE CASI IRRISOLTI/ La serie crime con un’indagine sulla giustizia britannica

  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

DEPT. Q – SEZIONE CASI IRRISOLTI/ La serie crime con un’indagine sulla giustizia britannica

La serie Tv "Dept. Q - Sezione casi irrisolti" usa il crimine come pretesto per un'indagine approfondita sulle falle del sistema giudiziario britannico

Antonio Napoli
Pubblicato 15 Giugno 2025
Dept. Q, la serie disponibile su Netflix

Dept. Q, la serie disponibile su Netflix

Una nuova serie TV crime è rapidamente schizzata in vetta alle classifiche. Dept. Q – Sezione casi irrisolti (su Netflix dal 29 maggio trovate i 9 episodi della prima stagione) è l’ennesimo prodotto nordeuropeo – questa volta ambientato fra Edimburgo e gli Highlands – che usa il crimine come pretesto per un’indagine approfondita sulle falle del sistema giudiziario e investigativo britannico.


Anticipazioni turche La notte nel cuore, come finisce tra Melek e Cihan/ Lei in carcere incinta, lui muore?


La storia di Dept. Q – Sezione casi irrisolti parte da un clamoroso fallimento della squadra investigativa di Edimburgo, caduta in un tranello che ha messo a repentaglio la vita di tre agenti di grande esperienza. Il capitano Carl Morck, interpretato da Matthew Goode (Downton Abbey, The Good Wife, The Crown), si salva per miracolo: un proiettile gli trapassa la gola senza colpire organi vitali. Più sfortunati gli uomini che erano con lui. L’amico James Hardy, interpretato da Jamie Sives, colpito alla schiena rimane paralizzato a letto. Il più giovane, un poliziotto di quartiere che aveva dato l’allarme, muore sul colpo.


Anticipazioni La notte nel cuore, prossima puntata 20 luglio 2025/ Sumru svela perché abbandonato Melek e Nuh


Morck, profondamente segnato dal trauma, rifiuta l’aiuto della dottoressa Irving, interpretata da Kelly Macdonald (Trainspotting, Boardwalk Empire, Line of Duty), e vaga come uno zombie per gli uffici della centrale. Fino a quando la sua superiore Moira Jacobson (ruolo affidato a Kate Dickie di Game of Thrones), pur di ottenere un cospicuo finanziamento, crea un’unità speciale sui cold case, e convince Morck – inizialmente riluttante – ad accettare l’incarico per ritrovare slancio professionale.

Ma a rimettere in azione Morck è l’arrivo nella squadra di Akram Salim, un ex poliziotto siriano interpretato da Alexej Manvelov, che mette subito le mani su un caso archiviato troppo in fretta: la scomparsa, avvenuta cinque anni prima, della sostituta procuratrice Merritt Lingard, interpretata da Chloe Pirrie (The Queen’s Gambit, Black Mirror, War & Peace), e di cui non si è mai trovato il corpo.


La notte nel cuore, anticipazioni puntata di oggi 15 luglio 2025/ Sumru finisce in terapia intensiva: morirà?


Morck inizia le sue indagini dal giorno precedente la scomparsa della Lingard, quando la sua carriera ha un’improvvisa battuta d’arresto in tribunale, non riuscendo a far condannare un influente uomo d’affari per l’omicidio della moglie.

Così, pezzo dopo pezzo, Morck e la sua squadra ricompongono la complessa vita familiare e professionale della procuratrice, spingendosi a ritroso fino alle origini della sua gioventù trascorsa su una sperduta isola nelle Highlands.

Il clima è quello giusto, la storia ha, fino alla fine, la forza attrattiva del caso apparentemente senza vie di uscita né soluzioni, ma Dept. Q – Sezione casi irrisolti è un successo soprattutto per la presenza di Matthew Goode, uno degli attori che ha saputo affermarsi di più in questi anni per bravura, garbo e aplomb britannico.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fiction e Serie TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fiction e Serie TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net