• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Detrazioni familiari 2025/ Benefici anche per i “non a carico”: ecco quali

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Detrazioni familiari 2025/ Benefici anche per i “non a carico”: ecco quali

Le detrazioni familiari nel 2025 possono esser riconosciute anche per i parenti "non a carico", lo chiarisce la circolare Ade.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Luglio 2025
Calcolatrice e fogli di lavoro

Fonte: Pixabay.com

Quali sono le detrazioni familiari che spettano a chi non è carico

In una nota rilasciata dall’Agenzia delle Entrate si legge la possibilità di applicare le detrazioni familiari anche per i parenti che non si trovano all’interno del nucleo familiare. Gli unici benefit ottenibili sono due: il primo in riferimento agli esborsi sostenuti per l’assistenza di un soggetto non autosufficiente, e il secondo per dei costi sanitari per via di alcune patologie.


Come fare una visura catastale di un immobile gratis: le novità


In quest’ultimo caso è importante che i familiari affetti da patologie specifiche, abbiano l’esenzione e il sostentamento garantito dall’assistenza sociale, pena l’impossibilità di poter godere della detrazione sulle spese affrontate.

I costi detraibili per i familiari a carico

I familiari che invece sono a carico del lavoratore, godono di una molteplicità di detrazioni fiscali, decisamente più ampie rispetto alle sopra in elenco.


Commissioni buoni pasto 2025/ Dal 1° settembre c'è un limite: i vantaggi


Ecco qualche esempio di costi detraibili:

  • Per l’istruzione e la didattica;
  • Sanitari;
  • Per curare disturbi come la DSA;
  • Premi assicurativi;
  • Per frequentare corsi di musica;
  • Biglietti e abbonamenti adibiti al trasporto pubblico;
  • Rata d’affitto per gli allievi dell’Università;
  • Abbonamenti e iscrizioni a strutture sportive.

Attenzione alle ultime normative fiscali che hanno apportato delle variazioni. Ad esempio l’Assegno Unico ora sostituisce la detraibilità per i figli a carico con età massima pari a 21 anni, diversamente laddove ci siano i requisiti minimi, è possibile continuare a beneficiare delle detrazioni.


Omologazione autovelox 2025/ Regole più severe: ecco le nuove norme e cosa cambia



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net