• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Dichiarazione IMU 2025/ Quando sorge l’obbligo di farla (scadenza a breve)

  • Economia e Finanza
  • Imu e tasi
  • Fisco

Dichiarazione IMU 2025/ Quando sorge l’obbligo di farla (scadenza a breve)

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Giugno 2025
Imu e Tari

Imu e Tari

Il modello relativamente alla dichiarazione IMU del 2025 va trasmesso obbligatoriamente soltanto in casi specifici.

I proprietari di immobili che sono stati richiamati a dover integrare la dichiarazione IMU 2025 hanno poco tempo per apportare le dovute correzioni. Lunedì 30 giugno, infatti, è l’ultimo giorno utile per sistemare le variazioni che sono state rilevate dal fisco.

Non si tratta di un obbligo che è uguale per tutti, ma vale soltanto per i contribuenti – proprietari di immobili – la cui base imponibile è cambiata (rispetto all’anno fiscale precedente), e dunque si trovano a dover adempiere il prima possibile.


Bonus mamme 2025/ Novità e ipotesi: cosa si sa?


Quale modello usare per la dichiarazione IMU 2025

Per coloro che sono tenuti a inviare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2025, è previsto un modello specifico (lo stesso dell’anno precedente), che può essere inoltrato telematicamente in modo autonomo oppure rivolgendosi a un intermediario fiscale abilitato (come, ad esempio, CAF e/o patronati), oppure in formato cartaceo.
La compilazione del modello della dichiarazione IMU è piuttosto semplice. Sul frontespizio verranno inseriti i dati del contribuente, nel secondo quadro le informazioni del dichiarante (da compilare esclusivamente nel caso in cui contribuente e dichiarante siano diversi), poi vi è il campo “contitolari” (da compilare qualora vi siano più proprietari), ed infine il Quadro A destinato alle informazioni sull’immobile.


Scadenza pagamento bollo auto/ Niente più esenzioni per fermi: nuove regole


Naturalmente, se ci fossero delle difficoltà evidenti, è possibile – come già accennato – delegare l’invio della dichiarazione a un intermediario fiscale.

A chi spetta la presentazione della dichiarazione IMU

La dichiarazione IMU non è dovuta da chiunque, ma solo da una tipologia specifica di proprietari, in presenza di situazioni particolari, come, ad esempio, una variazione di proprietà.
Ma il cambio di proprietà non è l’unico caso che fa sorgere l’obbligo della dichiarazione: può essere richiesta anche in caso di locazione di tipo finanziario, modifiche apportate all’atto originario, acquisizione o perdita del diritto all’esenzione dall’imposta, oppure variazioni catastali.


Dichiarazione redditi 2025/ Come sfruttare i crediti d'imposta "extra"


Così come spiegato in questo articolo, la dichiarazione IMU presentata nel 2025 avrà validità anche per gli anni successivi, salvo non intervengano variazioni che obbligheranno il contribuente a presentare una nuova dichiarazione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net