• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Dieta a basso contenuto Fodmap efficace contro l’endometriosi/ “Migliora sindrome intestino irritabile”

  • Sanità, salute e benessere
  • Food

Dieta a basso contenuto Fodmap efficace contro l’endometriosi/ “Migliora sindrome intestino irritabile”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 14 Maggio 2025
Ovaio policistico, i principali segnali

Ovaio policistico, i principali segnali

Uno studio australiano evidenzia una connessione fra una dieta a basso contenuto di Fodmap e l'efficacia per l'intestino

Una dieta a basso contenuto dei cosiddetti Fodmap, permette di migliorare la vita alla salute delle donne che sono affette da endometriosi, ed in particolare, sarebbe efficace nel ridurre i sintomi gastrointestinali legati alla patologia di cui sopra. A realizzare questa scoperta sono stati i ricercatori della Monash University, che si sono concentrati in particolare sulla IBS, la sindrome dell’intestino irritabile, di cui soffrono milioni di persone in tutto il mondo. E’ stato così eseguito uno studio attraverso cui al 60 per cento dei partecipanti sono stati forniti degli alimenti con un basso contenuto di Fodmap, mentre il 26 per cento ha seguito una dieta basata sulle linee dietetiche in vigore in Australia.


Aborto depenalizzato fino alla nascita in UK/ Emendamento choc del Labour: Ivg anche dopo 24esima settimana


La maggior parte di coloro che si sono cibati di meno Fodmap hanno registrato un miglioramento significativo dei sintomi gastrointestinali, con una riduzione del 40 per cento rispetto a coloro che invece hanno seguito la dieta di controllo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Alimentary Pharmacology and Therapeutics, scoprendo che gli LFD (prodotti a basso contenuto di Fodmpa), alleviassero anche il dolore addominale nonché il gonfiore e normalizzassero la consistenza delle feci, di conseguenza un grande aiuto per coloro che sono stitici e fanno fatica ad andare in bagno. A condurre questo interessante studio è stata la dottoressa Jane Varney, dietista e ricercatrice presso il dipartimento di gastroenterologia della Scuola di Medicina Traslazionale della Monash University e Alfred Health, che ha affermato che attraverso questa ricerca si è riusciti a constatare per la prima volta una connessione fra prodotti LFD e la riduzione della gravità dei sintomi gastrointestinali nelle donne con endometriosi.


Fine vita, mediazione Governo-CEI sulla legge/ Parolin: “soluzione per difendere la dignità della persona”


DIETA CONTRO ENDOMETRIOSI: I RISULTATI DELLO STUDIO AUSTRALIANO

La dottoressa ricorda infatti come uno dei chiari sintomi della malattia sia appunto quello dei problemi intestinali, che compaiono nel 75 per cento delle donne affette da questa patologia, e fino ad ora non vi erano prove certe che un approccio dietetico potesse migliorare la sindrome dell’intestino irritabile. “Il dolore addominale e il gonfiore sono migliorati – ha spiegato la dottoressa riferendosi ai pazienti oggetto di studio – la forma delle feci si è normalizzata e la qualità della vita è migliorata. Data l’elevata prevalenza di sintomi gastrointestinali tra le donne con endometriosi e l’assenza di trattamenti mirati, questo studio evidenzia una terapia dietetica che porterà sollievo dai sintomi a molte donne”.


SANITÀ/ Dalla cura alla Pic 2.0, una rivoluzione “territoriale” che non può aspettare


In totale sono state coinvolte 35 donne di età superiore ai 18 anni, tutte affette da endometriosi diagnosticata e sintomi gastrointestinali. La dieta senza Fodmap è stata seguita dal campione per 28 giorni, dopo sette giorni in cui hanno seguito la loro dieta abituale. “I sintomi gastrointestinali associati all’endometriosi sono ampiamente ignorati nelle linee guida cliniche”, ha affermato il professore associato Burgell. “La maggior parte delle linee guida sull’endometriosi non menziona i sintomi gastrointestinali e nessuna offre consigli su come identificarli o gestirli. Né le linee guida sulla sindrome dell’intestino irritabile menzionano lo screening per l’endometriosi”.

DIETA CONTRO ENDOMETRIOSI: COSA SONO I FODMAP

Ma cosa sono i Fodmap? Si tratta di un nome particolare, un acronimo, che indica tutta una serie di prodotti caratterizzati fa fermentabili, oligosaccaridi, quindi i polioli, i monosaccaridi e i disaccaridi. Si tratta di carboidrati che non vengono digeriti o assorbiti dall’intestino e quando raggiungono l’intestino tenue si muovono molto lentamente, attirando dell’acqua.

Una volta entrati in quello crasso, invece, vengono fermentati dai batteri intestinali e producono gas e questo mix caratterizzato da acqua e gas dà vita ai problemi intestinali legati all’allungamento e all’espansione della parete. La dieta a basso contenuto di Fodmap è stata sviluppata a inizio anni 2000, quando l’endometriosi è divenuto un problema pregnante, ed ha permesso numerose persone con problemi all’intestino di vivere una vita migliore.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net