• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Difesa comune Ue, un altro ok al piano di riarmo/ Ma i partiti italiani si sono spaccati: come hanno votato

  • Europa
  • Politica
  • Esteri

Difesa comune Ue, un altro ok al piano di riarmo/ Ma i partiti italiani si sono spaccati: come hanno votato

Difesa comune Ue, un altro ok al Parlamento europeo al piano di riarmo, ma i partiti italiani si sono spaccati. Ecco come hanno votato oggi

Silvana Palazzo
Pubblicato 2 Aprile 2025
Parlamento Europeo

Parlamento Europeo in sessione plenaria (ANSA-EPA 2025)

DIFESA COMUNE UE, GIORNATA DI VOTAZIONI

Il Parlamento europeo porta avanti il progetto per la difesa comune Ue: l’assemblea plenaria ha, infatti, approvato la risoluzione riguardante la relazione sulla politica di sicurezza, ma con la quale si chiede anche di accelerare gli aiuti all’Ucraina. Ma nella stessa giornata è stato anche approvato l’emendamento che accoglie il piano di riarmo presentato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Per quanto riguarda l’Italia, sono scoppiati gli equilibri di maggioranza e opposizione.


Salvini: “Veneto, Presidente alla Lega”/ Domani vertice Centrodestra sulle Regionali. Nodi Giani e De Luca


Infatti, hanno votato a favore Forza Italia e Pd, fatta eccezione per due eurodeputati indipendenti, Marco Tarquinio e Cecilia Strada. Invece, i rappresentanti di Fratelli d’Italia si sono astenuti sulla relazione e sull’emendamento. Lega e M5s si sono ritrovati insieme per il voto contrario, espresso anche da Avs.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”


Fa notizia il fatto che sulla politica estera e di difesa la maggioranza italiana si sia divisa non in due parti, ma addirittura tre, ma si può parlare di psicodramma anche per i del, visto che la linea ufficiale, indicata anche dalla segretaria Elly Schlein, era quella di votare contro l’emendamento per il riarmo, ma a favore della relazione per la difesa comune. Eppure, l’ala riformista si è espressa a favore anche del riarmo.

IL VOTO PER LA STRATEGIA DI DIFESA EUROPEA

Tra le votazioni all’Europarlamento c’è stata anche quella di un emendamento riguardante la relazione sulla strategia di difesa europea, per la quale la Commissione Ue deve aumentare il debito comune per consentire che l’Europa abbia lo spazio nel bilancio per fare prestiti in situazioni eccezionali e per eventuali crisi. Anche in questo caso Pd e Forza Italia hanno votato a favore, stavolta insieme a Fratelli d’Italia, invece Lega, M5s e Avs hanno espresso voto contrario.


Sondaggi politici 2025/ Recupero FdI al 30%, Pd +10% sul M5s, sorpasso Lega su FI. 39% vuole un nuovo partito


In generale, quindi a livello europeo, il testo è stato sostenuto soprattutto da socialisti e verdi, fatta eccezione dunque per quelli italiani. Invece, per Ecr, Ppe e Renew si può parlare di una spaccatura. Invece, la sinistra europea si è mostrata decisamente contraria. L’emendamento riporta la lezione del Next Generation Eu, proposto come modello perché l’onere delle azioni va condiviso equamente.

Tags: Governo MeloniFdiForza ItaliaLega

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net