DIRETTA ATALANTA ROMA (RISULTATO FINALE 2-1): RANIERI CADE DOPO 19 RISULTATI UTILI CONSECUTIVI
L’Atalanta celebra la conquista aritmetica del terzo posto in classifica e l’accesso alla prossima Champions League, mentre per la Roma arriva una sconfitta pesante che interrompe una striscia positiva di 19 risultati consecutivi. Nel finale, l’ultimo sussulto lo regala Svilar, salito in area avversaria su un cross di Soulé, ma Carnesecchi lo anticipa con sicurezza. I giallorossi, ormai stanchi, non riescono a reagire e il match si chiude sul 2-1 in favore della Dea. (agg. di Fabio Belli)
Diretta Atalanta Roma streaming video, come seguire la partita
La diretta Atalanta Roma essendo il posticipo della giornata sarà disponibile per la visione dalle 20.45 sia per gli abbonati a Dazn sia per quelli di Sky Sportin televisione e su smartphone e computer in diretta streaming video su SkyGo o NowTv.
RIGORE REVOCATO A KONÉ!
Al 16’ Kone recupera palla e scambia con Angelino, che gliela restituisce in profondità. Il centrocampista francese cade in area dopo un leggero contatto con Pasalic e l’arbitro Sozza assegna inizialmente il rigore. Tuttavia, dopo la revisione al VAR, la decisione viene annullata. Al 23’ doppio cambio per Gasperini: De Ketelaere lascia il campo a Samardzic, mentre Sulemana subentra a Pasalic. Subito dopo, De Roon lancia Ederson, che mette al centro un pallone invitante per Sulemana: il suo tiro, deviato da Rensch, finisce in calcio d’angolo. Dalla battuta del corner nasce un’altra occasione, con Lookman che serve un bel pallone d’esterno, ma il colpo di testa del difensore albanese è impreciso. Alla mezz’ora Lookman ci prova ancora con un destro a giro dal limite, che però termina fuori. Nella Roma esce Rensch ed entra Pisilli, ma al 32’ l’Atalanta torna avanti: Lookman sfonda sulla sinistra e serve un rasoterra in area, Samardzic fa da sponda e Sulemana conclude di collo esterno battendo Svilar per il 2-1. (agg. di Fabio Belli)
RETEGUI NON TROVA SPAZI
Dopo appena 2 minuti dall’inizio del secondo tempo, Bellanova rientra sul sinistro e pennella un cross morbido verso il secondo palo, ma Lookman non riesce ad agganciare il pallone. Al 6’ Cristante imbuca per Dovbyk, che tocca di prima per l’inserimento di Kone, ma la traiettoria è leggermente lunga. Due minuti dopo, Bellanova tenta la conclusione con il destro, ma colpisce male e la palla termina lontana dallo specchio della porta difesa da Svilar. Al 9’ Dovbyk trova Shomurodov in profondità, ma il suo sinistro è facile preda di Carnesecchi. Immediata la replica di Lookman, che si allarga sulla sinistra e serve in mezzo Retegui: l’attaccante, però, contrastato da Mancini, non riesce a dare forza al tiro. Al 12’ ancora Bellanova protagonista: si accentra da destra e calcia di sinistro, mancando lo specchio di poco. (agg. di Fabio Belli)
GIALLOROSSI RINVIGORITI DAL GOL
Dopo un primo quarto di gara di grande sofferenza il gol rimette in carreggiata la Roma. Soulé tenta l’assolo personale, quindi Angelino cerca la conclusione dalla distanza, trovando la deviazione in corner di Pasalic. Sul conseguente calcio d’angolo, Koné non trova la girata verso il secondo palo. Nel recupero chance importante per i giallorossi, Soulé orchestra il contropiede e serve Shomurodov che scarica sull’accorrente Koné, che non trova un controllo che l’avrebbe mandato praticamente in porta. (agg. di Fabio Belli)
PAREGGIA CRISTANTE!
Al 17′ Pasalic devia in angolo una conclusione insidiosa di Kone, al 19′ però è Ederson a servire De Ketelaere che manca da due passi il raddoppio. Al 23′ il belga chiama Svilar a una super parata, poi Retegui spara alto su svarione di Ndicka. Al 28′ Svilar neutralizza una conclusione di Lookman smorzata da una deviazione, quindi al 32′ pareggia la Roma al primo vero affondo: cross di Soulé e Cristante di testa ruba il tempo a De Roon, siglando l’1-1. (agg. di Fabio Belli)
LA SBLOCCA LOOKMAN!
Dopo 6′ Atalanta pericolosa, sponda di Kossounou verso il secondo palo sulla quale De Ketelaere non arriva d’un soffio. Risponde subito la Roma con Cristante, che con una potente conclusione da fuori chiama alla respinta con i pugni Carnesecchi. Al 9′ bergamaschi in vantaggio: De Ketelaere scarica su Lookman che si piazza il pallone sul destro e non lascia scampo a Svilar. All’11’ Lookman innesca Ederson che si libera con un tocco elegante di Celik ma poi spara alto da buona posizione. (agg. di Fabio Belli)
LE FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Passiamo all’angolo delle statistiche per la diretta di Atalanta Roma, il fischio di inizio si avvicina ma possiamo ancora vedere qualche dato insieme. I bergamaschi però mostrano un pizzico di solidità in più, sia in termini offensivi che difensivi. La squadra di Gasperini vanta una media gol di 1.68 a partita, leggermente superiore all’1.55 della Roma, e ha subito 0.97 reti per gara contro l’1.12 incassato dai giallorossi. La percentuale di vittorie è quasi identica (Atalanta 57%, Roma 54%), ma i nerazzurri riescono a imporsi più spesso contro squadre di media e bassa classifica, cosa che ha fatto la differenza nell’economia della stagione. Sul piano spettacolare, entrambe le squadre superano spesso l’Over 1.5 (Atalanta 75%, Roma 71%), mentre nei match con tre o più gol è ancora l’Atalanta a prevalere con un 58% contro il 51% della Roma.
Anche il dato sulle partite con entrambe le squadre a segno è simile (Atalanta 49%, Roma 50%), segno di un gioco propositivo ma non sempre ermetico. Adesso via al commento live della diretta di Atalanta Roma, si comincia! ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, De Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, G. Mancini, N’Dicka; Rensch, Manu Koné, Cristante, Angeliño; Soulé; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri (agg. Gianmarco Mannara)
Atalanta Roma, neroblu cercano di blindare il terzo posto
A chiudere la trentaseiesima giornata di Serie A ci sarà la diretta Atalanta Roma partita importantissima per la lotta per l’ultimo posto in Champions League dove i giallorossi sperano di riuscire a qualificarsi alla fine della stagione compiendo una clamorosa rimonta se si pensa a dove la squadra era posizionata nei mesi precedenti al mercato invernale, la serie di vittorie continua per via del trionfo 1-0 con la Fiorentina.
Per i neroblu invece mancano pochi punti per blindare matematicamente il terzo posto che comunque dovrebbe essere assicurato visto che la corsa degli avversari sta venendo sul quarto posto e non sulla loro posizione.
Atalanta Roma, probabili formazioni a confronto
Le formazioni che scenderanno in campo al Gewiss Stadium per la diretta Atalanta Roma saranno le migliori che le due squadre possono offrire, Gian Piero Gasperini farà dei cambi rispetto alla vittoria 0-4 in casa del Monza e schiererà il solito 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali, Djimsiti, Toloi e Kossounou in difesa, Bellanova e Zappacosta sulle fasce con al centro de Roon ed Ederson, Retegui unica punta supportato da Lookman e De Ketelaere. Per Claudio Ranieri invece le scelte sembrano obbligate con il 3-5-2 con Svilar, Ndicka, Mancini e Celik, Angelino, Pellegrini, Koné, Cristante e Soulé, Dovbyk in coppia con Shomurodov.
Diretta Atalanta Roma, quote e risultato finale
La diretta Atalanta Roma secondo gli addetti ai lavori e i siti di scommesse dovrebbe finire con la vittoria dei bergamaschi che infatti bet365 valuta 1.95, molto più alti sono gli altri due risultati che però tra di loro si discostano di poco, 3.75 è quanto verrà pagata la vittoria dei giallorossi mentre il pareggio è più basso a 3.60.
Questa grande disparità tra le quote è data sicuramente dalla qualità differente delle due rose, quella dei neroblu sulla carta è maggiore ma i numerosi infortuni potrebbero averla messa in discussione, a favore dei giallorossi c’è poi la motivazione che li spinge a sperare ancora in un posto in Champions League per la prossima stagione.