DIRETTA BARCELLONA JUVENTUS (RISULTATO FINALE 0-3): BIANCONERI PRIMI NEL GIRONE!
Una monumentale Juventus giganteggia al Camp Nou dove il Barcellona perde malamente per 0-3: i bianconeri chiudono al primo posto nel gruppo G e si qualificano agli ottavi di Champions League da teste di serie, evitando così di incontrare subito corazzate come Bayern Monaco, Liverpool e Manchester City. La Vecchia Signora cala addirittura il poker al 76’ con il tap-in di Bonucci che però è troppo avanti quando colpisce il pallone: gol annullato dal VAR. I blaugrana però continuano a non combinare nulla di buono davanti a Buffon, oggi tornato quello dei vecchi tempi. L’ultimo ad arrendersi è Messi che da fuori non riesce però a trovare il modo di accorciare. Nubi scure si addensano minacciose sul futuro di Ronald Koeman che sta facendo rimpiangere Ernesto Valverde… {agg. di Stefano Belli}
MESSI SFIDA BUFFON
A un quarto d’ora dal novantesimo resiste il triplo vantaggio della Juventus in casa del Barcellona con i bianconeri che conducono sempre per 3 a 0. Ai blaugrana sono servite tre sberle per svegliarsi, adesso sono loro ad attaccare a testa bassa come se non ci fosse un domani occupando stabilmente la metà campo avversaria, mentre gli uomini di Pirlo hanno dovuto arretrare il baricentro per contenere gli assalti di Messi e compagni. La Pulce impegna nuovamente Buffon al 65’ con il portiere 42enne che dice di no al campionissimo argentino. In precedenza Griezmann aveva pure scheggiato la parte alta della traversa sugli sviluppi di un calcio piazzato, successivamente l’attaccante francese non sfrutta un grave buco di De Ligt spedendo il pallone sul fondo e graziando la Vecchia Signora. Al 70’ si mette in evidenza anche Braithwaite il cui tiro viene sporcato da Danilo. Il giovane difensore olandese sbaglia di nuovo al 72’ travolgendo l’ex-centravanti dell’Atletico Madrid dentro l’area, sarebbe rigore sacrosanto ma il guardalinee alza la bandierina segnalando una posizione di fuorigioco. {agg. di Stefano Belli}
TRIS BIANCONERO!
Barcellona-Juventus è ricominciata da circa dieci minuti con i bianconeri in vantaggio per 3 a 0. A inizio ripresa Koeman corre ai ripari togliendo l’inconsistente Trincao per inserire Braithwaite, tuttavia la musica non cambia al Camp Nou con gli ospiti che cercano il terzo gol per scavalcare i blaugrana in testa al gruppo G di Champions League 2020-21. Al 49’ Ramsey prova a piazzarla col sinistro a giro trovando l’ottima risposta di Ter Stegen che si salva in calcio d’angolo. Cuadrado si prepara a calciare dalla bandierina ma viene fermato dall’arbitro Stieler: dalla sala VAR è arrivata la segnalazione che nell’azione precedente Lenglet avrebbe toccato il pallone con il braccio togliendolo dalla disponibilità di McKennie. Dopo una rapida revisione il direttore di gara indica il dischetto, altra opportunità per Cristiano Ronaldo che vince anche il secondo duello con il portierone tedesco e fa doppietta, una rete pesantissima per la Vecchia Signora. Serata da incubo per Messi, sin qui umiliato dal suo eterno rivale. {agg. di Stefano Belli}
BLAUGRANA SOTTOTONO
Barcellona e Juventus vanno al riposo sul punteggio di 2 a 0 in favore dei bianconeri che nel primo tempo hanno letteralmente dominato i blaugrana che stasera sembrano delle brutte copie di loro stessi. L’uno-due con la firma di Cristiano Ronaldo e McKennie ha rimesso in discussione il primato nel gruppo G di Champions League, adesso alla Vecchia Signora basterebbe un altro gol per scavalcare in classifica la squadra di Koeman, il tecnico olandese si farà sicuramente sentire negli spogliatoi pretendendo spiegazioni per la bruttissima prestazione dei suoi. Al 36’ Messi scalda nuovamente i guantoni di Buffon che se la cava in due tempi, sette minuti più tardi Dest prende la mira ma angola troppo la conclusione con il pallone che per poco non termina addirittura in fallo laterale. Restano altri quarantacinque minuti da giocare ma se il buongiorno si vede dal mattino e viene a mancare la spinta che può darti il pubblico del Camp Nou… {agg. di Stefano Belli}
UNO-DUE BIANCONERO!
Alla mezz’ora del primo tempo è cambiato il parziale al Camp Nou tra Barcellona e Juventus con i bianconeri in vantaggio per 2 a 0. Al 12’ Cristiano Ronaldo punta Araujo dentro l’area di rigore, il giovane difensore uruguaiano commette un’ingenuità venendo incontro al campione portoghese che trova il contatto finendo a terra. L’arbitro Stieler indica il dischetto e dagli undici metri il numero 7 più famoso al mondo spiazza Ter Stegen e sblocca la contesa. I blaugrana accusano il colpo e al 20’ vengono nuovamente trafitti dalla Vecchia Signora con McKennie che firma il raddoppio e certifica il momento no della squadra di Koeman che nell’ultimo turno della Liga spagnola ha perso in casa del Cadice. Messi prova a suonare la carica, al 22’ la Pulce chiama al dovere Buffon che si distende e mette la palla in calcio d’angolo difendendo il doppio vantaggio dei suoi. Successivamente ci prova Pjanic da fuori area, palla sopra la traversa. {agg. di Stefano Belli}
CI PROVA DANILO!
Al Camp Nou è cominciata la sfida tra Barcellona e Juventus che si contendono il primato nel gruppo G di Champions League 2020-21, quando sono trascorsi circa dieci minuti dal fischio d’inizio dell’arbitro Stieler il punteggio è fermo sullo 0-0. Tornano finalmente a scontrarsi Messi e Cristiano Ronaldo con il fuoriclasse portoghese costretto a saltare il match dell’andata per la positività al SARS-CoV-2, vedremo cosa tireranno fuori dal cilindro stasera con il numero 7 più famoso al mondo che all’8’ va al tiro: poco più di un passaggio per il buon Ter Stegen. Buon inizio dei bianconeri che provano ad affrontare i blaugrana con un pressing molto alto sui portatori di palla avversari, senza farsi spaventare dal blasone degli uomini di Koeman che nella Liga spagnola stanno incontrando non poche difficoltà e si trovano a 12 punti di ritardo dalla vetta della classifica. Al 9’ Danilo calcia con potenza da fuori area: mira da rivedere per l’ex-esterno del Manchester City. {agg. di Stefano Belli}
BARCELLONA JUVENTUS IN STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA PARTITA DI CHAMPIONS
La diretta tv di Barcellona Juventus sarà disponibile anche in chiaro per tutti su Canale 5 oltre che sui canali sportivi di Sky, che trasmette tutte le partite di Champions League. Una ottima notizia per tifosi e appassionati, inoltre in questo modo raddoppierà anche la diretta streaming video, perché il servizio offerto a tutti da Mediaset Play andrà ad aggiungersi a quello di Sky Go, riservato però ai soli abbonati.
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Barcellona Juventus
, tutto è pronto per la grande sfida di Champions League che resta affascinante anche se entrambe le squadre sono già qualificate agli ottavi. Le statistiche parlano chiaro sul dominio di Barcellona e Juventus sul girone G della competizione. Il Barcellona è stato addirittura perfetto finora, con cinque vittorie in altrettante partite giocate e di conseguenza 15 punti, con una differenza reti pari a +14, perché i catalani hanno segnato la bellezza di sedici gol nel girone, incassandone di contro appena due. La Juventus paga la sconfitta dell’andata, ma per il resto ha conseguito quattro vittorie e quindi 12 punti: la differenza reti (+7) sorride anche ai bianconeri di Andrea Pirlo, che hanno infatti segnato undici gol mentre al passivo ne contano appena quattro. Adesso però basta numeri e parole: possiamo leggere le formazioni ufficiali di Barcellona Juventus, poi la partita comincia! BARCELLONA (4-2-3-1): Ter Stegen; Dest, Araujo, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, F. De Jong; Trincao, Messi, Pedri; Griezmann. Allenatore: Ronald Koeman JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt; Cuadrado, Ramsey, Arthur, McKennie, Alex Sandro; Morata, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Andrea Pirlo (Agg. di Mauro Mantegazza)
DIRETTA BARCELLONA JUVENTUS: I TESTA A TESTA
I precedenti della diretta di Barcellona Juventus sono 10 se si considerano anche le gare disputate a Torino. Il bilancio è decisamente in favore dei blaugrana che hanno vinto 5 volte, rispetto all’unico successo dei bianconeri mentre 4 sono i pareggi. L’unico successo dei bianconeri arrivò nei quarti di finale d’andata della Champions League 2016/17 che portò la squadra allora di Massimiliano Allegri in finale, poi persa a Cardiff contro il Real Madrid per 4-1. All’andata a Torino la squadra bianconera si impose 3-0 con una doppietta di Paulo Dybala e gol di Giorgio Chiellini. L’ultimo successo dei blaugrana al Nou Camp contro i bianconeri risale al 12 settembre 2017, quando sulla panchina della Juve c’era ancora Max Allegri. La gara terminò anche in quel caso col risultato di 3-0 con una doppietta di Lionel Messi e un gol di Ivan Rakitic. Staremo a vedere come andrà la gara di oggi che i bianconeri devono vincere 3-0 per vincere il girone.
BARCELLONA JUVENTUS: ARBITRA TOBIAS STIELER
Barcellona Juventus
sarà diretta dall’arbitro tedesco Tobias Stieler. Questi sarà coadiuvato dai connazionali Mike Pickel e Christian Gittelmann mentre il quarto uomo sarà l’olandese Serdar Gozubuyuk. Il var sarà il tedesco Bastian Dankert, mentre l’avar il connazionale Rene Rohde. Stieler è un buon arbitro per questo è stato designato per una gara così importante. Nato a Obertshausen il 2 luglio del 1981 è arrivato nella seconda divisione tedesca nel 2009 per salire in bundesliga nel 2012. Due anni dopo è diventato poi internazionale per Uefa e Fifa. Di professione fa l’avvocato, dove ha riscosso grande fama. Non è un arbitro che ferma molto il gioco e anche per questo lo spettacolo stasera è garantito. I numeri parlano per lui infatti in 469 partite ha tirato fuori “appena” 1488 cartellini gialli. I cartellini rossi diretti sono 62 mentre le espulsioni per doppio giallo 64. Attenzione però in area di rigore perché in quel caso è molto severo e spesso si ritrova a fischiare la massima punizione.
BARCELLONA JUVENTUS: SPAREGGIO TRA BIG!
Barcellona Juventus
, in diretta dal Camp Nou di Barcellona, in programma martedì 8 dicembre 2020 alle ore 21.00, sarà una sfida valevole per la sesta giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2020/21. Si ritrovano di fronte Leo Messi e Cristiano Ronaldo, che per anni e anni hanno animato la sfida del “Clasico” nella Liga spagnola, prima del passaggio di CR7 in bianconero. Entrambe le squadre sono già matematicamente qualificate agli ottavi di finale di questa Champions League, in gioco c’è soltanto il primo posto col Barcellona che, con 3 punti di vantaggio in classifica e lo 0-2 dell’andata a Torino, può considerarsi estremamente favorito per il primato. Ai blaugrana basterà non perdere con 3 reti di scarto, oppure con 2 se la Juventus segnerà almeno 3 gol. Con l’1-3 sarebbe prima la squadra di Pirlo che ha conquistato sabato scorso un’emozionante vittoria nel derby, un 2-1 all’ultimo minuto con gol di Bonucci, estremamente importante per la classifica. Il Barca nella Liga è invece caduto a sorpresa contro il Cadice, in un inizio di campionato senza la giusta continuità per Messi e compagni.
PROBABILI FORMAZIONI BARCELLONA JUVENTUS
Le probabili formazioni di Barcellona Juventus, sfida che andrà in scena presso il Camp Nou di Barcellona. I padroni di casa saranno schierati dal tecnico Ronald Koeman con un 4-2-3-1: Ter Stegen; Dest, Araújo, Lenglet, Alba; Pjanić, De Jong; Messi, Griezmann, Pedri; Braithwaite. Gli ospiti guidati in panchina da Andrea Pirlo schiereranno questo undici dal primo minuto, con un 4-4-2 come modulo di partenza: Szczęsny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Arthur, McKennie, Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo.
QUOTE E PRONOSTICO
Per quanto riguarda le quote fissare le le scommesse sul match di UEFA Champions League tra Barcellona e Juventus queste sono le quote offerte dall’agenzia di scommesse Snai. Per quanto riguarda la vittoria interna, la quota proposta è di 2.10, per il segno X con l’eventuale pareggio la scommessa paga 3.60 volte la posta, mentre l’eventuale affermazione esterna viene offerta a una quota di 3.30.