DIRETTA BRESCIA MILANO (RISULTATO FINALE 69-74): LA GERMANI CEDE NEL FINALE!
L’ultimo quarto si apre con un’incredibile tripla di Tonut da distanza siderale allo scadere dei 24 secondi. L’Olimpia prende il controllo con Shields che segna con fallo ma spreca il libero aggiuntivo. Brescia fatica a reagire e Flaccadori trascina Milano fino al +13. La Germani prova a rientrare con Ivanovic e Ndour, ma la precisione ai liberi e la gestione del cronometro premiano Milano. Bolmaro chiude la gara dalla lunetta, Ndour schiaccia nel finale, ma finisce 74-69 per l’Olimpia. (agg. di Fabio Belli)
COME VEDERE LA DIRETTA BRESCIA MILANO IN STREAMING VIDEO TV
Per la diretta tv di Brescia Milano abbiamo le consuete opzioni su DMAX (in chiaro) e Eurosport 1 per gli abbonati al satellite, con diretta streaming video disponibile, sempre in abbonamento, sulla piattaforma DAZN.
GERMANI AVANTI DI UNA LUNGHEZZA
Brescia parte forte nel terzo quarto con Bilan e Ndour protagonisti, ma Shields risponde con una tripla per Milano. Un tecnico a Shields permette a Della Valle di riportare avanti Brescia, che vola sul +6 con un contropiede di Ndour. Bolmaro e Mirotic provano a ricucire, quest’ultimo con cinque punti consecutivi. Nel finale, Ndour segna il canestro del sorpasso per Brescia, ma Mirotic accorcia dalla lunetta. Il terzo quarto si chiude sul 52-51, con la partita ancora in bilico. (agg. di Fabio Belli)
OLIMPIA AVANTI DI 1 ALL’INTERVALLO
Brescia parte forte nel secondo quarto con Ndour e Burnell dalla lunetta, portandosi sul 20-16. Milano fatica a segnare, ma Mannion sblocca i suoi e Shields firma il sorpasso con una tripla. Ivanovic risponde dalla distanza, mantenendo il match equilibrato. Nel finale, Mirotic e Dimitrijevic regalano il +3 all’Olimpia, ma Bilan accorcia per Brescia. Il primo tempo si chiude sul 33-34, con la gara ancora apertissima. (agg. di Fabio Belli)
AVVIO IN EQUILIBRIO
Il match inizia con il possesso di Brescia, ma Milano colpisce subito con una tripla di Mannion. Della Valle spreca un’occasione per i padroni di casa, mentre Shields si guadagna due liberi e porta l’Olimpia sullo 0-5. Ivanovic segna i primi punti per Brescia dalla lunetta, seguito da un gioco a due tra Della Valle e Bilan per il -1. Milano difende con intensità, ma Bilan tiene a galla i suoi. Il primo quarto si chiude in equilibrio sul 16-16 dopo un tentativo fallito da Cournooh. (agg. di Fabio Belli)
PALLA A DUE!
Si alza la palla a due sulla diretta Brescia Milano: tocca dunque tornare alla partita che le due squadre hanno giocato all’Unipol Forum (il ritorno sarà a metà marzo) con vittoria dell’Olimpia per 88-85, gara tiratissima che Milano aveva portato a casa pur rischiando di venire rimontata nel quarto periodo, sigillando il successo con due tiri liberi di Shavon Shields che però avevano lasciato alla Germani il tempo di prendersi la tripla per forzare l’overtime, sbagliata da Miro Bilan. Shields e Nenad Dimitrijevic (per lui anche 6 assist) avevano segnato 15 punti a testa; dall’altra parte 19 di Amedeo Della Valle che però aveva tirato 2/7 dall’arco, e 15 per un ottimo Maurice Daly Ndour.
A mancare a Brescia era stato il solito contributo di Jason Burnell in uscita dalla panchina: incredibilmente 0 punti per lui, con 0/3. Da ricordare anche che le due squadre si sono incrociate nel primo turno di Coppa Italia nel 2023: la Leonessa aveva aperto la sua strada verso il titolo battendo l’Olimpia 75-72, 16 punti per CJ Massinburg e 13 per Kenny Gabriel mentre a Milano non erano bastati i 18 di Billy Baron. Adesso per noi è davvero arrivato il tempo di vivere insieme questa interessantissima semifinale per la Final Eight della Inalpi Arena: la diretta Brescia Milano sta davvero per farci compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
UN’ALTRA FINALE ANTICIPATA!
Con la diretta Brescia Milano inauguriamo, alle ore 18:00 di sabato 15 febbraio, le semifinali di Coppa Italia 2024-2025: il torneo di basket si gioca alla Inalpi Arena di Torino, e questa partita rappresenta un’altra finale anticipata, così la possiamo chiamare, dopo il grande incrocio che l’Olimpia ha dominato contro la Virtus Bologna, una partita che teoricamente avrebbe dovuto portare in dote maggiore equilibrio e che invece Milano ha controllato fin dalla palla a due, mostrando una condizione assolutamente ideale per una competizione racchiusa in pochi giorni, tanto che ora si presenta da favorita anche alla semifinale.
Ettore Messina dovrà però fare i conti con Brescia, squadra che nel 2023 ha vinto la Coppa Italia: in quel caso sorprendendo tutti, quest’anno invece la Germani partiva già nel lotto delle favorite e intanto è arrivata alla Final Eight con la testa di serie numero 1 – sia pure ottenuta solo all’ultima giornata del girone di andata in campionato – in semifinale contro Tortona ha sofferto, al cospetto di una buona rivale, ma ha saputo confermare il pronostico. Attendiamo con trepidazione la diretta Brescia Milano, non sapendo davvero in che modo potranno andare le cose nella prima semifinale di Coppa Italia.
DIRETTA BRESCIA MILANO: OLIMPIA FAVORITA
È lecito dire che nella diretta Brescia Milano sia l’Olimpia a partire favorita, anche per la storia recente in Coppa Italia: non va infatti dimenticato che, sotto la guida di Ettore Messina, Milano ha raggiunto la finale in tre delle ultime quattro edizioni, vincendo le prime due per poi cadere contro Napoli lo scorso anno. Chiaramente in una competizione di pochi giorni, e con sole tre partite per vincere il titolo, si può dire che da una parte una squadra inferiore possa trovare la serata della vita, ma dall’altra i valori emergono e quelli dell’Olimpia restano straordinari, ora che è rientrato anche Nikola Mirotic (a mezzo servizio in semifinale) le cose non possono che migliorare.
Certo però Brescia non è una squadra sprovveduta: da quando ha vinto la Coppa Italia nel 2023, sempre qui a Torino, è cresciuta in maniera esponenziale fino a diventare una sorta di corazzata del nostro basket, magari non attrezzata come Milano e Virtus Bologna in termini di roster ma sicuramente con i crismi del gruppo che ha le possibilità di andare in fondo anche in Serie A1. Tante soluzioni anche per una Germani il cui leader rimane sempre e comunque Amedeo Della Valle (ex della partita), sui 40 minuti questa squadra può fare il colpo eliminando l’Olimpia e volando in finale, vedremo se sarà davvero così.