DIRETTA CAGLIARI LAZIO (RISULTATO FINALE 1-2): ZACCAGNI E ISAKSEN SFIORANO IL TRIS!
Nel Cagliari c’è Gaetano al posto di Viola, poi la Lazio ha una doppia chance per chiudere anticipatamente la partita, ma al 28′ e al 30′ Zaccagni e Isaksen in contropiede cercano il secondo palo e trovano la super risposta di Caprile in entrambi i casi. I sardi producono il massimo sforzo a caccia del pareggio, entrano Deiola e Pavoletti al posto di Adopo e Zappa, al 40′ proprio una rasoiata di Deiola, deviata, esce sfiorando il palo. La Lazio inserisce Dele-Bashiru, Noslin e Pedro al posto di Isaksen, Dia e Zaccagni, nel Cagliari ci sono Mutandwa e Prati al posto di Felici e Makoumbou. 5′ di recupero ma i nuovi innesti regalano più freschezza alla Lazio che non rischia nulla nelle battute finali e si riprende il quarto posto in classifica vincendo alla Unipol Domus. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA CAGLIARI LAZIO INFO STREAMING, VIDEO E TV: COME VEDERLA?
Ci sono diverse modalità per poter seguire la diretta Cagliari Lazio anche se non si è allo stadio. La partita sarà mandata in onda su Sky, su Now e pure su Dazn in tv e in diretta streaming video sulle app. L’appuntamento è dunque sul canale Sky Sport 1, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio, oltre che su Sky Go o su Now Tv.
HYSAJ KO!
Parte forte il Cagliari nella ripresa, dopo 2′ subito rasoiata di Zortea che finisce non di molto a lato, quindi Adopo sfrutta un rimpallo favorevole in area laziale ma la sua conclusione finisce di pochissimo fuori cercando il secondo palo. Il Cagliari pareggia comunque all’11’: angolo di Viola e stacco di Piccoli che insacca sovrastando Hysaj, ingannato dalla mancata uscita di Provedel. Risponde subito la Lazio, colpo di testa di Romagnoli su corner e grande intervento di Caprile. Problema muscolare per Hysaj e Del Rosso, in panchina in sostituzione dello squalificato Baroni, deve inserire Gigot. Quindi la Lazio torna avanti: cross di Isaksen per Dia che riesce a fare sponda, Zaccagni anticipa e mette fuori causa Caprile e per Castellanos è un gioco da ragazzi insaccare l’1-2. (agg. di Fabio Belli)
LA SBLOCCA ZACCAGNI!
La Lazio protesta al 26′ per un contatto in area sarda tra Hysaj e Felici, ma il silent check al VAR conferma la decisione dell’arbitro Manganiello di non concedere il rigore. Alla mezz’ora gran recupero di Gila su Piccoli, al 33′ si perde alta una potente conclusione di Castellanos. Subito dopo Zaccagni spreca una chance importante, bruciando la difesa rossoblu su lancio di Romagnoli ma cercando un improbabile assist invece di provare a superare Caprile in uscita. Il capitano laziale si fa perdonare al 41′: cross dalla destra di Hysaj, velo di Dia e Zaccagni si inserisce e insacca per il vantaggio biancazzurro, si va all’intervallo sullo 0-1. (agg. di Fabio Belli)
PROVEDEL SALVA SU VIOLA
Prima conclusione pericolosa del match del Cagliari al 5′ con Viola, Provedel si allunga per deviare in angolo togliendo il pallone dall’angolino basso della porta. Al 9′ Castellanos non trova coordinazione su un cross interessante di Zaccagni, al 12′ è grande la chance dei sardi con Zappa che affonda in area e crossa per Piccoli che a due passi da Provedel gira fuori, scontrandosi anche col portiere della Lazio. Ancora Cagliari pericoloso al 13′ con un colpo di testa di Mina bloccato da Provedel. Al 19′ è la Lazio ad andare in gol: rinvio di Mina che carambola su Dia e si insacca in rete, ma c’è un tocco di mano del senegalese a invalidare la marcatura.
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Un bel lunedì sera di calcio ma con prospettive assai diverse nella diretta Cagliari Lazio: non potrebbe essere altrimenti, con i 21 punti dei padroni di casa sardi a fronte dei 39 all’attivo degli ospiti biancocelesti. Attenzione però, perché nell’ultimo mese il Cagliari ha fatto addirittura meglio della Lazio: due vittorie, un pareggio e una sconfitta per i rossoblù isolani contro una vittoria, un pareggio e due sconfitte per la compagine di mister Marco Baroni. Già all’andata d’altronde il Cagliari aveva fatto soffrire la Lazio, anche se infine lo stadio Olimpico aveva potuto esultare per la vittoria 2-1 dei biancocelesti lunedì 4 novembre scorso.
Curiosamente adesso siamo di nuovo in vista del posticipo per il cosiddetto Monday Night, staremo a vedere se in Sardegna l’aquila tornerà a volare: ce lo dirà la diretta Cagliari Lazio, allora leggiamo le formazioni ufficiali e poi la parola va ai protagonisti alla Unipol Domus! CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Yerry Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, N. Viola, Felici; Piccoli. Allenatore: Davide Nicola LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, A. Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CAGLIARI LAZIO, POSIZIONI DA DIFENDERE IN CLASSIFICA
La diretta Cagliari Lazio è il posticipo in programma per lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 20:45. Alla Unipol Domus i rossoblu, al fine di confermarsi ancora fuori dalla zona retrocessione, tenteranno di fare risultato contro una formazione ben più quotata sulla carta come quella biancoceleste, in lotta per difendere il proprio quarto posto, l’ultimo valido per la qualificazione alla prossima Champions League. I sardi, sconfitti dal Torino nell’ultimo weekend lontano da casa, avrebbero il desiderio di allontanarsi il più possibile dal trio costituito da Parma, Verona e Lecce, con i pugliesi in diciottesima posizione, distante appena una lunghezza rispetto al loro quindicesimo posto con ventuno punti.
La Lazio invece deve pensare a ripartire con una vittoria dopo esser stata battuta dalla Fiorentina prima ed anche dal Braga poi in Europa durante la settimana. I trentanove punti guadagnati con merito dai capitolini potrebbero essere messi in discussione non solo dai gigliati, che potrebbero agganciarli, ma pure dalla Juventus, alle loro spalle con soli due punti in meno. L’Atalanta, e chi la precede, rimane per il momento irraggiungibile ed è quindi necessario dedicarsi alla difesa di questo piazzamento.
CAGLIARI LAZIO, LE PROBABILI FORMAZIONI
Le probabili formazioni della diretta Cagliari Lazio evidenziano come il modulo 4-2-3-1 dovrebbe essere scelto da entrambi gli allenatori. Dovendo fare a meno di Luvumbo, mister Nicola potrebbe presentare la sua squadra con Caprile in porta, difesa a quattro con Zappa, Mina, Luperto, Obert, in mezzo Makoumbou, Adopo, sulla trequarti Zortea, Gaetano, Felici e Piccoli. Rinunciando invece agli indisponibili Vecino, Lazzari, Patric e Tavares, mister Baroni schiererà invece Provedel tra i pali, Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini in difesa, a centrocampo Guendouzi, Rovella, Isaksen e in attacco Dia, Zaccagni e Castellanos per i suoi biancocelesti.
DIRETTA CAGLIARI LAZIO, LE QUOTE
I bookmakers non sembrano tirarsi indietro dal sottolineare come gli ospiti dovrebbe essere i candidati principali al successo nella diretta Cagliari Lazio guadando le quote offerte. Le agenzie come Snai pagano il 2 a 2.00 mentre la vittoria dei rossoblu è invece quotata a 3.65, considerando sempre il divario in graduatoria. Queste valutazioni si completano quindi con l’x a 3.40 e dunque sempre più probabile dei tre punti per i sardi del tecnico Nicola.