DIRETTA CALDIERO TERME GIANA ERMINIO (RISULTATO FINALE 2-3): OSPITI IN FINALE
Il Caldiero Terme, di fatto, prova a riportare il risultato in parità, ma la gara ha un’ulteriore svolta quando al 78′ c’è una rissa in campo e a farne le spese è Nessi. Quest’ultimo colpisce un suo avversario con un colpo proibito che, di fatto, ha obbligato il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso.
La gara tra il Caldiero Terme e la Giana Ermino sembra concludersì così, ma negli ultimi minuti i padroni di casa vanno vicinissimo al gol del pareggio. Nei minuti di recupero, esattamente al 93′, i padroni di casa colpisco il palo a porta vuota con Caccavo. La Gian Ermino, dunque, si qualifica per la finale di Coppa Italia di Serie C (Agg.William Scuotto).
INFO STREAMING VIDEO TV: COME VEDERE LA DIRETTA CALDIERO TERME GIANA ERMINIO
È affidata alla televisione satellitare la diretta Caldiero Terme Giana Erminio, precisamente al canale Sky Sport 254; in assenza di questa opzione si potrà comunque sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma Now Tv per la visione in diretta streaming video.
DIRETTA CALDIERO TERME GIANA ERMINIO (RISULTATO 2-3): RIMONTA DEGLI OSPITI
Alla mezz’ora di gioco, invece, Crespi sbaglia in maniera incredibile ma Marotta, servito da Tirelli, manda il pallone altissimo sopra la traversa a porta vuota. Il primo tempo si conclud econ il risultato di 2-1 a favore del Caldiero Terme, ma la Gian Erminio mostra carattere nei primi minui del secondo tempo.
Al 49′, infatti, Scaring approffitta dell’uscita tardiva di Crespi e riporta il risultato della gara in parità. Qualche minuto bisogna segnalare un gravissimo errore di Ferri, ma Moro riesce ad aiutarlo. La rimosta della Giana Ermino, di fatto, si completa verso il 70′, ovvero quando Lamesta segna il 2-3 (Agg.William Scuotto).
DIRETTA CALDIERO TERME GIANA ERMINIO (RISULTATO 2-1): PADRONI DI CASA AVANTI
Il primo pericolo del match lo crea il Caldiero Terme con il cross di Parodi: la Giana Eminio si salva in calcio d’angolo. I padroni di casa vanno comnque in vantaggio al 15′ con il colpo di testa di Gobetti, bravo a battere Moro sul palo lungo. Ma la squadra ospite non ha la minima intenzione di mollare, anzi.
La Giana Eminio, infatti, riesce a pareggiare con una grandissima conclusione da ben 30 metri di De Maria. Tuttavia, appena due minuti dopo, il Caldiero Terme riesce a riportarsi subito in vantaggio con il gol realizzato da Florio (bravissimo a girarsi rapidamente). Prima parte del match davvero intensa (Agg.William Scuotto).
DIRETTA CALDIERO TERME GIANA ERMINIO (RISULTATO 0-0): SI COMINCIA!
La diretta Caldiero Terme Giana Erminio prende il via tra pochi minuti, noi abbiamo già detto di come la semifinale di andata in Coppa Italia sia terminata 1-1 con i gol di David Stuckler al 23’, su calcio di rigore, e Luigi Caccavo al 93’, a premiare gli sforzi di un Caldiero Terme che ha pareggiato quando le due squadre giocavano già 10 contro 10, perché i veneti avevano perso Omar Cissé a un quarto d’ora dal termine mentre appena prima di incassare il gol la Giana Erminio si era vista espellere Nicolas Previtali. Invece, in campionato questa partita è stata disputata in Veneto il 29 ottobre: rimane l’unico altro precedente nella storia.
Già in crisi risultati dopo un ottimo avvio da neopromosso, il Caldiero Terme era riuscito a vivere un turno infrasettimanale positivo e aveva battuto la Giana Erminio di misura: il gol decisivo lo aveva realizzato Nicola Fasan al 76’ minuto, curiosamente anche in quel caso i lombardi erano rimasti in dieci uomini a causa dell’espulsione di Matteo Colombara, arrivata comunque quando la squadra era già in svantaggio. Adesso a noi non resta che metterci comodi e stare a vedere come andranno le cose nella semifinale di ritorno in Coppa Italia Serie C, la diretta Caldiero Terme Giana Erminio prende il via! (agg. di Claudio Franceschini)
CALDIERO TERME GIANA ERMINIO: PER UN POSTO IN FINALE!
Siamo vicini alla diretta Caldiero Terme Giana Erminio: la partita, che si gioca alle ore 20:30 di mercoledì 12 febbraio presso il Gavagnin-Nocini di Verona, è valida per il ritorno della semifinale di Coppa Italia Serie C 2024-2025. Si riparte dalla parità dell’andata: lo scorso 22 gennaio è finita 1-1 ed è stata una grande beffa per la Giana Erminio che, passata in vantaggio a metà primo tempo, si è vista raggiunta in pieno recupero e dunque ha sprecato la chance di partire in vantaggio questa sera, cosa che naturalmente avrebbe significato poter pareggiare per volare in finale, un risultato sicuramente ottimo.
Attenzione ai lombardi, che sono in un grande momento: quattro vittorie consecutive in campionato e un passo che parla di qualificazione ai playoff, mentre il Caldiero Terme continua a faticare parecchio e nel weekend ha perso in casa contro la Pergolettese, da grande rivelazione all’inizio della stagione i veneti sono passati a essere squadra che rischia la retrocessione diretta in Serie D. Ora però si gioca per la finale di Coppa Italia, comunque un traguardo prezioso: vedremo cosa succederà nel corso della diretta Caldiero Terme Giana Erminio, nel frattempo diamo uno sguardo alle scelte da parte dei due allenatori leggendo le probabili formazioni.
PROBABILI FORMAZIONI CALDIERO TERME GIANA ERMINIO
Da valutare come i due allenatori affronteranno la diretta Caldiero Terme Giana Erminio: Roberto Bordin potrebbe puntare su una squadra vicina a quella titolare, in difesa può giocare Molnar insieme a Parodi e Mazzolo con Crespi portiere, in mezzo al campo invece si candidano Lanzi e Omar Cissé che sono in ballottaggio con Filiciotto e Gattoni, sulle corsie laterali possono correre Marras e Pelamatti mentre a giostrare sulla trequarti ecco Fasan e Florio, presumibilmente Scappini giocherà come centravanti anche se deve vincere la concorrenza di Zerbato.
Si va con il 3-5-2 per Andrea Chiappella, nella sua Giana Erminio spazio per Scaringi in difesa con Colombara e uno tra Alborghetti e Previtali, Caferri e Lamesta i due esterni mentre avremo un centrocampo con Nichetti a fare da filtro e due mezzali che usciranno dal testa a testa tra Marotta, Ballabio e Pinto. Ad agire in qualità di attaccanti ecco invece Capelli e Stuckler: il primo sembra certo del posto, per quanto riguarda il secondo se la dovrà vedere con Tirelli e Avinci, ma partendo comunque favorito.