DIRETTA CHELSEA DJURGARDEN (RISULTATO FINALE 1-0): CHIUSURA DI MATCH SENZA SUSSULTI
Si chiude a Stamford Bridge con un’altra vittoria del Chelsea, che conquista l’accesso alla finale di Conference League in programma a Breslavia. Nel finale i Blues gestiscono il possesso nella metà campo avversaria, mentre il Djurgarden, pur lottando con determinazione per trovare il gol, non è mai riuscito a riaprire davvero il discorso qualificazione, già indirizzato dopo l’esito dell’andata. (agg. di Fabio Belli)
DOVE VEDERE DIRETTA CHELSEA DJURGARDEN, STREAMING VIDEO
Se volete vedere la diretta Chelsea Djurgarden in tv potrete farlo tramite il pacchetto Sport di Sky. La diretta streaming video su computer e cellulare invece si potrà vedere sull’applicazione di Sky Go.
I BLUES GESTISCONO
Il Chelsea effettua un cambio all’intervallo: Mheuka prende il posto di Cucurella. Al 7’ arriva un’ammonizione per Stensson del Djurgarden, mentre al 10’ Sancho e Malo Gusto confezionano una buona azione sulla fascia destra, con cross finale per Dewsbury-Hall che però colpisce debolmente di testa, facilitando l’intervento del portiere. Al 16’ George prova la soluzione personale con un sinistro potente da posizione defilata, ma la palla sorvola la traversa. Al 19’ doppio cambio per il Djurgarden: entrano Mulugeta e Danielson, fuori Haarala e Une. Al 23’ Gulliksen sfiora il pareggio con un diagonale che termina di poco sul fondo. Poco dopo, doppio innesto anche per i Blues: Chalobah e Antwi subentrano a Sancho e James. (agg. di Fabio Belli)
LARSSON AVEVA SFIORATO IL VANTAGGIO
Al 26’ il Djurgarden continua a spingere: Findell mette in mezzo un cross insidioso per Nguen, ma Jorgensen è attento e lo anticipa. Tre minuti più tardi, un traversone sul secondo palo viene deviato e arriva a Une Larsson, che però non riesce a concludere con forza. Il Chelsea prova a reagire: George si mette in luce superando un avversario e penetrando in area dalla destra, ma il suo tiro viene respinto. Sulla respinta arriva Dewsbury-Hall che calcia centralmente, trovando la pronta risposta di Rinne. Al 38’, però, gli inglesi trovano il gol del vantaggio: George serve un perfetto filtrante per Dewsbury-Hall, che controlla in modo impeccabile, si libera del marcatore e con un sinistro preciso batte Rinne sul palo destro. (agg. di Fabio Belli)
SVEDESI SUBITO AGGRESSIVI
Dopo appena cinque minuti, il Djurgarden ha una prima grande occasione: un errore della difesa del Chelsea al limite dell’area regala palla a Nguen, che però spreca malamente calciando debolmente col destro da posizione favorevole, permettendo a Jorgensen di bloccare senza problemi. Al 13’, è il Chelsea a rendersi pericoloso con un’incursione di Acheampong dalla sinistra, servito da un bel filtrante di Cucurella: Stensson salva tutto con un preciso intervento in scivolata. Il primo cartellino giallo arriva al 17’ per Adarabioyo, mentre al 20’ Haarala prova a lanciare la ripartenza per gli svedesi, cercando in profondità Priske, ma la difesa dei Blues è attenta e chiude l’azione sul nascere. (agg. di Fabio Belli)
SI COMINCIA!
Prima di passare alla diretta di Chelsea Djurgarden vediamo insieme qualche dato statistico che ci possa fare intuire chi potrebbe avere la meglio tra le due squadre, in questo modo vedremo anche i trend che verrano portati sul rettangolo verde. Iniziamo dai Blues, in casa sono una forza di questa competizione come era lecito aspettarsi e abbiamo infatti la miglior difesa della Conference, solo 0,6 reti subite ogni partita dalla squadra di Londra. Lo stesso però non si può dire dello Djurgarden, che invece giocando basso a 23 metri dalla porta comunque concede agli avversari almeno una rete a partita.
Quello che fa la differenza però è l’attacco visto che segnano si poco, in media una rete e basta per singolo match ma sono sempre stati fortunati in rimonta visto che la squadra ha recuperato ¾ delle partite proprio grazie alle rimonte dei suoi giocatori. Basterà questo per tentare l’impresa visto che hanno due reti di svantaggio? Scopriamolo nel prossimo aggiornamento della diretta di Chelsea Djurgarden, il fischio di inizio sta per cominciare e con esso il commento live del match, si parte! (agg. Gianmarco Mannara)
CHELSEA DJURGARDEN, TRE GOL DI SCARTO
Sulla carta una partita che non ha molto da dire, ma nel calcio non è mai detta l’ultima parola. La diretta Chelsea Djurgarden infatti parte dal risultato di 4-1 per i Blues maturato in Svezia mentre questa gara di ritorno di Conference League si giocherà giovedì 8 maggio 2025 alle ore 21:00 a Stamford Bridge.
Come detto, l’andata di questo doppio confronto è terminato con tre gol di scarto in favore del club di Premier League grazie alla rete di Sancho, quella di Madueke e la doppietta di Nicolas Jackson. Lo storico gol degli svedesi è stato siglato da Alemayehu Mulugeta, classe 2006.
Comunque andrà è stato un percorso indimenticabile per il Djurgarden, capace di piazzarsi quinto nella fase campionato e di eliminare il Pafos agli ottavi e il Rapid Vienna ai quarti. Il Chelsea invece ha estromesso dalla competizione prima il Copenhaghen e successivamente il Legia Varsavia.
LE PROBABILI FORMAZIONI CHELSEA DJURGARDEN
Il Chelsea scenderà in campo con il modulo 4-2-3-1. Tra i pali Jorgensen, protetto da Acheampong, Adarabioyo, Badiashile e Cucurella. In mediana James e Dewsbury-Hall con Sancho, Enzo Fernandez e George dietro a Madueke.
La risposta del Djurgarden, che giocherà con lo stesso assetto tattico, vedrà Rinne in porta con Stahl, Une, Danielson e Kosugi in difesa. A centrocampo spazio a Finndell e Stensson mentre Gulliksen, Priske e Haarala agiranno sulla trequarti. Unica punta Nguen.
LE QUOTE PER LE SCOMMESSE CHELSEA DJURGARDEN
Netto vantaggio per il Chelsea, quotato 1.14 contro l’8 del pareggio e i 15 del due fisso in favore del Djurgarden. Gol e No Gol rispettivamente a 2.00 e 1.73.