DIRETTA COMBINATA MASCHILE A SQUADRE MONDIALI SCI 2025: TRIPLETTA PER LA SVIZZERA!
La Svizzera ha monopolizzato il podio nella diretta combinata maschile a squadre ai Mondiali sci 2025. Saalbach si è tinta di rossocroaciato: la vittoria è andata alla coppia formata da Franjo Von Allmen e Loic Meillard, con il tempo complessivo di 2’42”38 perché Meillard ha sorpassato per 27/100 in slalom Tanguy Nef, che in coppia con Alexis Monney si prende comunque il secondo posto e la medaglia d’argento. Infine, a completare il trionfo totale della Svizzera ecco al terzo posto Stefan Rogentin e Marc Rochat, con un ritardo di 43/100 dai vincitori di questo monologo svizzero.
Alex Vinatzer purtroppo ha inforcato, ponendo fine alla gara di Italia 1 con Dominik Paris: sono stati tanti i big a sbagliare nella manche di slalom, da Schwarz a Feller, da Noel a Yule fino all’altoatesino, così è sfumata la speranza di una medaglia. Hanno ben figurato invece Tobias Kastlunger e Stefano Gross, che portano così Italia 2 e Italia 3 rispettivamente al sesto e al settimo posto, staccati rispettivamente di 93/100 e 1”07. Piccola gioia: l’Italia è l’unica nazione ad avere due coppie nella top 10 a parte la Svizzera. Il potenziale c’è, pensando anche alle Olimpiadi… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
ECCO LA SECONDA MANCHE!
Prende il via la manche di slalom per la diretta combinata maschile a squadre ai Mondiali sci 2025. La discesa ha creato una grande ammucchiata a ridosso del podio, da Manuel Feller a Fabio Gstrein saranno in undici a prendere il via racchiusi in un fazzoletto di appena 36/100 dopo le prestazioni dei loro compagni discesisti, fra loro ci saranno anche Tobias Kastlunger e Stefano Gross, quindi lo spettacolo è assicurato. Dopo che avrà gareggiato Gstrein resteranno gli ultimi tre, cioè naturalmente i compagni dei migliori di stamattina, cominciando da Alex Vinatzer.
La coppia altoatesina con Dominik Paris era certamente ambiziosa, Domme ha fatto bene la sua parte in discesa e Vinatzer proverà ad esaltarsi, magari sulle ali dell’entusiasmo per l’oro già vinto nel team event. Infine prenderanno il via Loic Meillard e Tanguy Nef, per vedere se la Svizzera coronerà l’opera dopo il dominio di Alexis Monney e Franco Von Allmen in discesa. Tutto è ancora possibile e l’Italia ha grandi speranze: via allora allo slalom per la diretta combinata maschile a squadre! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA COMBINATA MASCHILE A SQUADRE: INFO STREAMING VIDEO TV, MONDIALI SCI 2025
Appuntamento classico su Rai Due per la diretta combinata maschile a squadre per i Mondiali sci 2025, opzione alternativa su Eurosport (per gli abbonati) e diretta streaming video disponibile su Rai Play, DAZN o Discovery Plus (gli ultimi due in abbonamento). CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING COMBINATA MASCHILE A SQUADRE SU RAIPLAY
DOMINIK PARIS TERZO!
Svizzera al comando, ma ottime speranze di podio anche per l’Italia, questo è il verdetto della diretta combinata maschile a squadre dopo la manche di discesa ai Mondiali sci 2025, completata con un po’ di fatica perché ci sono state un paio di interruzioni per nebbia. Il podio virtuale vede al comando Alexis Monney per Svizzera 2 con il tempo di 1’42”09 e appena due centesimi di vantaggio sul connazionale e iridato Franjo Von Allmen per Svizzera 1. Una sfida bellissima fra i due grandi talenti della discesa, stavolta ha avuto la meglio Monney anche grazie ad un paio di errori di Von Allmen, di certo in slalom partiranno da una situazione ottimale i loro compagni Nef e Meillard.
Al terzo posto però c’è Italia 1, cioè Dominik Paris, che completa quindi il podio virtuale della discesa con 46/100 di ritardo da Monney. Siamo quindi in zona medaglia con la nostra coppia migliore, che in slalom sarà rappresentata da Alex Vinatzer. Paris gli consegnerà un vantaggio di 49/100 sull’attuale quarto posto di Austria 2 di Daniel Hemetsberger, che ha chiuso a 95/100 dalla vetta. Attenzione però, perché la discesa ha visto anche Florian Schieder quinto a 97 centesimi e Mattia Casse sesto a 1”01, quindi ottime prestazioni da parte dei nostri discesisti, con Tobias Kastlunger e Stefano Gross che potrebbero quindi recitare da outsider con ambizioni in slalom. Appuntamento alle ore 13.15, ci divertiremo ancora con la diretta combinata maschile a squadre! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VIA ALLA PRIMA MANCHE!
La diretta combinata maschile a squadre sta davvero per farci compagnia: per la prima volta dunque i Mondiali sci 2025 ospitano questo evento, ma naturalmente – e lo abbiamo già detto – la combinata ha trovato ampio spazio come disciplina individuale e, due anni fa, la medaglia d’oro l’aveva vinta Alexis Pinturault che appunto non potrà difendere il titolo, perché si è infortunato al ginocchio a Kitzbuhel. L’argento era andato a Marco Schwarz, che l’anno scorso ha saltato praticamente tutta la stagione di Coppa del Mondo; bronzo al collo di Raphael Haaser, il migliore per l’Italia era stato un buon Tobias Kastlunger piazzatosi settimo.
Se invece parliamo della coppetta di specialità in Coppa del Mondo, scopriamo che Pinturault è stato in grado di essere dominante con quattro titoli in cinque anni; a spezzare questo dominio è stato il nostro Peter Fill nel 2018, in precedenza due successi per Ivica Kostelic ricordando che la combinata ha smesso di essere un evento da coppetta nel 2020, continuando però a essere disputata ai Mondiali (nel 2021 Schwarz oro e Pinturault argento, con Loic Meillard bronzo e altro italiano settimo, questa volta Riccardo Tonetti). Adesso mettiamoci comodi e lasciamo che a parlare sia la pista: la diretta combinata maschile a squadre comincia! (agg. di Claudio Franceschini)
TOCCA AGLI UOMINI!
Siamo arrivati alla diretta combinata maschile a squadre per i Mondiali sci 2025: ieri è toccato alle donne, mercoledì 12 febbraio è invece il turno degli uomini con gli stessi orari (ore 10:00 per la prima manche, ore 13:15 per la seconda) e anche qui attesa e incertezza per una gara che, lo ripetiamo, non si era mai disputata prima e non avrà un seguito in Coppa del Mondo, anche se farà parte del programma delle Olimpiadi invernali 2026 e, oltre a prendere il posto della combinata individuale, fa anche da ideale spartiacque tra le prove di velocità e quelle tecniche ai Mondiali sci 2025, essendo chiaramente una commistione tra le due.
Non ci resta che scoprire quello che succederà: chiaramente la diretta combinata maschile a squadre resta un grosso punto di domanda circa quello che potrebbe succedere, intanto perché molto dipenderà da quali atleti le varie nazionali vorranno schierare in pista ricordando che ci saranno ancora da disputare gigante e slalom, di conseguenza quegli sciatori che saranno poi impegnati in queste competizioni, e puntano alla medaglia, potrebbero dare forfait in questo evento come era largamente successo nel team event, vale a dire la gara che ha aperto i Mondiali sci 2025 consegnando l’oro all’Italia.
DIRETTA COMBINATA MASCHILE A SQUADRE MONDIALI SCI 2025: IL BORSINO
La diretta combinata maschile a squadre è dietro l’angolo: vivremo una grande novità ai Mondiali sci 2025 anche se la combinata in se stessa ha spesso fatto parte del programma dei grandi eventi, questo include anche la Coppa del Mondo perché fino a cinque anni fa esisteva una coppetta di specialità e, in campo maschile, l’atleta che si è maggiormente distino in questa prova è stato soprattutto Alexis Pinturault, tuttavia assente ai Mondiali a causa dell’infortunio rimediato a Kitzbuhel. La combinata consiste in una manche di velocità (può essere un super-G o una discesa) e uno slalom: il vantaggio chiaramente sorride a chi sappia interpretare entrambe le gare nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda la diretta combinata maschile a squadre, le medaglie saranno assegnate sulla base della somma dei tempi fatti registrare dagli atleti; come detto non sappiamo davvero cosa aspettarci ed è lecito dire che questa dei Mondiali sci 2025 sia una gara davvero apertissima, ripetiamo una volta di più che l’elenco dei partecipanti potrà determinare chi sia favorito per salire sul podio, per il resto lasciamo parlare la pista perché tra poco a Saalbach sarà nuovamente tempo di scoprire come andranno le cose in questo evento davvero intrigante…