DIRETTA DISCESA MASCHILE MONDIALI CORTINA/Oro Kriechmayr, è doppietta! Italia lontana
Diretta discesa maschile Mondiali Cortina 2021 streaming video Rai: orario e risultato live della gara regina della rassegna iridata di sci con Paris (oggi 14 febbraio).

DIRETTA DISCESA MONDIALI CORTINA 2021: VINCE KRIECHMAYR!
Arrivati all’ultimo atleta, possiamo incoronare Vincent Kriechmayr come campione del mondo per la Discesa maschile. A Cortina l’austriaco davvero pare insuperabile e dopo anche l’oro vinto nel Super-G ecco che sale per la seconda volta sul primo gradino del podio: fantastica la sua prestazione oggi sulla Vertigine, premiata dal tempone di 1.37.79, cui nessuno è riuscito a insidiare. Medaglia d’argento per la discesa maschile ai Mondiali di Cortina per Andreas Sanders e di bronzo per lo svizzero Beat Feuz, che ha segnato al traguardo un ritardo di appena 18 centesimi. Fuori dal podio tutti gli azzurri: il migliore rimane Dominik Paris, quarto a pari merito con Odermatt, mentre è solo sesto Innerhofer. Sempre parlando degli azzurri, va poi aggiunto che ha trovato solo la 21^ prestazione Matteo Marsaglia, mentre ha trovato il DNF Florian Schieder, pure vittima di una bruttissima caduta, da cui potrebbe aver riportato un grave infortunio al ginocchio. (agg Michela Colombo)
DIRETTA DISCESA MONDIALI CORTINA 2021 IN STREAMING VIDEO E TV: COME SEGUIRE LA GARA
La diretta della discesa dei Mondiali di sci Cortina 2021 vedrà la partenza del primo atleta in gara in programma alle ore 11.00. Diciamo subito che l’appuntamento per tutti gli appassionati sarà in diretta tv sui canali che ormai da molti anni sono i punti di riferimento per lo sci: Rai Sport + HD (canale numero 57 del telecomando, disponibile anche al numero 5057 della piattaforma satellitare Sky) e il canale tematico Eurosport, disponibile anche sulle piattaforme Sky e DAZN – ma per la rassegna iridata di Cortina d’Ampezzo la Rai metterà a disposizione anche la ribalta di Rai Due, logicamente tasto 2 del telecomando. Se non potrete mettervi davanti a un televisore negli orari della gara, ci saranno anche le possibilità fornite dalla diretta streaming video, gratuita sul sito Internet ufficiale della Rai (www.raiplay.it), oppure riservato agli abbonati per quanto riguarda Eurosport Player e Sky Go. Ricordiamo inoltre la possibilità di seguire il live timing sul sito ufficiale della Federazione internazionale per essere sempre aggiornati su come stanno andando le cose ai Mondiali di sci di Cortina (www.fis-ski.com) con i tempi di tutti gli atleti in gara in tempo reale. CLICCA QUI PER LO STREAMING VIDEO SU RAIPLAY
AZZURRI FUORI DAL PODIO
Abbiamo ormai superato la metà della discesa maschile ai Mondiali di sci di Cortina e benchè sulla neve della Vertigine gran colpi di scena possono sempre arrivare, difficilmente potrebbe arrivare ora chi strapperà l’oro iridato a Vincent Kriechmayr. L’austriaco, il primo a scendere oggi, ha davvero messo a segno una prestazione di peso su una neve molto aggressiva e difficile da affrontare con gli sci lunghi: e ora con il tempo di 1.37.79 difficilmente scenderà dal primo gradino. Alle sue spalle puntano ancora a una medaglia Sander e Feuz, ma dietro ecco che già alcune novità sono emerse dagli ultimi pettorali. Con il nostro Dominik Paris quarto, ecco che gli fa compagnia con il medesimo crono Marco Odermatt: solo sesto l’altro azzurro Christof Innerhofer, da cui pure ci attendiamo uno squillo in più. Di fila nella top ten poi trovano oggi posto Allegre e Jansrud, con Carlo Janka solo nono a + 1.08 dalla vetta e, a pati merito al decimo gradino, Roea (partito col pettorale numero 21) e lo statunitense Bennett. Da segnalare poi solo la 21^ prestazione per Matteo Marsaglia, che pure è arrivato al traguardo con un ritardo di +2.39. (agg Michela Colombo)
PARIS FUORI DAL PODIO!
Siamo nel vivo della diretta della discesa maschile per i Mondiali di sci di Cortina e già parecchi big, tra cui il nostro Dominik Paris si sono presentati al cancelletto. Pure per l’azzurro dobbiamo subito raccontare una prestazione non incredibile: lo sciatore infatti ha commesso un’incertezza davanti al salto Vertigine e forse ha così buttato via una medaglia iridata. Per Paris la classifica per ora registra solo la quarta posizione. Quando poi sono scesi i primi 10 atleti, vediamo che a sentir profumo di oro è invece Vincent Kriechmayer, che sceso col pettorale numero 1 ha segnato il primo tempo di 1.37.79: alle sue spalle con un solo centesimo di ritardo il tedesco Sander, con Beat FeuZ, dominatore in Coppa del mondo, solo il terzo posto a +0.18 dalla vetta (per lo svizzero una prova non impeccabile, molto simile a quella di Paris). Da aggiungere che purtroppo hanno rimediato un DNF Mayer (che ha saltato una porta) e il francese Muzaton, che pure ha rischiato una bruttissima caduta. (Agg Michela Colombo)
SI COMINCIA
Tutto è pronto per la discesa dei Mondiali di Cortina, che designerà il campione del Mondo della gara regina dello sci alpino nei Mondiali di sci 2021 che sono in corso nella località a sua volta ‘regina’ delle Dolomiti. Per dare un’idea migliore della gerarchia dei valori nella specialità in questa stagione, ricordiamo che nella Coppa di discesa Beat Feuz è al comando con 406 punti soprattutto grazie alla meravigliosa doppietta di vittorie a Kitzbuhel, seguito dal sempre costante austriaco Matthias Mayer a quota 358 punti (con la perla della vittoria a Bormio) e al terzo posto il nostro Dominik Paris con 288 punti e una crescita costante lungo tutta la stagione, sublimata nella vittoria a Garmisch nell’ultima discesa prima dei Mondiali di Cortina. Quarto il veterano francese Johan Clarey con 243 punti, mentre in quinta posizione c’è colui che purtroppo è il grande assente per infortunio in campo maschile a Cortina, cioè il norvegese Aleksander Aamodt Kilde. Adesso però la parola passa alla pista e al cronometro, perché la discesa dei Mondiali di Cortina sta per cominciare: che lo spettacolo sulla pista Vertigine abbia di nuovo inizio, provando a colorarla di azzurro! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
L’ALBO D’ORO
Verso la diretta della discesa dei Mondiali Cortina 2021, facciamo una breve storia almeno delle edizioni più recenti di questa gara che naturalmente ha sempre fatto parte del calendario della rassegna iridata. Due anni fa ad Are si corse in condizioni atmosferiche molto particolari, una gara onestamente ai limiti della regolarità e che esaltò i norvegesi, forse più abituati alle condizioni che si verificarono nella località svedese: oro dunque per Kjetil Jansrud davanti ad Aksel Lund Svindal, con Vincent Kriechmayr sul terzo gradino del podio. Nel 2017 a St. Moritz ci fu una grandissima gioia per i padroni di casa svizzeri, con la vittoria di Beat Feuz davanti al canadese Erik Guay e all’austriaco Max Franz. A Beaver Creek nel 2015 ancora una volta fu festa per la Svizzera, che ebbe Feuz terzo ma soprattutto la vittoria di Patrick Kueng, con una gioia anche per i padroni di casa americani grazie al secondo posto di Travis Ganong. Tornando un po’ più indietro troviamo soddisfazioni anche per l’Italia: nel 2013 a Schladming il secondo posto di Dominik Paris alle spalle di Aksel Lund Svindal, nella gara che vide al terzo posto lo sfortunato francese David Poisson, morto per un incidente in allenamento nel novembre 2017; a Garmisch 2011 invece ci fu il terzo posto di Christof Innerhofer, alle spalle di Erik Guay e dello svizzero Didier Cuche, secondo anche nel 2009 in Val d’Isere nella gara vinta a sorpresa dal canadese John Kucera davanti appunto a Cuche e all’altro svizzero Carlo Janka. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VINCE PARIS?
Oggi, domenica 14 febbraio 2021, la diretta della discesa dei Mondiali Cortina 2021 ci offrirà la gara in assoluto più attesa in campo maschile della rassegna iridata di sci ospitata a Cortina d’Ampezzo sulla pista Vertigine, inedita perché ha fatot il suo debutto proprio in questi Mondiali di sci Cortina 2021 regalando già emozioni pure nel super-G di giovedì, vinto da Vincent Kriechmayr ma con un Dominik Paris quinto che ci fa davvero ben sperare per la sua disciplina preferita, che è appunto la discesa libera.
Siamo alla gara regina, quella che esalta la velocità e lo spettacolo più di tutte, anche se per vincere la discesa dei Mondiali Cortina 2021 sicuramente servirà anche grande tecnica, come d’altronde nelle gare più prestigiose del Circo Bianco quali Bormio oppure Kitzbuhel – due tracciati sui quali non a caso proprio il nostro Dominik Paris vanta numeri d’eccellenza. Ecco dunque che la diretta della discesa dei Mondiali di sci Cortina 2021 sarà da seguire con la massima attenzione da parte di tifosi azzurri e appassionati: scopriamo tutto ciò che si deve sapere per vivere al meglio questa gara.
DIRETTA DISCESA MONDIALI CORTINA: FAVORITI E AZZURRI
Ne abbiamo già accennato: la diretta della discesa dei Mondiali di Cortina vedrà in copertina in chiave azzurra naturalmente Dominik Paris. Giovedì in super-G ha fatto la sua migliore gara stagionale chiudendo quinto in una specialità nela quale non è ancora tornato ai vertici assoluti dopo l’infortunio dell’anno scorso. Questo significa che la condizione sta crescendo sempre più e che la pista Vertigine piace a Domme: considerando che in discesa Paris è già molto più avanti, come dimostrano il terzo posto di Kitzbuhel e la vittoria di settimana scorsa a Garmisch, ecco che le ambizioni sono più che giustificate. I due principali avversari dovrebbero essere Beat Feuz e Matthias Mayer, cioè naturalmente i due atleti che lo precedono nella classifica della Coppa di specialità di discesa libera, in particolare Feuz che ha fatto addirittura il bis di vittorie quest’anno sulla Streif, mentre Mayer si è imposto sulla Stelvio di Bormio. Attenzione poi naturalmente a Vincent Kriechmayr, che in discesa è un pochino meno forte rispetto al super-G, ma sicuramente gradisce la pista e potrà gareggiare con la serenità di chi ha già un oro in tasca, mentre vedremo se Romed Baumann saprà confermarsi ai vertici pure in questa gara. Per gli azzurri si punta quasi tutto su Paris, però attenzione anche a Christof Innerhofer: già a Kitzbuhel è “risorto” nel corso del weekend dopo una prima gara deludente, sarebbe bello se ciò accadesse anche ai Mondiali di Cortina…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Discesa
-
DIRETTA/ Discesa Crans Montana cancellata: nebbia e neve molle, niente da fare!25.02.2023 alle 13:15
-
DIRETTA/ Discesa Mondiali sci 2023: Marco Odermatt campione, Schieder vicino al podio12.02.2023 alle 12:52
-
DIRETTA/ Discesa: Jasmine Flury ha vinto a sorpresa, Sofia Goggia fuori! Mondiali sci11.02.2023 alle 12:00
-
Diretta/ Discesa Kitzbuhel: Kilde ha vinto! Clarey da record, Casse è quarto21.01.2023 alle 13:53
-
DIRETTA/ Discesa Cortina: Ilka Stuhec ha vinto, Elena Curtoni è terza!21.01.2023 alle 11:40
Ultime notizie
-
"L'Intelligenza artificiale ci cambia"/ Filosofo Pessina "Perderemo la nostra umanità"22.09.2023 alle 13:46
-
Maxi rissa durante amichevole rugby Rovigo-Padova/ Video: calci, pugni e 62 squalificati22.09.2023 alle 13:36