DIRETTA EUROPEI A SQUADRE ATLETICA 2025: L’ITALIA AL COMANDO!
Tante prestazioni di buonissimo livello, tutti stanno facendo la loro parte e l’Italia in questo momento è al comando della classifica nella diretta Europei a squadre atletica 2025. Possiamo ad esempio lodare il quarto posto di Giada Carmassi nei 100 ostacoli (ovviamente al femminile) con il tempo di 12”62 nella gara vinta da Ditaji Kambundji per la Svizzera in 12”39, mentre Eloisa Coiro ha conquistato il terzo posto negli 800 metri in 1’59”88, con la francese Anaïs Bourgoin che ha vinto in 1’58”60.
Anche in assenza di Gimbo Tamberi arriveranno punti pesantissimi dal salto in alto maschile grazie alla prestazione eccellente di Matteo Sioli, che sarà come minimo secondo, mentre Alessandro Sibilio è stato quarto nei 400 hs con il tempo di 48”94, gara vinta dal ceco Vít Müller in 48”46. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
EUROPEI A SQUADRE ATLETICA 2025 IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV
La diretta Europei a squadre atletica 2025 in tv sarà in chiaro su Rai Sport (canale 58) e in diretta streaming video con sito o app di Rai Play, che coprirà anche le fasce non trasmesse in tv.
CLICCA QUI PER LA DIRETTA EUROPEI A SQUADRE ATLETICA 2025 RAIPLAY
SECONDO LORENZO SIMONELLI!
Già tantissime emozioni nelle prime gare del giorno per la diretta Europei a squadre atletica 2025. Secondo posto per Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, con una gara di buon livello anche se è mancato il guizzo per contrastare il grande sprint dello svizzero Joseph, vincitore in 13”24 davanti all’azzurro, che invece ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 13”27. Velocissimo il brivido dei 110, decisamente più lunghe invece le gare di Mattia Furlani e Sara Fantini.
Nel salto in lungo maschile il greco Miltiadis Tentoglou con 8.46 metri ha subito piazzato la zampata, Furlani si è messo in seconda posizione con 8.07 ma nella seconda parte di gara ha litigato con l’asse di battuta infilando tre nulli consecutivi e si è fatto superare per un solo centimetro dallo svedese Montler (8.08). La vittoria oggi non era alla portata, resta la delusione per un secondo posto “buttato via”. Nel lancio del martello femminile Sara Fantini ha invece chiuso al quarto posto con la misura di 70.56 metri. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VIA ALLE GARE!
Comincia il sabato in compagnia della diretta Europei a squadre atletica 2025 e subito vedremo in azione Mattia Furlani, che due anni fa aveva raccolto un secondo posto alle spalle del greco Miltiadis Tentoglou, una sfida che nel giro di poco tempo è già diventata un grande classico tra il veterano ellenico e il grande talento azzurro classe 2005. Per descrivere il valore di Mattia Furlani, basterebbe dire che il nostro saltatore da quando gareggia definitivamente tra i grandi non ha mai fallito l’appuntamento con il podio nei grandi eventi.
Nel 2024 gli argenti ai Mondiali indoor e agli Europei e infine naturalmente la perla del bronzo alle Olimpiadi di Parigi, mentre il mese di marzo 2025 ha portato a Mattia Furlani nel giro di un paio di settimane l’argento agli Europei indoor e soprattutto l’oro ai Mondiali di Nanchino, sempre al coperto. Mattia Furlani quindi oggi gareggia come campione del Mondo indoor in carica e sarà di conseguenza uno degli uomini da copertina per la diretta Europei a squadre atletica 2025! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
TANTI PUNTI OGGI!
Siamo a sabato 28 giugno 2025 e questo significa che è destinata ad entrare sempre più nel vivo la diretta Europei a squadre atletica 2025, che anche oggi ci farà compagnia dall’Estadio de Vallehermoso di Madrid, con la Spagna che è infatti il Paese organizzatore di questa edizione della ex Coppa Europa.
Come avremo modo di scoprire leggendo fra poco il programma delle gare odierne, l’Italia avrà carte molto importanti da giocare oggi verso l’obiettivo della difesa del titolo conquistato due anni fa in Polonia, il primo di sempre per l’atletica leggera italiana, a conferma di una enorme crescita del movimento nel suo complesso, non solo con alcune “punte” straordinarie.
In fondo è proprio questa l’essenza della diretta Europei a squadre atletica 2025, che è la manifestazione che esalta la completezza delle Nazionali più forti, capaci di conquistare il massimo numero di punti possibili in ogni singola gara per poi provare a primeggiare nella classifica unica che domani sera ci indicherà i vincitori.

Questo comunque nulla toglie al fatto che sarà bello seguire ogni singola gara ed analizzare anche le prestazioni individuali specie degli Azzurri più forti: scopriamo allora adesso chi di loro scenderà in pista oppure in pedana nelle prossime ore a Madrid per la diretta Europei a squadre atletica 2025…
DIRETTA EUROPEI A SQUADRE ATLETICA 2025: PROGRAMMA E GARE OGGI
Dodici specialità andranno a caratterizzare il programma di oggi nella diretta Europei a squadre atletica 2025, a partire dalle ore 18.00, un inizio che per noi sarà subito fortissimo perché parliamo del salto in lungo maschile e quindi di Mattia Furlani. Attenzione però anche ad altre gare della prima parte della sessione: dalle ore 18.17 il lancio del martello femminile con Sara Fantini e alle ore 19.22 i 110 hs con Lorenzo Simonelli, ci giocheremo quindi carte molto importanti per raccogliere tanti punti.
A proposito di ostacoli, un altro nome di spicco per l’Italia oggi nella diretta Europei a squadre atletica 2025 sarà quello di Alessandro Sibilio, che alle ore 20.41 sarà impegnato sui 400 hs, mentre toccherà a Matteo Sioli non far rimpiangere Tamberi nel salto in alto maschile, che prenderà il via alle ore 19.49. Spendiamo le ultime citazioni per ricordare le due staffette 4×100: ci sarà quindi il brivido della velocità con la gara maschile e quella femminile verso il finale di serata, dalle ore 21.20 in poi.