DIRETTA FORMULA 1/ Gp Gran Bretagna, Hamilton vendica la nazionale inglese!
Diretta Formula 1 gara live Gp Gran Bretagna 2021 Silverstone: ordine d’arrivo, vincitore e podio della decima gara della stagione (oggi domenica 18 luglio).

DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: HAMILTON VENDICA LA NAZIONALE INGLESE!
Lewis Hamilton vendica la nazionale di calcio inglese battendo Charles Leclerc nel Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone! Ancora una volta la Ferrari si fa prendere a schiaffi dalla Mercedes e deve nuovamente leccarsi le ferite, è inaccettabile vedere una scuderia gloriosa come quella di Maranello farsi ridicolizzare in mondovisione, adesso la misura è colma ed è arrivato il momento di dire basta e azzerare completamente i vertici del Cavallino, a cominciare da Mattia Binotto che ha dimostrato più e più volte di essere totalmente inadeguato a ricoprire un ruolo così nevralgico in un team di Formula 1. Farsi battere da un avversario che aveva 10 secondi di penalità sul groppone per aver buttato fuori Max Verstappen al via è una cosa a dir poco scandalosa, una vergogna che non si può assolutamente tollerare. Bisogna avere il coraggio di dire basta e ricominciare da zero, perché se si continua a battere questa strada arriveranno solamente delusioni e batoste e i tifosi della Rossa non si meritano di essere umiliati in questo modo così disonorevole. Tornando alla gara, una volta che si è sbarazzato di Valtteri Bottas e Lando Norris, il sette volte iridato ha inanellato una serie impressionante di giri veloci che gli ha consentito di ricucire in un lampo il gap nei confronti del leader e sverniciarlo a pochi chilometri dal traguardo, il monegasco ha cercato disperatamente di difendersi ma con il mezzo – scarso – che si ritrova è già un miracolo aver conquistato la piazza d’onore, impossibile chiedergli di più e se alla vigilia qualcuno ci avesse pronosticato un Leclerc in seconda posizione gli avremmo riso in faccia. In ottica campionato si tratta di una giornata trionfale per la Casa di Stoccarda: con Verstappen fuori gioco e Perez solamente sedicesimo (weekend disastroso per il messicano che rappresenta sicuramente l’anello debole dei bibitari), la scuderia tedesca si porta a -4 dagli anglo-austriaci rimettendo tutto in discussione anche per quanto riguarda il mondiale costruttori. Mentre per il campionato piloti, Hamilton si porta a -8 e la versione aggiornata della W12 lo rimette nelle condizioni di potersela giocare alla pari con il suo rivale per la corsa al titolo. Sperando che si riprenda in fretta dallo shock, l’impatto con le barriere è stato brutale e l’olandese è uscito dall’abitacolo con l’aiuto dei commissari che lo hanno accompagnato prima al centro medico e poi all’ospedale per una TAC visto che lamentava forti giramenti di testa. Per non farsi mancare nulla, i meccanici della Ferrari sono riusciti inoltre a rovinare la domenica di Carlos Sainz, con un pit stop lentissimo perché la gomma anteriore sinistra non si avvitava. Senza questo inconveniente lo spagnolo sarebbe arrivato comodamente quinto, invece è arrivato dietro a Daniel Ricciardo. Quinto piazzamento consecutivo in top 10 per Fernando Alonso che a 40 anni continua a entusiasmarci appena ne ha la possibilità, in casa AlphaTauri per una volta è Yuki Tsunoda a far meglio di Pierre Gasly. La Williams continua a frustrare le ambizioni di George Russell che in qualifica ci mette sempre una pezza ma poi in gara deve sempre arrendersi all’evidenza di una macchina per nulla competitiva sulla distanza dei 300 chilometri. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1: HAMILTON HA VINTO IL GP DI GRAN BRETAGNA! FERRARI, CHE UMILIAZIONE!
Nonostante i 10 secondi di penalità per l’incidente con Max Verstappen al via, Lewis Hamilton ha vinto per l’ottava volta in carriera il Gran Premio di Gran Bretagna! Il sette volte campione del mondo di Formula 1 a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi ha sverniciato Charles Leclerc che si è dovuto accontentare delle briciole a causa di una Ferrari vergognosamente imbarazzante che non gli ha dato la possibilità di difendersi, negli ultimi giri con gomma bianca (hard) la Mercedes andava troppo più veloce della Rossa con il monegasco che non è riuscito a respingere l’assalto del pilota inglese, sostenuto da oltre 140 mila tifosi che sono letteralmente impazziti al momento del sorpasso. La Casa di Stoccarda completa la festa con il terzo posto di Valtteri Bottas, azzerando di fatto il gap con la Red Bull nel campionato costruttori. La McLaren continua a fare incetta di punti: Lando Norris arriva quarto precedendo Daniel Ricciardo, solo sesto Carlos Sainz che recrimina per la sosta lentissima, senza la quale un piazzamento in top 5 sarebbe stato ampiamente alla sua portata. Punti iridati anche per Fernando Alonso, Lance Stroll, Esteban Ocon e Yuki Tsunoda, ancora una volta resta a bocca asciutta George Russell così come Sergio Perez protagonista di un weekend travagliato. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: HAMILTON A CACCIA DI LECLERC!
Siamo ormai alle battute conclusive del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Grazie ai sorpassi su Lando Norris e Valtteri Bottas, Lewis Hamilton si è ripreso la seconda posizione e ora è a caccia di Charles Leclerc che deve gestire le gomme e al tempo stesso respingere l’assalto del sette volte iridato che con Max Verstappen fuori gara ha la grandissima chance di riavvicinarsi all’olandese nel campionato piloti. Entrambe le Mercedes dovrebbero salire sul podio visto che il finlandese ha un buon margine nei confronti del pilota della McLaren. Daniel Ricciardo e Carlos Sainz stanno lottando nuovamente per la quinta posizione, lo spagnolo è stato indubbiamente danneggiato dal pit stop lento, senza il quale sarebbe sicuramente davanti all’australiano. Grazie alla sosta di Yuki Tsunoda, Fernando Alonso ha guadagnato la settima posizione ma alle sue spalle preme Lance Stroll Stroll che a sua volta deve tenere d’occhio Lance Stroll ed Esteban Ocon. Ancora 12 giri da percorrere, non è ancora detta l’ultima parola! {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: HAMILTON SCONTA LA PENALITA’
Il leader del Gran Premio di Gran Bretagna, Charles Leclerc, non si è ancora fermato ai box a differenza di Lewis Hamilton che ha montato la gomma bianca e ha anche scontato i 10 secondi di penalità per l’incidente al via con Max Verstappen, il sette volte campione del mondo di Formula 1 è rientrato in pista alle spalle di Valtteri Bottas e Lando Norris. Pit stop lentissimo per Carlos Sainz che stava facendo un’ottima gara, purtroppo un meccanico ha avuto problemi ad avvitare la gomma anteriore sinistra e così il pilota spagnolo ha perso un mucchio di tempo finendo di nuovo dietro a Daniel Ricciardo che sale in quinta posizione. Yuki Tsunoda, Fernando Alonso, Lance Stroll e Sergio Perez completano la zona punti, solamente decimo il messicano, si preannuncia una domenica davvero magra per la Red Bull mentre oggi la Mercedes può approfittarne per ricucire il gap nei confronti della scuderia anglo-austriaca nel mondiale costruttori. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: HAMILTON NEGLI SPECCHIETTI DI LECLERC
Charles Leclerc è sempre al comando del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Alle spalle del monegasco non riesce ad avvicinarsi più di tanto Lewis Hamilton che quando dovrà fermarsi ai box per cambiare le gomme dovrà scontare i 10 secondi di penalità per aver buttato fuori Max Verstappen al primo giro. Più staccati Lando Norris e Valtteri Bottas con il finlandese che prova a mettere pressione al giovane pilota inglese della McLaren. Ancora più indietro Daniel Ricciardo e Carlos Sainz che si contenderanno la quinta posizione, mentre Fernando Alonso tiene a distanza di sicurezza Lance Stroll, Esteban Ocon e Kimi Raikkonen. Si è arenato invece Sergio Perez che non riesce proprio a passare Pierre Gasly, annaspa nelle retrovie George Russell che di sabato fa il fenomeno ma la domenica non riesce a trovare un buon passo gara con la Williams che proprio non lo assiste. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: LECLERC PRIMO, PENALITA’ PER HAMILTON!
Alla ripartenza del Gran Premio di Gran Bretagna – decimo round del mondiale 2021 di Formula 1 – Charles Leclerc non ha avuto problemi a mantenere la prima posizione con Lewis Hamilton che non ci ha nemmeno provato ad attaccarlo, per evitare un altro patatrac dopo l’incidente con Max Verstappen. Il sette volte iridato è stato inoltre punito con una penalità di 10 secondi da scontare al primo pit stop, per cui Lando Norris è virtualmente secondo dopo aver bruciato Valtteri Bottas che si è nuovamente addormentato allo spegnimento dei semafori. In quinta posizione c’è Daniel Ricciardo ma non è stato facile per l’australiano difendersi dagli attacchi di Fernando Alonso che poi è stato superato anche da Carlos Sainz. Da segnalare la gran rimonta di Lance Stroll che è balzato all’ottavo posto, approfittando del testacoda di Sebastian Vettel e del lungo di Kimi Raikkonen. Antonio Giovinazzi lotta con Pierre Gasly per l’undicesima posizione, prova a risalire la china Sergio Perez che si è appena sbarazzato della Williams di George Russell. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: SI RIPARTE ALLE ORE 16.42!
Comunque andrà a finire questo Gran Premio di Gran Bretagna, per giorni parleremo dell’incidente tra Max Verstappen e Lewis Hamilton che ha portato alla bandiera rossa quando non avevamo ancora completato il primo giro. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 si è infilato all’interno ma l’olandese non gli ha concesso abbastanza spazio all’entrata del Copse, il contatto tra i due è stato inevitabile e l’uscita di pista della Red Bull davvero spettacolare con l’impatto violentissimo contro le barriere di protezione. Macchina distrutta e pilota acciaccato, episodio che in ottica titolo danneggia tantissimo il figlio di Jos. Con 33 punti di vantaggio in classifica, forse Verstappen poteva lasciarlo passare ma col senno di poi siamo tutti bravi a parlare. Quasi sicuramente arriverà una penalità per l’inglese, intanto i commissari stanno lavorando per ripristinare le barriere, salvo ulteriori novità alle ore 16.42 italiane si dovrebbe ripartire con questa situazione: 1^ Leclerc, 2^ Hamilton, 3^ Bottas, 4^ Norris, 5^ Ricciardo, 6^ Vettel, 7^ Alonso, 8^ Sainz, 9^ Raikkonen, 10^ Ocon. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: HAMILTON BUTTA FUORI VERSTAPPEN, BANDIERA ROSSA
Alla fine l’incontro ravvicinato tra Lewis Hamilton e Max Verstappen è avvenuto all’ingresso della curva Copse nel corso del primo giro: il sette volte campione del mondo di Formula 1 ha provato a infilarsi in un varco troppo stretto e il contatto tra i due è stato inevitabile. Ad avere la peggio è stato il pilota olandese che si è schiantato contro le barriere di protezione con la sospensione anteriore destra divelta. L’impatto contro il guard rail è stato violentissimo per il figlio di Jos che è apparso molto sofferente e dolorante uscendo dall’abitacolo con l’aiuto dei commissari. Ne approfitta Charles Leclerc che si porta al comando del Gran Premio di Gran Bretagna che viene però interrotto con la bandiera rossa. Quindi ci sarà una nuova partenza da fermo con il monegasco in pole position davanti alle due Mercedes, la macchina di Hamilton non sembra aver riportato danni ma sicuramente l’inglese rischia una penalità per aver rovinato la domenica al suo avversario più pericoloso per il titolo. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, GP GRAN BRETAGNA: TUTTI SULLA GRIGLIA DI PARTENZA, VIA!
Ci siamo, è tutto pronto per il via del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo round della stagione 2021 di Formula 1. Di fatto si riparte dal 17^ giro della sprint race di ieri con Max Verstappen in pole position, l’olandese sarà affiancato da Lewis Hamilton per una prima fila caldissima. Alle loro spalle si posizioneranno in seconda fila Valtteri Bottas e Charles Leclerc, terza fila monopolizzata dalla McLaren con Lando Norris che precede Daniel Ricciardo. Fernando Alonso, che ha compiuto un 360 gradi alla Woodcote riuscendo comunque a recuperare la via della pista, apre la quarta fila e al suo fianco avrà un altro ex-campione del mondo, Sebastian Vettel. Quinta fila per Esteban Ocon e Carlos Sainz mentre George Russell, punito per aver danneggiato lo spagnolo della Ferrari nelle fasi iniziali della sprint race, è stato arretrato di tre posti sulla griglia di partenza. Scatterà invece dalla pit lane Sergio Perez che ieri ha avuto diversi problemi, culminati con il ritiro. Sono previsti 52 giri per un totale di 306 chilometri. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, STREAMING VIDEO E TV: LA GARA
Al solito la gara inglese sarà trasmessa in tv e streaming su Sky Sport F1 HD, il canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che ormai da anni detiene i diritti per trasmettere tutti gli appuntamenti della Formula 1. Pure va ricordato a tutti che purtroppo il Gran premio di Gran Bretagna 2021 non è stato inserito nella lista del gp visibili in chiaro e in tempo reale sul digitale terrestre, e dunque coloro che non sono abbonati alla tv satellitare, dovranno attendere qualche ora per la differita su Tv8. Ma questo è sicuramente un scarico che ne varrà la pena: sono attese grandi scintille in pista a Silverstone, con il padrone di casa Lewis Hamilton, pronto a “vendicare” gli ultimi risultati, ottenuti tutti alle spalle di un insuperabile Max Verstappen.
Anche quest’anno la telecronaca di tutti gli eventi è affidata a Carlo Vanzini, affiancato ancora una volta da Marc Gené e Davide Valsecchi. Pur con le limitazioni imposte dal Covid, Federica Masolin e Mara Sangiorgio ci accompagneranno durante l’intera giornata e al solito Matteo Bobbi sarà l’uomo degli approfondimenti dalla Sky Sport Tech Room. Segnaliamo invece che la Formula 1 pure sarà visibile in 4K HDR grazie a Sky Q: ci parrà dunque di essere davvero al fianco dei nostri beniamini a Silverstone. Inoltre, gli abbonati avranno anche l’occasione di seguire le prove e le gare di Formula 1 in streaming video tramite l’applicazione Sky Go.
Per quanto riguarda la tv in chiaro, come abbiamo detto prima, purtroppo questo weekend non è visibile in tempo reale in chiaro: la gara del Gran Premio di Gran Bretagna 2021 della Formula 1 dunque sarà disponibile su Tv8 solo in differita, a partire dalle ore 19.00. Saranno allora ancora più utili i riferimenti del Mondiale su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1.
DIRETTA FORMULA 1: SI CORRE IN CASA DI HAMILTON!
Domenica nel segno della diretta Formula 1: a Silverstone si corre il Gran Premio di Gran Bretagna 2021, decimo appuntamento del Mondiale 2021, sempre uno dei più attesi dell’anno per il fascino e la tradizione di questo circuito e per l’importanza della Gran Bretagna nel Circus della Formula 1, a maggior ragione in questa edizione che passerà alla storia per la modifica al format, con l’introduzione ieri della Sprint Race per le qualifiche. Oggi invece non cambia nulla rispetto al solito per la diretta Formula 1: la partenza della gara avrà luogo alle ore 16.00 italiane, perché va considerata l’ora di fuso orario che ci separa dal Regno Unito (a Silverstone saranno le 15.00).
Siamo in casa di Lewis Hamilton, che in Inghilterra ha vinto ben sette volte in carriera (mai nessuno nella storia come lui), compreso il successo dell’anno scorso. Il campione del Mondo vorrebbe vincere ancora una volta davanti al pubblico amico, in quella che per lui è una gara speciale e che riveste una speciale importanza, perché una nuova vittoria di Max Verstappen e della Red Bull sarebbe un colpo durissimo per Hamilton e la Mercedes. La Ferrari invece cercherà un guizzo, anche perché Silverstone per la Rossa ha sempre il sapore di una “trasferta” a casa di quasi tutte le rivali – e magari una nuova gioia italiana in terra inglese dopo quelle del calcio.
DIRETTA FORMULA 1: IL CIRCUITO DI SILVERSTONE
Diamo adesso alcune importanti informazioni tecniche per seguire al meglio la diretta Formula 1 del Gp Gran Bretagna 2021 su questa pista d’altronde notissima a tutti: la gara di Silverstone si svolgerà sulla distanza di 52 giri, ognuno dei quali misura 5.891 metri, per un totale di 306,198 km. Il tracciato di Silverstone è dunque fra i più lunghi dell’intera stagione della Formula 1 e di conseguenza fra quelli con il minor numero di giri da percorrere per raggiungere la distanza regolamentare dei 305 km, il triplo di quelli percorsi ieri nella prima Sprint Race della storia della Formula 1. Ricordiamo anche che i due tratti sui quali si potrà utilizzare il Drs sono quelli compresi fra le curve 5 e 6 e 14-15, dunque manca il rettilineo d’arrivo. Parlando del circuito, va detto che lungo la sua storia il tracciato di Silverstone ha subito numerose e profonde modifiche rispetto al circuito originario che sorse nell’aeroporto militare del Northamptonshire, utilizzato dalla Royal Air Force nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il ricordo del conflitto era ancora vivissimo quando, il 13 maggio 1950, proprio a Silverstone ebbe luogo il primo Gran Premio iridato della storia della Formula 1. Inizialmente era un tempio della velocità come Monza: tanti rettilinei e poche leggendarie curve, poi iniziarono ad apparire nuove chicane e curve con l’obiettivo di ridurre la velocità. Nel 2010 sono state apportate le ultime grandi modifiche al percorso, che fu allungato di ben 760 metri. Le novità però non erano finite: nel 2011 infatti è stato spostato il traguardo, non più collocato fra le curve Woodcote e Copse, bensì fra la Club e la Abbey.
DIRETTA FORMULA 1: LE INFO TECNICHE
Nonostante le tante modifiche, Silverstone resta un circuito veloce: tuttavia Brembo ci informa che le frenate davvero impegnative sono appena due, perché per il resto si tratta di curvoni veloci nei quali spesso non si tocca nemmeno il freno. Le frenate totali sono sette, di cui ben quattro non impegnative e una di medio livello. Di conseguenza il circuito britannico è fra quelli classificati come meno esigenti con l’impianto frenante, meritandosi appena un livello 2 nella scala da 1 a 5 che Brembo utilizza per classificare la difficoltà di ogni circuito del Mondiale di Formula 1. Infine evidenziamo che la frenata più dura è quella alla curva 3, perché i piloti arrivano in accelerazione dal traguardo senza aver azionato i freni alle curve 1 e 2. Quanto alle gomme, va invece osservato che in questa gara Pirelli porta pneumatici con le tre mescole più dure della gamma pensata per la Formula 1: la C1, la C2 e la C3, che saranno caratterizzate rispettivamente dal colore bianco, dal giallo e dal rosso – di conseguenza la C3, che sarebbe la mescola media, sarà la più morbida a disposizione. Una scelta molto conservativa come era già successo l’anno scorso a Silverstone, che rappresenta sempre una grande sfida per i pneumatici, come ben ricordiamo proprio dall’epilogo ricco di colpi di scena della gara di dodici mesi fa. Adesso però mettiamoci comodi, perché è arrivato il momento tanto atteso in cui sarà la pista ad emettere il suo verdetto inappellabile: la diretta Formula 1 della gara del Gran Premio di Gran Bretagna 2021 sul circuito di Silverstone sta per cominciare…
© RIPRODUZIONE RISERVATA