Diretta Formula 1/ Qualifiche Gp Olanda: super pole position per Verstappen!

- Mauro Mantegazza

Diretta Formula 1, qualifiche streaming video Gp Olanda 2022 Zandvoort live, oggi sabato 3 settembre: Verstappen beffa Leclerc e si prende la pole position, ennesimo KO per la Ferrari!

Verstappen Formula 1 Red Bull Max Verstappen esulta, Formula 1 (Foto LaPresse)

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: SUPER POLE POSITION PER VERSTAPPEN!

Max Verstappen fa letteralmente impazzire di gioia i tifosi oranje conquistando la pole position nell’ultima manche di qualifiche del Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Sulla pista di casa il figlio di Jos stampa un 1’10”342 che mette KO la Ferrari, 21 millesimi di ritardo per Charles Leclerc che come al solito, alla resa dei conti, fa sempre qualche errore che gli impedisce di raccogliere il massimo risultato. Ancora una volta la Scuderia di Maranello si deve inchinare e riconoscere la superiorità schiacciante degli avversari che si divertono a umiliare il Cavallino sempre meno rampante e sempre più sottomesso. Ancora peggio è andata a Carlos Sainz, lo spagnolo evidenzia tutti i suoi palesi limiti sul giro secco e non va oltre la seconda fila, affiancato da Lewis Hamilton. Sergio Pérez si gira alla parabolica durante il suo ultimo tentativo e si deve accontentare della quinta posizione, George Russell chiude il gruppo dei big. Lando Norris e Mick Schumacher si prendono la quarta fila, Yuki Tsunoda e Lance Stroll (che non è nemmeno uscito dai box per un problema tecnico) completano la top 10. {agg. di Stefano Belli}

FORMULA 1, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LE QUALIFICHE

Naturalmente le prove di oggi per la diretta Formula 1 saranno trasmesse in tv su Sky Sport Formula 1 HD, canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che garantisce anche lo streaming Formula 1. Per tutti gli appassionati ribadiamo che anche quest’anno il Mondiale della Formula 1 è trasmesso integralmente da Sky sul satellite, come ormai siamo ampiamente abituati: per il Gran Premio d’Olanda c’è da segnalare inoltre che, per chi non è abbonato Sky, le qualifiche e la gara non saranno visibili in tempo reale in chiaro su Tv8, non essendo questo Gp compreso fra quelli trasmessi in tempo reale. Adesso comunque presentiamo tutte le modalità per seguire le due sessioni in programma oggi dell’appuntamento di Zandvoort per seguire la Formula 1 in streaming e tv.

Ricordiamo che lo streaming video sarà garantito agli abbonati tramite l’applicazione Sky Go, ma che sempre in streaming il Mondiale di Formula 1 è visibile anche su Now TV. Il punto di riferimento Sky è Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené. Pur con tutte le limitazioni legate al Covid, Federica Masolin e Mara Sangiorgio saranno protagoniste, al pari di Matteo Bobbi che sarà l’uomo della Sky Sport Tech Room. Per quanto riguarda la tv in chiaro, non si potrà seguire la diretta Formula 1 nella giornata di oggi su Tv8 (canale numero 8 del telecomando), perché ci sarà solamente una differita delle qualifiche del Gran Premio d’Olanda, che su Tv8 non sarà visibile in tempo reale: l’appuntamento sarà alle ore 18.30. Ricordiamo infine anche i riferimenti ufficiali del Mondiale su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1.

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: SCHUMACHER IN Q3!

Nessun intoppo finora per i ferraristi, Charles Leclerc si accontenta della quarta piazza mentre Carlos Sainz ottiene il miglior tempo in 1’10”814, tuttavia Max Verstappen scende sotto l’1’11” pur utilizzando una gomma usata, il campione del mondo in carica di Formula 1 prenota la pole position nella seconda manche di qualifiche del Gran Premio d’Olanda, il figlio di Jos non sembra avere rivali e si concede pure il lusso di risparmiare alcuni set di pneumatici per la Q3 e soprattutto per uno degli stint di gara. Per la cronaca, la sessione è stata interrotta per qualche minuto a causa di un tifoso irresponsabile – subito fermato dalle autorità con la collaborazione degli altri spettatori – che ha lanciato un fumogeno in pista (mentre stava per transitare Alexander Albon), costringendo i commissari a esporre la bandiera rossa. Gli steward ne hanno approfittato inoltre per allontanare i piccioni che sostavano pericolosamente a bordo pista e che già questa mattina hanno rischiato di essere investiti dalla Mercedes di George Russell. Il traffico danneggia Fernando Alonso, solo tredicesimo l’asturiano che resta escluso così come Guanyu Zhou, Esteban Ocon e Pierre Gasly. Molto bene Yuki Tsunoda, Mick Schumacher e Lance Stroll che strappano il pass per il Q3 e faranno compagnia ai big. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: RICCIARDO E VETTEL FUORI DALLA Q2

Ci sono nomi piuttosto pesanti tra gli esclusi dalla seconda manche di qualifiche del Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Sebastian Vettel aveva realizzato dei parziali piuttosto interessanti nel primo e secondo settore ma ha perso il controllo della sua Aston Martin entrando nell’ultima curva e ha dovuto così abortire il giro, al netto di penalità il tedesco partirà dall’ultima fila domani. Clamorosa l’eliminazione di Daniel Ricciardo, soprattutto se si considera che Lando Norris ha chiuso con il quinto miglior tempo. Fuori anche Kevin Magnussen e Valtteri Bottas che dall’inizio del weekend stanno facendo piuttosto fatica a trovare il feeling con la pista di Zandvoort. Carlos Sainz si prende un bel rischio per risparmiare un set di pneumatici ma alla fine non scende oltre il quattordicesimo posto, ancora una volta Guanyu Zhou si rivela più veloce del suo esperto compagno di box. In Q2 rivedremo inoltre Esteban Ocon, Mick Schumacher, Pierre Gasly, Alexander Albon (cosa farebbe la Williams senza di lui?), Fernando Alonso, Sergio Pérez, Lance Stroll, George Russell, Lando Norris, Charles Leclerc, Yuki Tsunoda, Lewis Hamilton e Max Verstappen che tanto per cambiare ha realizzato il miglior tempo. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: ATTESA PER I BIG

Sul circuito di Zandvoort è in corso la prima manche di qualifiche del Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Il primo pilota a far segnare un tempo significativo è Kevin Magnussen che al volante della Haas ha fermato il cronometro in 1’12”680, un decimo e mezzo di ritardo per il suo compagno di box Mick Schumacher, leggermente più lente le Williams di Alexander Albon e Nicholas Latifi. Guanyu Zhou alza l’asticella in 1’12”641 battendo di un paio di decimi Valtteri Bottas, finora è stato un weekend complicato per l’Alfa Romeo così come per l’AlphaTauri, Pierre Gasly e Yuki Tsunoda dovranno impegnarsi a fondo per entrare in Q2. Prospettive un po’ più rosee per l’Aston Martin con Sebastian Vettel che ha girato in 1’12”563, meglio di lui Lance Stroll che ha fermato il cronometro in 1’12”505. Daniel Ricciardo fa segnare un 1’12”490 al suo primo tentativo, in attesa dei big che si contenderanno le prime posizioni. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: CACCIA ALLA POLE POSITION

La diretta delle qualifiche del Gran Premio d’Olanda sta per cominciare! Chi conquisterà la pole position a Zandvoort? La risposta potrebbe essere meno scontata del previsto, anche se abbiamo la netta sensazione che Max Verstappen si sia nascosto nell’ultima sessione di prove libere dove a realizzare il miglior tempo è stato Charles Leclerc. Il monegasco vuole rovinare la festa al campione del mondo in carica di Formula 1 che nella gara di casa vuole regalarsi l’ennesima vittoria stagionale. Ormai il figlio di Jos non pensa neanche più al titolo iridato, semplicemente perché ce l’ha in tasca con 93 punti di vantaggio nei confronti di Sergio Pérez. La Ferrari può puntare solamente ai successi di tappa, ammesso che la F1-75 riesca a tenere il passo della RB18 che in Belgio, una settimana fa, ha letteralmente umiliato la concorrenza. Il format prevede tre mini-sessioni da 18, 15 e 12 minuti ciascuna, gli ultimi cinque di ogni manche vengono eliminati finché non resteranno in dieci a spartirsi le prime cinque file della griglia di partenza. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP OLANDA 2022: MIGLIOR TEMPO PER LECLERC

Negli ultimi minuti della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda, i piloti di Formula 1 si sono concentrati maggiormente sulla simulazione del giro da qualifica approfittando della pista più gommata (che di conseguenza offre più grip) e per questo motivo i tempi si sono abbassati ulteriormente. Alla fine è stato Charles Leclerc a realizzare la miglior prestazione in 1’11”532, precedendo di appena 66 millesimi la Mercedes di George Russell e di un decimo e mezzo la Red Bull di Max Verstappen. Quarta posizione per l’altra Ferrari di Carlos Sainz davanti a Lewis Hamilton e Sergio Pérez che chiudono il gruppo dei big. Fernando Alonso, Sebastian Vettel, un sorprendente Mick Schumacher e Lando Norris completano la top 10. La Haas sembra in palla come dimostra l’undicesimo posto di Kevin Magnussen, in difficoltà Esteban Ocon che ha chiuso la FP3 con il quattordicesimo tempo, ancora più indietro AlphaTauri e Alfa Romeo. Nicholas Latifi si conferma fanalino di coda, un ruolo che qualcun altro dovrà ereditare l’anno prossimo visto che quasi sicuramente non sarà riconfermato dalla Williams che vuole scommettere su Nyck De Vries. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP OLANDA 2022: VERSTAPPEN INAVVICINABILE

Nessuno riesce a colmare il gap nei confronti di Max Verstappen, come dimostra il mezzo secondo di ritardo che Charles Leclerc accusa nei confronti del campione del mondo in carica di Formula 1. Stesso discorso per Lewis Hamilton che attualmente occupa la quarta posizione nella classifica dei tempi, il sette volte iridato ha girato in 1’12”823 facendo meglio di Carlos Sainz (1’12”917) e George Russell (1’12”934). Da segnalare l’ottimo settimo posto di Lance Stroll (1’12”991) ma soprattutto la terza piazza di Alexander Albon (1’12”775) che sta facendo miracoli con la Williams. Tutti gli altri non sono riusciti a scendere sotto l’1’13”, tra questi Sergio Pérez che non si è più migliorato dall’inizio della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda, vedremo se negli ultimi minuti della FP3 il messicano tornerà in pista con gomma nuova per quantomeno avvicinarsi alle prestazioni del suo ingombrante compagno di garage. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP OLANDA 2022: 1’12″1 PER VERSTAPPEN

Al primo colpo Max Verstappen migliora di un secondo e tre decimi il tempo di Sergio Pérez, 1’12”196 per il campione del mondo in carica della Formula 1 che anche qui a Zandvoort sembra carico a pallettoni e vuole letteralmente demolire la concorrenza sin dalle prove libere. George Russell è l’unico, a parte l’olandese, a essere sceso finora sotto l’1’13”, mentre i ferraristi preferiscono concentrarsi sul passo gara, come dimostra il fatto che persino Mick Schumacher è più veloce di Carlos Sainz e Charles Leclerc. Tuttavia mancano ancora 40 minuti al termine della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda, quindi è decisamente prematuro trarre delle conclusioni, di certo il figlio di Jos resta l’uomo da battere anche se dovesse scontare delle posizioni di penalità sulla griglia di partenza per l’eventuale sostituzione del cambio che ieri gli ha impedito di girare durante la FP1. Considerando i 98 punti di ritardo in classifica, per il monegasco l’obiettivo massimo è diventato quello di mettere i bastoni tra le ruote alla Red Bull numero 1, ma le premesse non sembrano incoraggianti… {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP OLANDA 2022: GIRA SOLTANTO PÉREZ

Anche oggi splende il sole a Zandvoort dove la temperatura dell’aria fa segnare 23 gradi, sempre più impressionante la cornice di pubblico con le tribune gremite di tifosi oranje pronti a scatenare l’inferno ogni volta che Max Verstappen esce dai box. Un clima da stadio per il campione del mondo in carica di Formula 1 che per l’occasione indossa un casco “vintage” che richiama i colori utilizzati da suo padre Jos. Per adesso la terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda – quindicesimo appuntamento dellla stagione 2022 – non ci sta dicendo granché di significativo, al momento l’unico che sta girando è Sergio Pérez che ha completato i 4259 metri della pista in 1’13”603, un tempo comunque altissimo se confrontato con quello della pole 2021, 1’08”885, vi lasciamo indovinare a chi appartiene. Ferrari e Mercedes se la prendono comoda, in effetti Leclerc, Sainz, Hamilton e Russell preferiscono entrare in azione quando l’asfalto offrirà un maggiore grip. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

Solitamente, quando si corre in Europa, la diretta live della terza sessione di prove libere della Formula 1 è in programma alle ore 13, ma in occasione del Gran Premio d’Olanda la FP3 è stata anticipata a mezzogiorno, per cui ci apprestiamo a seguire con particolare attenzione questi 60 minuti in cui si ottimizzerà il set-up delle vetture per le qualifiche che cominceranno alle ore 15. Nella giornata di ieri i problemi al cambio hanno intralciato il piano di lavoro di Max Verstappen che probabilmente sarà costretto a sostituirlo andando incontro all’ennesima penalità sulla griglia di partenza. Ma visti i precedenti dell’Hungaroring e di Spa-Francorchamps, per il campione del mondo in carica non dovrebbe trattarsi di un ostacolo insormontabile, anzi ci regalerebbe ancora più spettacolo con un’altra entusiasmante rimonta delle sue. La Ferrari cerca conferme dopo i buoni riscontri cronometrici ottenuti sia da Charles Leclerc che da Carlos Sainz, ma quest’anno la Scuderia di Maranello ci ha abituati a dominare il venerdì per poi rientrare nei ranghi quando si cominciava a fare sul serio, per cui è bene non illudersi… {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP OLANDA 2022: IN PISTA PER LA FP3

La diretta Formula 1 ci propone oggi, sabato 3 settembre, le qualifiche del Gran Premio d’Olanda 2022 sul circuito di Zandvoort, che l’anno scorso aveva costituito un grande ritorno sul tracciato sede del quindicesimo Gp del Mondiale di quest’anno, che mancava infatti dagli anni Ottanta, come vedremo meglio in seguito. Un ritorno nel segno dell’idolo di casa Max Verstappen, che al sabato si prese la pole position e alla domenica la vittoria. L’olandese della Red Bull punta naturalmente a ripetersi, anche se quest’anno la sua posizione in vetta al Mondiale è già molto più solida, soprattutto dopo il capolavoro di domenica scorsa a Spa Francorchamps, che potrebbe avere messo definitivamente fine a ogni speranza per gli inseguitori.

Diamo per prima cosa tutte le informazioni utili per seguire nel migliore dei modi le sessioni di oggi a Zandvoort. Nessun problema di fuso orario fra l’Olanda e l’Italia, eppure dobbiamo ricordare che tutto si svolgerà un’ora prima del solito rispetto a quelle che quest’anno sono diventate le abitudini del sabato della Formula 1. Gli appassionati spettatori da casa dovranno stare quindi attenti al programma, la diretta Formula 1 comincerà a Zandvoort con la terza e ultima sessione di prove libere FP3. L’appuntamento sarà alle ore 12.00 per quelli che saranno gli ultimi 60 minuti a disposizione prima della sessione di prove ufficiali: per questa decisiva sessione delle qualifiche l’appuntamento sarà alle ore 15.00.

DIRETTA FORMULA 1: LA STORIA DEL GP OLANDA

In attesa di buttarci sull’attualità della diretta Formula 1, andiamo a ripercorrere in breve per quanto possibile la storia del Gran Premio d’Olanda, della quale abbiamo già accennato alla lunghissima interruzione dopo l’edizione del 1985, che fu vinta da Niki Lauda al volante della sua McLaren-Porsche. In seguito, Zandvoort è finita fuori dal calendario iridato della Formula 1 e ci è rientrata solamente nel 2021 sicuramente grazie alla spinta di sponsor suscitati dalle imprese di Max Verstappen, che l’anno scorso onorò il suo ruolo di protagonista più atteso mettendo a segno una meravigliosa doppietta pole position-vittoria.

Tornando invece ben più indietro nel tempo, possiamo ricordare che la prima edizione del Gran Premio d’Olanda valida per il Mondiale di Formula 1 fu quella del 1952, vinta da Alberto Ascari con la sua Ferrari, come sarebbe successo poi anche nel 1953. Dopo un anno di assenza nel 1954, ecco nel 1955 il successo di Juan Manuel Fangio con la Mercedes, altre due stagioni di assenza e poi dal 1958 Zandvoort divenne per quasi 30 anni una tappa fissa del Mondiale di Formula 1, dal momento che fino al già citato 1985 il GP Olanda sarebbe saltato solamente nel 1972, per un totale di 27 corse in 28 anni.

DIRETTA FORMULA 1: L’ALBO D’ORO

Parlando della storia che ci accompagna verso la diretta Formula 1 del Gran Premio d’Olanda, possiamo allora ricordare che il pilota più vincente a Zandvoort è Jim Clark, che si impose per ben quattro volte negli anni 1963, 1964, 1965 e 1967, sempre al volante di una Lotus. Seguono le tre vittorie a testa per Jackie Stewart e Niki Lauda: il pilota scozzese si impose nel 1968 e 1968 con la Matra e poi nel 1973 al volante di una Tyrrell, mentre per l’austriaco ci furono le due vittorie con la Ferrari nel 1974 e 1977 prima del successo del 1985 che chiuse un’epoca intera per il Gran Premio d’Olanda.

Tra I piloti a quota due successi ci sono il già citato Alberto Ascari, l’australiano Jack Brabham che trionfò nel 1960 e nel 1966, il britannico James Hunt grazie alla doppietta consecutiva nel 1975 e 1976, infine Alain Prost che vinse a Zandvoort nel 1981 e 1984, per aprire e chiudere un poker francese composto anche dai successi di Didier Pironi nel 1982 e René Arnoux nel 1983, questi due entrambi al volante della Ferrari, che in Olanda ha vinto complessivamente otto volte – ci restano ancora da citare i successi di Wolfgang von Trips nel 1961 e Jacky Ickx nel 1971. Adesso però dobbiamo tornare alla stretta attualità: mettiamoci comodi, la diretta Formula 1 delle qualifiche e delle prove libere FP3 del Gran Premio d’Olanda 2022 a Zandvoort sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA