Diretta Formula 1/ Qualifiche Gp Francia 2021: Verstappen conquista la pole position!
Diretta Formula 1 qualifiche e FP3 live Gp Francia 2021 Le Castellet: cronaca e tempi delle due sessioni in programma sul circuito Paul Ricard oggi, sabato 19 giugno.

Al Paul Ricard, dove si sono appena concluse le qualifiche del Gran Premio di Francia, Max Verstappen conquista la pole position con un giro mostruoso! 1’29”990 per il pilota olandese della Red Bull, l’unico a scendere sotto il muro del minuto e mezzo, ancora una volta Lewis Hamilton si è dovuto accodare, in ogni caso il sette volte campione del mondo di Formula 1 affiancherà il suo avversario più temibile per il titolo in prima fila. Anche la seconda fila avrà i colori Mercedes-Red Bull con Valtteri Bottas che precede Sergio Perez di sette centesimi. La Ferrari si deve accontentare della terza fila con Carlos Sainz apparso decisamente più in palla di Charles Leclerc (quarta fila per il monegasco), lo spagnolo avrà al suo fianco Pierre Gasly. Lando Norris, Fernando Alonso e Daniel Ricciardo completano la top 10 con la McLaren che probabilmente sperava di ottenere dei piazzamenti migliori, stesso discorso per l’asturiano che avrebbe avuto portare più in alto l’Alpine-Renault sulla pista di casa. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: RUGGITO MERCEDES IN Q2
Abbiamo di nuovo due Mercedes davanti a tutti, questo il verdetto della seconda manche di qualifiche del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Miglior tempo per Valtteri Bottas che ha girato in 1’30”735, impiegando 53 millesimi in meno di Lewis Hamilton, alle loro spalle troviamo le due Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen. Carlos Sainz vola al Paul Ricard, lo spagnolo porta la Ferrari in quinta posizione, lasciando dietro di sé l’AlphaTauri di Pierre Gasly, la McLaren di Lando Norris, l’Alpine-Renault di Fernando Alonso, l’altra Rossa di Charles Leclerc e la seconda macchina del team di Woking, quella di Daniel Ricciardo. Niente da fare per Esteban Ocon, Sebastian Vettel, Antonio Giovinazzi, George Russell e Mick Schumacher. Quest’ultimo non è sceso nemmeno in pista a causa dei danni riportati dopo l’incidente a fine Q1. Da sottolineare come non ci sia praticamente differenza di prestazione tra gomma gialla e rossa: domani i big partiranno tutti con la mescola media e potranno ritardare – leggermente – il primo pit stop. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: SCHUMACHER IN Q2, MA…
La prima manche di qualifiche del Gran Premio di Francia si conclude con un’altra bandiera rossa, questa volta a provocarla è Mick Schumacher che piega la sospensione anteriore sinistra della sua Haas contro il muro in curva 6. Un sabato agrodolce per il figlio di Michael che in questa maniera, con gli altri piloti costretti a rallentare quando mancavano pochi secondi alla fine della Q1, passa alla fase successiva anche se non potrà tornare in pista con la macchina danneggiata, e oggi in Formula 1 non c’è più la vettura di riserva come quando correva suo padre. Una vera beffa per Lance Stroll, al quale era stato cancellato il tempo per non aver rispettato il track limit e che senza questo fuoriprogramma sarebbe entrato agevolmente tra i primi 15. Oltre a Yuki Tsunoda, andato a muro poco fa, vengono eliminati anche Nikita Mazepin, Kimi Raikkonen e Nicholas Latifi. A breve rivedremo in azione George Russell, Antonio Giovinazzi, Charles Leclerc (il monegasco è apparso insolitamente in difficoltà), Daniel Ricciardo, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Sebastian Vettel, Carlos Sainz, Pierre Gasly, Lando Norris, Valtteri Bottas, Sergio Perez, Lewis Hamilton e Max Verstappen. L’olandese ha realizzato la miglior prestazione in 1’31”001, non sarà semplice soffiargli la pole position! {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: TSUNODA A MURO, BANDIERA ROSSA
Le qualifiche del Gran Premio di Francia sono state momentaneamente interrotte a causa dell’incidente di Yuki Tsunoda che si è girato in uscita da curva 2. Il rookie giapponese aggredisce eccessivamente il cordolo, perde il controllo della sua AlphaTauri e finisce contro le barriere danneggiando l’ala posteriore e il cambio che gli impedisce di ripartire. Molto probabilmente il suo sabato è già terminato e domani partirà dall’ultima fila della griglia di partenza. I commissari hanno dovuto esporre la bandiera rossa, tutti i piloti che si stavano lanciando hanno dovuto alzare il piede e abortire il loro primo tentativo. In ogni caso mancano circa 14 minuti al termine della prima manche e c’è tutto il tempo necessario per tornare in pista e cercare l’accesso alla Q2. Tra pochi minuti verrà dato nuovamente il via libera e si tornerà a dare la caccia alla settima pole position del mondiale 2021 di Formula 1. {agg. di Stefano Belli}
FORMULA 1, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LE QUALIFICHE
Le qualifiche della Formula 1 per il Gran Premio di Francia 2021 sul circuito Paul Ricard di Le Castellet saranno trasmesse in tv e streaming come ormai è tradizione da qualche anno su Sky Sport F1 HD, il canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che per la nona stagione consecutiva detiene i diritti per trasmettere tutti gli appuntamenti della Formula 1. Anche quest’anno la telecronaca di tutti gli eventi è affidata a Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené e Davide Valsecchi. Pur con le limitazioni dovute al Covid, le “padrone di casa” saranno Federica Masolin e Mara Sangiorgio, mentre Matteo Bobbi sarà l’uomo degli approfondimenti dalla Sky Sport Tech Room. La Formula 1 è visibile in 4K HDR grazie a Sky Q, per vivere le gare con una definizione talmente simile a quella dell’occhio umano da dare la sensazione di essere in pista. Inoltre, gli abbonati avranno anche l’occasione di seguire le prove di Formula 1 in streaming video tramite l’applicazione Sky Go.
Per quanto riguarda la tv in chiaro, come abbiamo detto questo non sarà un weekend visibile in tempo reale per chi seguirà le emozioni di qualifiche e gara su Tv8 – la FP3 invece è come sempre esclusa e sarà visibile esclusivamente su Sky. Le emozioni delle qualifiche del Gran Premio di Francia 2021 saranno dunque garantite gratuitamente a tutti da Le Castellet, tuttavia soltanto in differita a partire dalle ore 18.00. Infine vi indichiamo i riferimenti del Mondiale di Formula 1 su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1, che potranno essere particolarmente preziosi anche in questa giornata.
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: CACCIA ALLA POLE POSITION!
Tra pochi minuti inizieranno le qualifiche del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. In base ai risultati delle prove libere, Max Verstappen dovrebbe essere il principale favorito per la pole position, l’unico in grado di poter dare fastidio al pilota olandese della Red Bull è Valtteri Bottas, che dalla giornata di ieri è costantemente più veloce di Lewis Hamilton. Anche a Baku, due settimane fa, il sette volte iridato sembrava in crisi e poi, quando contava veramente, è riuscito a dare la zampata e a conquistare la prima fila, finendo dietro solamente a uno splendido Charles Leclerc. Per la Ferrari la seconda fila non è una chimera, soprattutto se Carlos Sainz dovesse confermarsi sugli stessi livelli della FP3 dove ha ottenuto la terza posizione. Sulla pista di casa, al Paul Ricard, l’Alpine-Renault punta all’exploit con Fernando Alonso ed Esteban Ocon, quest’ultimo fresco di rinnovo. Come al solito il format prevede la disputa di tre manche da 18, 15 e 12 minuti ciascuna, con gli ultimi cinque che vengono eliminati alla fine di ogni mini-sessione. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP FRANCIA: MIGLIOR TEMPO PER VERSTAPPEN
Max Verstappen ha realizzato il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Francia che si è da poco conclusa al Paul Ricard: il leader del mondiale 2021 di Formula 1 è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’32” infliggendo distacchi pesanti a tutti, compresi i due piloti Mercedes. Per una volta Valtteri Bottas è stato più veloce di Lewis Hamilton, secondo tempo per il finlandese a oltre sette decimi di ritardo dall’olandese della Red Bull. Benissimo la Ferrari con Carlos Sainz che si piazza in terza posizione con un’ottima simulazione della qualifica, precedendo Sergio Perez e il sette volte iridato. Sesto posto per Lando Norris davanti alle Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon, da segnalare la presenza dell’AlphaTauri in top 10 con Pierre Gasly, solamente undicesimo Charles Leclerc che tra il traffico e qualche errore di troppo non è riuscito a scalare la classifica. Ormai siamo abituati a vedere le Haas in fondo al gruppo, con Mick Schumacher che come al solito è più veloce di Nikita Mazepin, in difficoltà le vecchie glorie: 14^ Sebastian Vettel, 15^ Kimi Raikkonen, alle spalle dei rispettivi compagni di squadra. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP FRANCIA: BOTTAS DAVANTI A VERSTAPPEN
Prosegue il lavoro dei piloti e delle scuderie di Formula 1 in vista delle qualifiche del Gran Premio di Francia, settima tappa della stagione 2021. Al Paul Ricard è sempre in corso la terza sessione di prove libere, la classifica vede Valtteri Bottas davanti a tutti in 1’32”309, 28 millesimi di ritardo per Max Verstappen che era riuscito a migliorare la prestazione del finlandese ma il tempo gli è stato cancellato per essere andato troppo largo in curva 6, qui i commissari saranno severissimi sui track limit viste le gigantesche vie di fuga in asfalto. A tre decimi troviamo la Mercedes di Lewis Hamilton che precede un altro campione del mondo, Fernando Alonso, che continua a essere più veloce di Charles Leclerc, per la Ferrari non sarà semplice confermarsi terza forza in questo weekend. Bisognerà fare anche i conti con la McLaren, un ritrovato Daniel Ricciardo occupa la sesta posizione, nono Lando Norris alle spalle di Pierre Gasly e Carlos Sainz. L’Alpine-Renault di Esteban Ocon completa la top 10, undicesimo Sergio Perez, dietro il messicano c’è il nostro Antonio Giovinazzi. Dopo l’esaltante secondo posto conquistato a Baku due settimane fa, Sebastian Vettel sembra essere rientrato nei ranghi: il tedesco al momento è tredicesimo. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP FRANCIA: ALONSO GUIDA LA CLASSIFICA
Com’era prevedibile sono stati i due piloti della Haas, Nikita Mazepin e Mick Schumacher, a rompere il silenzio al Paul Ricard, dove è in corso la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Il rookie russo ha girato in 1’34”966 rifilando poco più di tre decimi di distacco al figlio di Michael. Sergio Perez, vincitore a Baku due settimane fa, scende in pista con gomma rossa, il messicano della Red Bull migliora notevolmente le prestazioni dei suoi colleghi fermando il cronometro in 1’33”775, l’impressione è che gli altri big alzeranno ulteriormente l’asticella. In attesa dei pezzi grossi, davanti a tutti c’è Fernando Alonso, 1’33”206 per lo spagnolo dell’Alpine-Renault, seconda posizione per la McLaren di Daniel Ricciardo (+0”386), terzo Esteban Ocon a mezzo secondo dal suo compagno di box. Non hanno nessun tempo significativo Lewis Hamilton, Max Verstappen, Valtteri Bottas, Charles Leclerc e Carlos Sainz che non si sono ancora lanciati per la loro simulazione della qualifica. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP FRANCIA: CALMA PIATTA IN PISTA
Il terzo turno di prove libere del Gran Premio di Francia è cominciato con una leggera foschia dovuta all’umidità, clima afoso con una temperatura dell’aria di 25 gradi e l’asfalto che ne fa segnare 36 poiché il sole è filtrato dalle nuvole. I piloti di Formula 1 rimangono ancora dentro ai box, la pista è ancora sporca e poco gommata, con ogni probabilità toccherà a Schumacher, Mazepin, Russell e Latifi, i piloti che occupano più spesso le ultime posizioni, a doversi sacrificare per pulire il tracciato con i loro primi passaggi. Ricordiamo che il circuito del Paul Ricard, nei pressi di Le Castellet, è caratterizzato da grandissime vie di fuga in asfalto: nei giorni precedenti sono stati installati dei dissuasori per costringere i protagonisti del mondiale a rispettare il track limit, anche se nella giornata di ieri, passando proprio su uno di questi dissuasori, Max Verstappen ha rovinato l’ala anteriore e la Red Bull si è lamentata con Michael Masi, il direttore di corsa che per il momento ha deciso di non rimuoverli. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: VIA ALLA FP3
Il Paul Ricard, circuito che si trova nei pressi di Le Castellet, si prepara ad accogliere nuovamente i piloti di Formula 1 per la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Francia, settimo appuntamento della stagione 2021. A poche ore dalle qualifiche che assegneranno la pole position e definiranno la griglia di partenza per la gara di domani, le scuderie affilano le armi: quale sarà tra Mercedes e Red Bull a trovare il giusto mix di ingredienti per il giro secco perfetto? Alle spalle dei due top team scalpita l’Alpine-Renault che ci tiene a fare bella figura in casa, un’avversaria in più per la Ferrari che già deve badare alla McLaren del rampante Lando Norris. Sarà una giornata calda e non soltanto dal punto di vista climatico: le ampie vie di fuga in asfalto – che offrono inoltre una visuale aerea psichedelica – invoglieranno a non rispettare i track limit, ci sarà tantissimo lavoro per i commissari che dovranno in qualche modo richiamare all’ordine i protagonisti del mondiale. {agg. di Stefano Belli}
DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP FRANCIA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
La diretta Formula 1 sarà protagonista oggi, sabato 19 giugno, grazie al grande appuntamento con le qualifiche del Gran Premio di Francia 2021 sul circuito di Le Castellet, sede del settimo Gp del Mondiale di quest’anno, fin qui reso entusiasmante dal grande duello tra il leader Max Verstappen e il campione del Mondo in carica Lewis Hamilton. Oggi vivremo soprattutto le qualifiche che determineranno naturalmente la griglia di partenza e la pole position della gara di domani, la terza in Francia dopo il ritorno nel Circus della Formula 1 nel 2018, contando che un anno fa ci fu la cancellazione per Covid.
Diamo per prima cosa tutte le informazioni utili per seguire nel migliore dei modi le sessioni odierne da Le Castellet, sul tracciato intitolato alla memoria di Paul Ricard: la diretta Formula 1 comincerà dunque alle ore 12.00 con la terza e ultima sessione di prove libere FP3, che saranno gli ultimi 60 minuti a disposizione prima della sessione di prove ufficiali che determinerà la composizione della griglia di partenza e chi sarà a scattare dalla pole position domani. Per questa decisiva sessione delle qualifiche l’appuntamento sarà alle ore 15.00.
DIRETTA FORMULA 1, LE PROVE LIBERE
Giornata di prove libere a Le Castellet per il Gran Premio di Francia 2021. E’ stato Max Verstappen il più veloce nelle Fp2 con il giro chiuso in 1’32″872, la Red Bull ha avuto alti e bassi in questo venerdì ma alla fine si è messa dietro la Mercedes di Valtteri Bottas di soli 8 millesimi, con il finlandese che ha vantato a lungo il giro veloce ma non è riuscito a fare meglio dell’olandese, davvero eccellente sul passo gara. 253 millesimi più lento di Verstappen è stato Lewis Hamilton, eccellente anche la prova dell’Alpine che hanno brillato con il quarto posto di Alonso e il sesto di Ocon. Tempi più lenti per le Ferrari anche se il quinto posto di Leclerc, che ha chiuso il giro più veloce in 1:33.550, lascia speranze per la lotta per il podio in vista della gara, mentre Sainz ha avuto maggiori problemi di gestione del giro. Solite difficoltà per le McLaren che vivono però ormai come una costante un venerdì sotto tono, per poi sprigionare la loro potenza nelle fasi successive del weekend. Ha tenuto banco anche la questione relativa ai dissuasori che hanno procurato più di qualche problema ai piloti: sia Verstappen sia Bottas hanno danneggiato l’ala delle loro auto a causa dei dissuasori e si è sentita una lamentela di Chris Horner verso il direttore di gara Michael Masi, “Michael, questi dissuasori sono pericolosi”, ha spiegato, con i commissari di pista che valuteranno la situazione in vista della giornata di sabato, quella che deciderà la pole position del GP di Francia. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA FORMULA 1: LA STORIA DEL GP FRANCIA
In attesa di buttarci sull’attualità della diretta Formula 1, andiamo però a ripercorrere in breve la lunga e affascinante storia del Gran Premio di Francia, una storia che è ripresa solamente nel 2018 dopo una lunghissima attesa di 10 anni, un’assenza che davvero stonava con la storia dell’automobilismo mondiale di cui la Francia è sicuramente una delle patrie d’elezione – per fare giusto due nomi, naturalmente Alain Prost per quanto riguarda i piloti e la Renault fra i costruttori. La prima edizione di un Gran Premio di Francia di Formula 1 risale addirittura al 1906 sul circuito di Le Mans, dove pochi anni dopo sarebbe nata la celeberrima 24 Ore. La gara francese divenne dunque una delle più classiche ed ambite già prima della nascita del Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1950, quando naturalmente il Gp Francia fu inserito nel calendario iridato e fino al 2008 sarebbe saltata una sola edizione, quella del 1955 che fu cancellata a causa di un disastroso incidente proprio alla 24 Ore di Le Mans che aveva portato Oltralpe a una sorta di pausa di riflessione che però sarebbe durata solamente per quella stagione.
Una caratteristica del Gran Premio di Francia è quella di non avere mai avuto a lungo una sede fissa: inizialmente si alternarono Reims e Rouen, nel 1965 debutto Clermont-Ferrand, nel 1967 ci fu un’edizione anche a Le Mans (ma sul circuito Bugatti), la prima edizione a Le Castellet risale al 1971 e nel 1974 ecco la prima volta di Digione, con questi circuiti che si sono variamente alternati nel corso degli anni. Tra il 1985 e il 1990 ci furono sei edizioni consecutive proprio al Paul Ricard e mai prima di allora c’era stata una striscia così lunga su un singolo circuito. Eppure anche Le Castellet stava per uscire di scena, soppiantata a partire dal 1991 da Magny-Cours, che riuscì nella clamorosa impresa di essere sede del Gp Francia per ben 18 anni consecutivi senza interruzioni, cioè fino al 2008. Ancora più clamorosa è però stata la successiva assenza per ben nove Mondiali di fila di una delle corse con il maggiore fascino e tradizione: un buco colmato con il grande ritorno del Paul Ricard, dove sia nel 2018 sia nel 2019 ha vinto Lewis Hamilton. Tuttavia adesso non è più il tempo delle parole e dei numeri storici, perché la diretta Formula 1 delle qualifiche e della FP3 del Gran Premio di Francia 2021 a Le Castellet sta per cominciare…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Diretta Formula 1
-
Diretta Formula 1/ Verstappen ha vinto il Gp di Miami davanti a Pèrez! E la Ferrari?07.05.2023 alle 23:31
-
Diretta Formula 1/ Qualifiche Gp Miami video streaming: pole position per Pérez!06.05.2023 alle 23:23
-
Diretta Formula 1/ Prove libere Gp Miami video streaming live: Leclerc a muro!06.05.2023 alle 00:31
-
DIRETTA FORMULA 1/ Pérez ha vinto il Gp dell'Azerbaigian! Primo podio per Leclerc!30.04.2023 alle 15:46
-
DIRETTA FORMULA 1/ Gp Azerbaijan 2023, Pérez vince la Sprint Race davanti a Leclerc!29.04.2023 alle 21:54
Ultime notizie
-
Sconto in fattura caldaia 2023/ È possibile ottenerlo? Scopriamo le nuove regole06.06.2023 alle 22:47
-
Bonus assunzioni disoccupati/ Quali requisiti ci vogliono per ottenerlo06.06.2023 alle 22:46
-
Bonus donne disoccupate 2023/ Fino a 383€ mensili: ecco i requisiti06.06.2023 alle 22:45
-
Omicidio Giulia Tramontano/ Mauro Corona: “Uomini vanno educati fin da bambini”07.06.2023 alle 08:16