Diretta Formula 1/ Qualifiche Gp Monaco live streaming: pole position per Leclerc!

- Mauro Mantegazza

Diretta Formula 1 qualifiche e FP3 live Gp Monaco 2022 Montecarlo, oggi sabato 28 maggio: Charles Leclerc conquista la pole position, la Ferrari si prende tutta la prima fila.

montecarlo tornante formula 1 Lapresse

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: POLE POSITION PER LECLERC!

Charles Leclerc conquista la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Monaco, settima tappa del mondiale 2022 di Formula 1. Sulla strade di casa sua il monegasco mette tutti d’accordo con il tempo di 1’11’”376, Carlos Sainz completa una prima fila tutta rossa (risultato importantissimo per la Scuderia di Maranello, dove partire davanti non è fondamentale, di più) anche se lo spagnolo non è riuscito a evitare l’incidente con Sergio Perez che nel tentativo di tenere il ritmo della Ferrari numero 16 si intraversa all’uscita del Portier, prima dell’ingresso nel tunnel, picchiando con il posteriore della sua Red Bull. Nel frattempo era andato dritto contro le barriere al Mirabeau Fernando Alonso che si deve accontentare della quarta fila, accanto all’asturiano ci sarà Lewis Hamilton che non è andato oltre l’ottava piazza. Solo quarto Max Verstappen che è rientrato ai box arrabbiatissimo, per la prima volta dall’inizio dell’anno l’olandese non ha brillato sul giro secco. Terza fila per Lando Norris e George Russell con Sebastian Vettel ed Esteban Ocon che chiudono la top 10. {agg. di Stefano Belli}

FORMULA 1, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LE QUALIFICHE

Le qualifiche della Formula 1 per il Gran Premio di Monaco 2022 sul circuito di Montecarlo come sempre saranno trasmesse in diretta tv e streaming – come ormai è tradizione da qualche anno – su Sky Sport F1 HD, il canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che per la decima stagione consecutiva detiene i diritti per trasmettere tutti gli appuntamenti della Formula 1. Anche quest’anno la telecronaca in diretta di tutti gli eventi della Formula 1 è affidata a Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené e Davide Valsecchi. Pur con le limitazioni dovute al Covid, le “padrone di casa” saranno Federica Masolin e Mara Sangiorgio, mentre Matteo Bobbi sarà l’uomo degli approfondimenti dalla Sky Sport Tech Room. La diretta Formula 1 è visibile in 4K HDR grazie a Sky Q, per vivere le gare con una definizione talmente simile a quella dell’occhio umano da dare la sensazione di essere in pista. Inoltre, gli abbonati avranno anche l’occasione di seguire le prove di Formula 1 in diretta streaming video tramite l’applicazione Sky Go.

Per quanto riguarda la tv in chiaro, come abbiamo detto questo non sarà un weekend di Formula 1 visibile in diretta per chi seguirà le emozioni di qualifiche e gara su Tv8 – la FP3 invece è come sempre esclusa e sarà visibile esclusivamente su Sky. Le emozioni delle qualifiche della Formula 1 del Gran Premio di Monaco 2022 saranno dunque garantite gratuitamente a tutti appunto da Montecarlo ma non in diretta a partire dalle ore 18.30. Infine vi indichiamo i riferimenti del Mondiale di Formula 1 su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1, che potranno essere particolarmente preziosi anche in questa giornata.

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: ALONSO E VETTEL IN Q3

Charles Leclerc e Sergio Perez sono i primi piloti a scendere sotto l’1’12”, saranno loro due a giocarsi la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Monaco visto che Carlos Sainz e soprattutto Max Verstappen non sembrano avere lo stesso passo, ma fanno ancora in tempo a smentirci, magari nella terza manche che comincerà tra poco sulle strade del Principato. Molto bene Lando Norris, quinto, ed Esteban Ocon, sesto, che possono puntare quindi alla terza fila e stare davanti alle Mercedes di Lewis Hamilton (che spesso si è lamentato degli pneumatici che non andavano in temperatura) e George Russell (alle prese con il traffico). Colpaccio di Sebastian Vettel che entra in Q3 con la Aston Martin, Fernando Alonso resta in top 10 per un pelo. Fuori dai giochi Yuki Tsunoda, Valtteri Bottas, Kevin Magnussen, Daniel Ricciardo e Mick Schumacher che devono scendere dalla macchina, per oggi basta così. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: GASLY FUORI DALLA Q2

Pierre Gasly è il pesce grosso caduto nella rete della Q1, il pilota francese della AlphaTauri si è lanciato troppo tardi e ha preso la bandiera a scacchi senza nemmeno potersi lanciare, stesso destino per Guanyu Zhou che domani partirà quindi dall’ultima posizione della griglia. Fuori dalla seconda manche di qualifiche del Gran Premio di Monaco (settimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1) anche le Williams di Nicholas Latifi e Alexander Albon, oltre all’Aston Martin di Lance Stroll. Si salvano per un pelo Valtteri Bottas, Mick Schumacher e Lewis Hamilton, nemmeno loro hanno potuto completare il giro veloce a differenza di Fernando Alonso, Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel che invece si sono migliorati. Dopo aver provocato la bandiera rossa toccando le barriere alla chicane del Porto, Yuki Tsunoda ha chiuso in nona posizione alle spalle di Kevin Magnussen con Lando Norris ed Esteban Ocon che si sono inseriti a sandwitch tra i big con le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che dettano il passo, nessun problema anche per le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez che hanno risparmiato un set di gomme per le prossime sessioni. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: CHI RISCHIA L’ELIMINAZIONE

La prima manche di qualifiche dura 18 minuti e serve per fare una prima scrematura dei piloti che prendono parte al Gran Premio di Monaco, settimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Vengono eliminati gli ultimi cinque classificati, in questa fase sono già a forte rischio Alexander Albon e Nicholas Latifi che sul giro secco non possono certo fare miracoli con la Williams, qualche speranza in più per Sebastian Vettel e Lance Stroll ma dovranno compiere un giro perfetto perché l’Aston Martin attuale non consente a loro di sognare in grande e puntare alla Luna. Obiettivo Q2 alla portata del rookie Guanyu Zhou che dovrà stare parecchio attento a evitare incontri ravvicinati con i muretti, stesso discorso per Yuki Tsunoda e Mick Schumacher che hanno già debuttato lo scorso anno sulle strade del Principato ma non possono vantare di certo l’esperienza di gente come Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Rispetto a questa mattina sono arrivate un po’ di nuvole che hanno oscurato il sole e contribuito ad abbassare la temperatura dell’asfalto, scesa nel frattempo da 53 a 46 gradi. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: CACCIA ALLA POLE POSITION

Nell’ultima sessione di prove libere Ferrari e Red Bull ci hanno servito un succoso antipasto, speriamo non vi siate già saziati perché adesso sta per arrivare la portata principale del sabato: le qualifiche del Gran Premio di Monaco, settimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Sulle strade tortuose del Principato la pole position vale quasi una vittoria, perché partire davanti è garanzia di risultato – a meno che non ti chiami Charles Leclerc e distruggi la tua macchina contro il muro all’uscita dalle Piscine. Sulla pista più corta e stretta del campionato i sorpassi sono merce rara, soprattutto con i regolamenti attuali che hanno imposto delle carreggiate larghissime (in confronto alle vetture odierne quelle di fine anni novanta sembrano delle scatolette di sardine), per cui se sbagli oggi quasi sicuramente comprometti la gara di domani, anche se potrebbe arrivare la pioggia a mescolare un po’ le carte. Inoltre, sfrecciando a pochi millimetri dal guardrail, il margine di errore è praticamente nullo, anche la più piccola sbavatura rischia di presentare un conto salatissimo. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: MIGLIOR TEMPO DI PEREZ IN FP3

Miglior tempo per Sergio Perez nel terzo turno di prove libere del Gran Premio di Monaco, settimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota messicano della Red Bull – che scendendo verso il Mirabeau ha preso in pieno un piccione – ha girato in 1’12”476, distanziando di appena 4 centesimi la Ferrari di Charles Leclerc, terza l’altra Rossa di Carlos Sainz con Max Verstappen che non è riuscito ad andare oltre la quarta posizione. Se una settimana fa in Catalogna la Mercedes aveva dato incoraggianti segnali di ripresa, sulle Strade del Principato non riescono a emergere George Russell e Lewis Hamilton, sopravanzati anche dalla AlphaTauri di Pierre Gasly, dalla McLaren di Lando Norris e dalla Haas di Kevin Magnussen. Fernando Alonso chiude la top 10, tredicesimo Sebastian Vettel che si è lamentato di un impeding da parte di Sainz, motivo per cui lo spagnolo è stato convocato dai commissari alle ore 14 e 30. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP MONACO: LECLERC SCENDE SOTTO L’1’13”

Con la pista sempre più gommata i piloti di Formula 1 continuano ad abbassare i loro tempi, Charles Leclerc ad esempio è sceso fino a 1’12”885 e guida la classifica davanti alla Red Bull di Sergio Perez e alla AlphaTauri di Pierre Gasly relegando la McLaren di Lando Norris al quarto posto, Max Verstappen è scivolato in quinta posizione ma il campione del mondo in carica non è ancora tornato in pista per effettuare una simulazione del giro da qualifica con un set di pneumatici nuovi di zecca. Sempre più giù la Mercedes ma per Lewis Hamilton e George Russell il motivo è semplice, entrambi si stanno concentrando più sul passo gara. Vale la pena di ricordare che qui a Monaco partire davanti è fondamentale per non ritrovarsi nel traffico visto che superare da queste parti è impossibile, soprattutto con le macchine di oggi che hanno una carreggiata molto più larga rispetto a quelle del passato. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP MONACO: LECLERC E PEREZ DAVANTI CON LO STESSO TEMPO

Ferrari e Red Bull se le stanno già dando di santa ragione anche se siamo solamente alla terza sessione di prove libere e le qualifiche non cominceranno prima delle ore 16. Sergio Perez e Charles Leclerc hanno realizzato lo stesso identico tempo al millesimo, 1’13”297, con il messicano che precede il monegasco in classifica solamente perché lo ha fatto prima di lui. A poco meno di due decimi il campione del mondo in carica di Formula 1, Max Verstappen, quarta posizione per Carlos Sainz. Dietro di loro il vuoto con Pierre Gasly a oltre mezzo secondo di ritardo, le Mercedes in affanno con George Russell alle spalle di Lando Norris e Lewis Hamilton sopravanzato persino dalla Haas di Kevin Magnussen con Mick Schumacher che completa la top 10. Nelle retrovie la Alpine con Fernando Alonso ed Esteban Ocon che finora hanno sempre girato con gomma usata, ancora più indietro le Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll, ma questa ormai non è più una novità. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE E FP3 GP MONACO: IN ATTESA DEI BIG

Come da copione nelle fasi iniziali della FP3 i big se la prendono comoda e non escono dai box, lasciando che siano gli altri a pulire e depositare gomma sulla pista. Il primo pilota a far segnare un tempo significativo sulle strade del Principato di Monaco è Nicholas Latifi che ferma il cronometro sull’1’16”612, Fernando Alonso lo abbassa di quasi due secondi con il minimo sforzo, senza battere ciglio. Del resto le differenze di prestazione tra Williams e Alpine sono arcinote, e in quanto a talento il canadese, con rispetto parlando ovviamente, non vale un’unghia incarnita dell’asturiano che con una macchina un po’ più competitiva direbbe ancora la sua per le posizioni di vertice. Daniel Ricciardo ha fretta di girare visto che ieri è andato a muro e deve recuperare il lavoro perduto nelle precedenti sessioni di prove libere. L’australiano fa segnare un 1’16”232 che lo colloca in terza posizione, alle spalle dell’Alfa Romeo di Valtteri Bottas. Ferrari e Red Bull non sono ancora entrate in azione, le protagoniste del mondiale 2022 di Formula 1 voglio attendere qualche altro minuto prima di riprendersi la scena. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP MONACO: IN PISTA PER LA FP3

Tra pochi minuti sulle strade del Principato di Monaco comincerà l’ultima sessione di prove libere che precede di poche ore le qualifiche. Chi si aggiudicherà la settima pole position del mondiale 2022 di Formula 1? Tra poco più di un’ora cominceremo ad avere le idee più chiare a riguardo, ma già nella giornata di ieri si è capito che sarà una questione tra Red Bull e Ferrari. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno realizzato i migliori tempi distanziando di qualche decimo Max Verstappen e Sergio Perez, ma ormai la Scuderia di Maranello ci ha abituato a dominare di venerdì per poi subire la reazione degli avversari quando il gioco si fa duro. Inoltre il monegasco sulla pista di casa non ha mai brillato – a parte il sorpasso su Grosjean alla Rascasse entrato di diritto nella leggenda – tra incidenti e rotture meccaniche. Chi invece deve riscattare un inizio di weekend da dimenticare è Daniel Ricciardo che ha sbattuto alla curva delle Piscine, costringendo i meccanici della McLaren a una notte di straordinari per riparargli la macchina e rimandarlo in pista per la FP3. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, OGGI SI DECIDE LA GRIGLIA DI PARTENZA!

La diretta Formula 1 ci regala oggi, sabato 28 maggio, l’affascinante appuntamento con le qualifiche del Gran Premio di Monaco 2022 sullo storico circuito cittadino di Montecarlo, sede del settimo Gp del Mondiale di quest’anno, che determineranno la griglia di partenza e la pole position della gara di domani, la più attesa dell’anno e quella in cui partire davanti è davvero fondamentale a causa della estrema difficoltà dei sorpassi sulle stradine del Principato. Diamo allora senza indugio per prima cosa tutte le informazioni utili per seguire nel migliore dei modi le sessioni odierne della diretta Formula 1 da Montecarlo.

Dopo il venerdì con le prime due prove libere nel Principato, che ha rinunciato alla partenza del weekend al giovedì, oggi si comincerà alle ore 13.00 con la terza e ultima sessione di prove libere FP3, che saranno gli ultimi 60 minuti a disposizione prima della sessione di prove ufficiali che determinerà la composizione della griglia di partenza e chi sarà a scattare dalla pole position domani sul circuito monegasco. Per questa decisiva sessione delle qualifiche l’appuntamento sarà alle ore 16.00. L’attesa è spasmodica: le qualifiche richiedono di prendersi rischi che a Montecarlo si possono pagare a carissimo prezzo ma che d’altronde sono necessari, perché partire davanti significa avere già in tasca mezza vittoria, se non di più.

DIRETTA FORMULA 1, GP MONACO 2022: LA STORIA A MONTECARLO

In attesa di buttarci sull’attualità della diretta Formula 1, andiamo a ripercorrere in breve la lunga e affascinante storia del Gp Monaco. Una storia che ebbe inizio nel 1929, quando all’allora presidente dell’Automobile Club di Monaco venne l’idea di organizzare un Gran Premio sulle strade di Montecarlo: sembrava una pazzia, si rivelò un colpo di genio ed ecco che in poco tempo Montecarlo divenne una classica dell’automobilismo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale il Gp tornò nel 1948, non si disputò nel 1949, tornò di nuovo nel 1950 e fu in quel caso valido per la prima edizione del Mondiale (vittoria di Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo) ma ritrovò posto nel calendario iridato soltanto dal 1955. Da allora però non è mai più uscito – con la triste eccezione del 2020 a causa del Covid – e anzi si fa fatica anche solo a concepire la possibilità di un Mondiale di Formula 1 senza Montecarlo, che è la gara più celebre, quella che attira l’interesse anche di chi abitualmente non segue la Formula 1.

Nell’albo d’oro spiccano le sei vittorie di Ayrton Senna, un vero mago sulle stradine del Principato che esaltavano la sua classe: il brasiliano vinse per la prima volta nel 1987 con la Lotus, poi infilò altri cinque successi consecutivi con la McLaren dal 1989 al 1993. Anche il suo grande rivale Alain Prost aveva comunque un ottimo feeling con Montecarlo: vinse per tre anni consecutivi dal 1984 al 1986 e poi di nuovo nel 1988, per cui ci furono ben dieci edizioni consecutive con due soli vincitori. Prima di loro il re di Monaco era stato Graham Hill con cinque vittorie, la tripletta 1963-1964-1965 e la doppietta 1968-1969, mentre in seguito spiccano le cinque vittorie di Michael Schumacher, cioè la doppietta 1994-1995 al volante della Benetton e poi i tre successi con la Ferrari nel 1997, 1999 e 2001. Incredibile invece il numero relativo a Jim Clark, che a Montecarlo ha ottenuto ben quattro pole position ma non è mai riuscito a vincere.

DIRETTA FORMULA 1, GP MONACO 2022: IN ANNI RECENTI

Nell’epoca più recente il pilota migliore nel Principato è stato Nico Rosberg con tre successi, numero eguagliato da Lewis Hamilton nel 2019: il figlio d’arte ha vinto tre edizioni consecutive dal 2013 al 2015, ma ormai è solamente uno spettatore di lusso a Montecarlo. Fernando Alonso ha vinto due volte (2006 e 2007), Lewis Hamilton si è imposto nel 2008 con la McLaren e poi di nuovo nel 2016 e nel 2019 con la Mercedes, Sebastian Vettel invece ha trionfato nel 2011 con la Red Bull e nel 2017 con la Ferrari spezzando un digiuno che durava dal 2001 (tra l’altro facendo doppietta con Kimi Raikkonen), mentre nel 2018 si impose Daniel Ricciardo sfruttando al meglio la pole position nonostante nel finale di gara avesse avuto un problema tecnico, ma con abilità non diede a nessuno chance di sorpassarlo.

L’anno scorso ci fu grande amarezza per Charles Leclerc, autore della pole position che però non riuscì a schierarsi domenica sulla griglia di partenza a causa dell’incidente nell’ultimo giro delle qualifiche. Ne approfittò Max Verstappen, che scattò di fatto davanti a tutti per prendersi la prima vittoria in carriera a Montecarlo. Ricordiamo infine molto volentieri la vittoria di Jarno Trulli con la Renault nel 2004, unico successo italiano negli ultimi 30 anni. Tuttavia adesso non è più il tempo delle parole e dei numeri storici, perché la battaglia per la pole position sta finalmente per cominciare. Allora mettiamoci comodi: la diretta Formula 1 delle qualifiche e della FP3 del Gran Premio di Monaco 2022 a Montecarlo sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime notizie di Streaming Formula 1

Ultime notizie