Diretta Formula 1/ Qualifiche Gp Spagna live: Leclerc, pole position da applausi!

- Mauro Mantegazza

Diretta Formula 1 qualifiche e FP3 live Gp Spagna 2022 Barcellona, oggi sabato 21 maggio. La pole position va a Charles Leclerc, autore di un giro da paura. Terza l’altra Ferrari di Sainz.

Ferrari Formula 1 Formula 1, le due Ferrari in azione (Foto LaPresse)

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: LECLERC, POLE POSITION DA APPLAUSI!

Charles Leclerc firma la pole position in 1’18”750, un tempo stratosferico per il monegasco che sul giro secco si conferma il numero 1! E dire che il primo tentativo lo aveva dovuto abortire dopo essersi girato in uscita da curva 14, ma il secondo non lo ha sciupato e così anche al Gran Premio di Spagna sarà una Ferrari a partire davanti a tutti, a Montmeló non accadeva dal 2008. Max Verstappen non ha potuto rispondere al rivale per un’improvvisa perdita di potenza sulla sua Red Bull, il campione del mondo in carica di Formula 1 si è comunque preso la prima fila e domani sarà grande battaglia sin dalla prima staccata. Carlos Sainz ce l’ha messa tutta ma sulla pista di casa non è andato oltre la terza piazza in qualifica, accanto a lui la Mercedes di George Russell che relega in terza fila Sergio Perez e Lewis Hamilton. Valtteri Bottas e Kevin Magnussen si spartiscono la quarta fila, dietro di loro la strana coppia formata da Daniel Ricciardo e Mick Schumacher. {agg. di Stefano Belli}

FORMULA 1, STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME VEDERE LE QUALIFICHE

Le qualifiche della Formula 1 per il Gran Premio di Spagna 2022 sul circuito del Montmelò a Barcellona come sempre saranno trasmesse in diretta tv e streaming – come ormai è tradizione da qualche anno – su Sky Sport F1 HD, il canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, che per la decima stagione consecutiva detiene i diritti per trasmettere tutti gli appuntamenti in diretta della Formula 1. Dobbiamo però naturalmente ricordare che oggi la programmazione televisiva per le qualifiche di questo attesissimo sesto appuntamento del nuovo Mondiale riserva – per chi non è abbonato Sky – su Tv8 queste qualifiche in tempo reale, notizia importante da tenere presente per tutti gli appassionati di Formula 1, che potranno dunque vivere le emozioni e si spera anche le conferme della Ferrari, che ha iniziato alla grande il Mondiale di Formula 1 (pur con la delusione proprio a Imola).

Anche quest’anno la telecronaca di tutti gli eventi è affidata a Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené e Davide Valsecchi. Pur con le limitazioni dovute al Covid, le “padrone di casa” saranno Federica Masolin e Mara Sangiorgio, mentre Matteo Bobbi sarà l’uomo degli approfondimenti dalla Sky Sport Tech Room. La diretta Formula 1 è visibile in 4K HDR grazie a Sky Q, per vivere le gare con una definizione talmente simile a quella dell’occhio umano da dare la sensazione di essere in pista. Inoltre, gli abbonati avranno anche l’occasione di seguire la diretta delle prove di Formula 1 in streaming video tramite l’applicazione Sky Go.

Per quanto riguarda la tv in chiaro, come abbiamo detto questo sarà un weekend visibile in diretta per chi seguirà le emozioni di qualifiche e gara di Formula 1 su Tv8 – la FP3 invece è come sempre esclusa e sarà visibile esclusivamente su Sky. Le emozioni delle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2022 saranno dunque garantite gratuitamente a tutti appunto da Barcellona Montmelò. Infine vi indichiamo i riferimenti del Mondiale di Formula 1 su Twitter, gli account ufficiali @Formula 1 e @F1, oltre alla pagina Facebook F1, che potranno essere particolarmente preziosi anche in questa giornata.

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: LE DUE HAAS IN Q3!

Charles Leclerc è l’unico pilota che riesce a entrare in Q3 utilizzando una gomma soft usata. Il monegasco ha girato in 1’19”969 e ha potuto prendersi il rischio di non uscire nuovamente dai box, risparmiando così un treno di pneumatici che potrebbe tornare comodo per la gara di domani. Carlos Sainz e Max Verstappen si sono invece dovuti lanciare nuovamente per non rimanere fuori dalla top 10, il campione del mondo in carica di Formula 1 ha così realizzato il miglior tempo in 1’19”219, precedendo lo spagnolo della Ferrari e le Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Sesta posizione per l’altra Red Bull di Sergio Perez, ottavo Valtteri Bottas che precede Daniel Ricciardo e Mick Schumacher, ancora una volta Kevin Magnussen ha fatto meglio del figlio d’arte prendendosi la quinta piazza, fa davvero impressione vedere le due Haas nell’ultima manche di qualifiche del Gran Premio di Spagna, se si pensa che un anno fa le trovavamo sempre in fondo al gruppo. Dispiace per l’esclusione di Lando Norris al quale è stato cancellato l’ultimo giro buono per violazione dei track limit, niente da fare nemmeno per Esteban Ocon, Yuki Tsunoda, Pierre Gasly e Guanyu Zhou, il loro sabato finisce qui. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: ALONSO E VETTEL FUORI DALLA Q2

La prima manche di qualifiche del Gran Premio di Spagna miete due vittime illustri, ci riferiamo a due ex-campioni del mondo di Formula 1 come Sebastian Vettel e Fernando Alonso. Entrambi hanno fatto male i calcoli e non sono riusciti a migliorarsi, di conseguenza restano esclusi dalla Q2. Disastro totale per la Aston Martin, anche Lance Stroll viene eliminato, fuori anche le due Williams di Alexander Albon e Nicholas Latifi, ma fin qui niente di strano, era da mettere ampiamente in preventivo. Si salva per un soffio l’altra Alpine di Esteban Ocon che non è tornato in pista per un nuovo tentativo, solo quattordicesimo Lando Norris che ha risparmiato un set di gomme prendendosi però un grosso rischio. AlphaTauri ok con Pierre Gasly e Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo si avvicina alla top 10 con un colpo di reni, niente male l’Alfa Romeo con Valtteri Bottas e Guanyu Zhou in top 10, la Haas continua a stupire con Mick Schumacher undicesimo (l’anno scorso il figlio di Michael occupava costantemente le ultime posizioni della classifica) e Kevin Magnussen addirittura quinto davanti a Lewis Hamilton e Sergio Perez. Nessun problema per i big con i ferraristi Leclerc e Sainz che hanno girato sotto l’1’20”, alle loro spalle Verstappen e Russell. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: CHI RISCHIA L’ESCLUSIONE DALLA Q2?

La prima manche di qualifiche del Gran Premio di Spagna – sesto appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1 – dovrebbe essere poco più di una formalità per i big, uno come Max Verstappen ad esempio non dovrà di certo spremere la sua Red Bull per entrare in Q2, stesso discorso per Charles Leclerc che al volante della Ferrari ha realizzato i migliori tempi nelle prove libere. Chi invece farà più fatica sono i piloti che occupano solitamente le ultime file della griglia di partenza, come Nicholas Latifi e Alexander Albon che guidano la Williams fanalino di coda del gruppo. Continuano i problemi in casa AlphaTauri, Pierre Gasly è regolarmente in pista ma continua a uscire del fumo dal retrotreno della sua vettura, mentre Mick Schumacher è stato costretto a sostituire il cambio per un problema di surriscaldamento dell’impianto frenante. A rischio anche le Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll, il team britannico si è presentato con una versione aggiornata della AMR22 (che i maligni sostengono sia una copia della RB18) ma per adesso non si intravedono migliorie nei risultati. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: CACCIA ALLA POLE POSITION!

Entriamo finalmente nel vivo del weekend con l’inizio delle qualifiche del Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Chi conquisterà la pole position a Montmeló? Non è facile rispondere a questa domanda, perché durante le prove libere oltre alla Ferrari e alla Red Bull è apparsa in gran forma anche la Mercedes, in particolare con George Russell che finora si è rivelato sempre più veloce di Lewis Hamilton, non certo l’ultimo arrivato. Per la prima volta in carriera il giovane pilota inglese potrebbe partire davanti a tutti e non si lascerà sicuramente sfuggire un’occasione simile, visti i chiari di luna. I favoriti restano sempre Max Verstappen e Charles Leclerc, con il monegasco che ha sempre realizzato i migliori tempi sia nella giornata di ieri che nella (tarda) mattinata odierna. Inoltre per Carlos Sainz sarebbe una soddisfazione enorme centrare un risultato di prestigio proprio sulla pista di “casa” (le virgolette sono necessarie poiché è madrileno), stesso discorso per Fernando Alonso che vuole riscattarsi dopo aver conquistato appena 2 punti nelle prime 5 gare, contro i 24 del suo compagno di box Esteban Ocon. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP SPAGNA: PER LA POLE POSITION C’E’ ANCHE LA MERCEDES

Grande passo in avanti della Mercedes che nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna ha realizzato tempi molto simili a quelli di Ferrari e Red Bull. Solamente 148 millesimi di ritardo per George Russell che ha chiuso la FP3 in terza posizione, alle spalle di MaxVerstappen e di Charles Leclerc che ha fermato il cronometro in 1’19”772. I primi tre sono stati gli unici a scendere sotto l’1’20”, non ci è riuscito per un soffio Lewis Hamilton che precede comunque l’altra Rossa di Carlos Sainz e Sergio Perez. Lando Norris il migliore degli altri, settima piazza per l’inglese della McLaren con Kevin Magnussen, Valtteri Bottas ed Esteban Ocon che completano la top 10. Solo tredicesimo Fernando Alonso, ci aspettavamo di vederlo più in alto e non soltanto perché si tratta della sua gara di casa, nella giornata di ieri la Alpine si era rivelata piuttosto veloce, anche se ovviamente non al livello delle big. Per la pole position si prospetta addirittura una lotta a sei, e nella simulazione dei long run la Scuderia di Maranello sembra aver risolto i problemi di degrado degli pneumatici. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP SPAGNA: LECLERC IL PIU’ VELOCE CON GOMMA ROSSA

A poco meno di mezz’ora dalla fine del terzo turno di prove libere del Gran Premio di Spagna – sesta tappa del mondiale 2022 di Formula 1 – il più veloce in pista è Charles Leclerc che con gomma rossa ha girato in 1’20”278, quasi due decimi più veloce di Max Verstappen e Carlos Sainz, quarto posto per Sergio Perez davanti a Kevin Magnussen che si è messo davanti alle Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Bene anche l’Alfa Romeo con Valtteri Bottas ottavo e Guanyu Zhou decimo, a sandwich tra i piloti del Biscione la Alpine di Esteban Ocon, a ridosso della top 10 Fernando Alonso che nella gara di casa punta almeno a tornare in zona punti. In difficoltà la McLaren con Daniel Ricciardo tredicesimo e Lando Norris quattordicesimo, ancora più indietro la Aston Martin con Lance Stroll sedicesimo e Sebastian Vettel diciassettesimo. Se davvero la AMR22 è un clone della RB18, vuol dire che gli ingegneri del team inglese non sanno neppure copiare… Problemi invece per Pierre Gasly e Mick Schumacher, entrambi sono dovuti rientrare frettolosamente ai box: sulla Haas del tedesco ha preso pure fuoco la gomma posteriore destra. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, FP3 GP SPAGNA: I BIG RESTANO AI BOX

In corso a Montmeló il terzo turno di prove libere del Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. A poche ore dalle qualifiche che assegneranno la pole position, i piloti si preparano a perfezionare il giro secco, si rivede in pista Valtteri Bottas che ieri ha girato pochissimo dopo essere stato appiedato dalla sua Alfa Romeo. Il finlandese dovrà quindi recuperare il tempo perduto e presumibilmente cercherà di percorrere il maggior numero possibile di chilometri per raccogliere i dati necessari a ottimizzare il set-up e valutare il comportamento delle gomme nei long run. Come al solito, nei primi minuti della FP3 i big si fanno desiderare e non hanno nessuna fretta di uscire dai box, ma a breve anche Verstappen, Leclerc, Hamilton e l’idolo locale Sainz entreranno in azione per la gioia degli spettatori che affollano le tribune del Circuit de Catalunya, appuntamento fisso in calendario dal 1991. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1, QUALIFICHE GP SPAGNA: IN PISTA PER LA FP3

Clima sempre più infuocato a Montmeló dove le temperature continuano a salire, oggi si supereranno i 30 gradi e domani arriveremo a 33. Se fossimo a luglio inoltrato parleremmo di ondata di calore, ma essendo ancora a metà maggio abbiamo a che fare con valori record per il periodo. Il caldo sarà sicuramente un prezioso alleato per la Red Bull, che già a Miami due settimane fa aveva dimostrato di saper gestire in maniera molto più efficace il degrado degli pneumatici rispetto alla Ferrari. E già ieri, durante le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna, sia Max Verstappen che Sergio Perez hanno dimostrato di avere un passo gara migliore rispetto a Charles Leclerc e Carlos Sainz. Che dovranno vedersela anche con una rediviva Mercedes, gli aggiornamenti sulla W13 sembrano funzionare come dimostrano i tempi realizzati da Lewis Hamilton e George Russell. Tra pochi minuti comincerà la FP3, tutti a caccia di conferme, in particolare la Aston Martin che si è presentata in Catalogna con una versione della AMR22 che sembra una copia sputata della RB18. Motivo per cui Helmut Marko e Christian Horner hanno storto il naso e stiamo certi che non lasceranno passare tutto in cavalleria. L’ennesima spy-story di cui la Formula 1 avrebbe fatto volentieri a meno. {agg. di Stefano Belli}

DIRETTA FORMULA 1: PARLANO I PILOTI FERRARI

Aspettando il via alla diretta Formula 1 per il sabato delle qualifiche del GP Spagna 2022, rileggiamo le dichiarazioni dei due piloti Ferrari al termine delle due eccellenti sessioni di prove libere del venerdì al Montmelò di Barcellona. Charles Leclerc aveva chiuso entrambe le sessioni col miglior tempo, ma vuole migliorarsi ancora: “I nostri giri in configurazione da qualifica non sono stati male, ma abbiamo ancora parecchio lavoro da fare soprattutto sulla gestione delle gomme e sul passo gara, dove siamo andati meglio con la mescola Soft che con la Medium”, ha evidenziato infatti il pilota monegasco, che sembra dunque più fiducioso per il sabato che per la domenica.

Soddisfatto Carlos Sainz, nonostante non tutto abbia funzionato alla perfezione ieri: “La seconda sessione di libere è stata un po’ più difficile della prima perché abbiamo faticato con gomme e bilanciamento dopo aver variato alcune regolazioni. Dobbiamo guardare i molti dati di cui disponiamo e sono fiducioso che riusciremo a trovare un assetto che mi faccia sentire più a mio agio. Sembra che ci sia parecchio degrado con le alte temperature in pista: questo potrebbe essere cruciale per la gara e ci lavoreremo sopra”. Fra circa un’ora si tornerà in pista con la FP3: come inizierà il sabato della Formula 1? (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

OGGI SI DECIDE LA POLE POSITION!

La diretta Formula 1 torna anche oggi, sabato 21 maggio, con il grande appuntamento delle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2022 sul circuito del Montmelò, nei pressi di Barcellona. In questo weekend infatti si apre una doppietta che sarà completata dall’iconico evento di Montecarlo settimana prossima, nel frattempo siamo a Barcellona per il sesto Gp del Mondiale di quest’anno, a sua volta di grande tradizione, come analizzeremo meglio fra poco. Oggi riflettori sulle qualifiche che determineranno la griglia di partenza e la pole position della gara di domani sul Circuit de Catalunya, tracciato notissimo a piloti e scuderie anche perché è la sede di numerose sessioni di test.

Diamo per prima cosa tutte le informazioni utili per seguire nel migliore dei modi la diretta Formula 1 delle sessioni di oggi. Il sabato del Gran Premio di Spagna comincerà naturalmente con la terza sessione di prove libere FP3 alle ore 13.00, logicamente senza alcun problema di fuso orario tra l’Italia e Barcellona. Il pezzo forte della giornata di diretta Formula 1 tuttavia saranno naturalmente le qualifiche: l’appuntamento con le prove ufficiali del Gran Premio di Spagna al Montmelò sarà dunque alle ore 16.00, quando comincerà la caccia alla pole position.

DIRETTA FORMULA 1, GP SPAGNA 2022: LA STORIA

In attesa di buttarci sull’attualità della diretta Formula 1, andiamo adesso a ripercorrere in breve la storia del Gran Premio di Spagna. Una storia lunghissima, perché ebbe inizio addirittura nel 1913, anche se per decenni il Gran Premio iberico si tenne solo sporadicamente, talvolta addirittura con lunghe pause fra un’edizione e l’altra. Nel 1951 si tenne la prima edizione valida per il Mondiale che era nato l’anno prima: vinse Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo sul circuito di Pedralbes, a Barcellona, dove poi si corse anche nel 1954 con vittoria della Ferrari di Mike Hawthorn.

Tuttavia poi si dovette aspettare fino al 1968 per rivedere la Spagna nel calendario iridato: iniziò l’alternanza fra il circuito di Jarama (vicino a Madrid) e la pista del Montjuic a Barcellona, quasi in ossequio alle due anime della Spagna sportiva e non solo, ma finalmente la Spagna divenne una tappa fissa del Circus, salvo le interruzioni dovute all’assenza negli anni fra il 1982 e il 1985. Il più vincente di quegli anni fu Jackie Stewart con i suoi tre successi consecutivi fra il 1969 e il 1971. Il ritorno definitivo della Spagna risale al 1986, quando per la prima volta si corse a Jerez de la Frontera e vinse Ayrton Senna. Il circuito andaluso ospitò la gara per cinque anni consecutivi, poi dal 1991 la sede fissa diventò il Montmelò, che fu inaugurato proprio quell’anno.

DIRETTA FORMULA 1, GP SPAGNA 2022: I NUMERI A BARCELLONA

Qui si entra nell’epopea di Michael Schumacher, che ha vinto per ben sei volte il Gran Premio di Spagna: nel 1995 con la Benetton, nel 1996 invece fu proprio questo il suo primo successo in Ferrari, poi arrivò il poker consecutivo dal 2001 al 2004. Degne di nota anche le tre vittorie consecutive di Mika Hakkinen dal 1998 al 2000. Dopo Schumacher, gli unici tre piloti che hanno saputo vincere più di una volta al Montmelò sono stati Kimi Raikkonen, Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Il finlandese ci è riuscito nel 2005 con la McLaren e nel 2008 con la Ferrari, mentre lo spagnolo ha fatto gioire il suo pubblico nel 2006 al volante della Renault e nel 2013 con la Ferrari in quella che però ancora oggi resta l’ultima vittoria della sua carriera e anche ultima delle 12 vittorie della Rossa nel Gp Spagna.

Quanto a Hamilton, ha ottenuto le sue sei vittorie spagnole (un altro record di Schumacher eguagliato) sempre con la Mercedes nel 2014 e poi con la cinquina consecutivo nelle edizioni più recenti dal 2017 all’anno scorso, quando precedette Max Verstappen e Valtteri Bottas. Sebastian Vettel in Spagna ha vinto solo nel 2011 con la Red Bull; nel 2015 trionfò Nico Rosberg mentre nel 2016 ci fu la clamorosa prima vittoria in carriera di Max Verstappen, favorita dall’incidente fratricida tra le due Mercedes alla prima curva. Tuttavia adesso non è più il tempo delle parole e dei numeri storici, perché la diretta Formula 1 delle qualifiche e della FP3 del Gran Premio di Spagna 2022 a Barcellona Montmelò sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA