Diretta Formula 1 streaming qualifiche GP Spagna 2025 Barcellona live video: cronaca, orari, tempi e classifiche delle sessioni di oggi, 31 maggio
DIRETTA FORMULA 1: QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, HAMILTON 5°, LECLERC 7°!
È terminata la diretta Formula 1 per le Qualifiche del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Oscar Piastri conquista una splendida pole position anche a Barcellona, firmando una doppietta tutta McLaren con Norris secondo. Terzo tempo per Verstappen, seguito dalle Mercedes di Russell e Hamilton, che risulta il migliore tra le Ferrari. Sesto Antonelli, mentre Leclerc si piazza settimo. Qualifiche difficili per Sainz e Tsunoda, costretti a partire rispettivamente dal 18° e ultimo posto in griglia. (agg. di Fabio Belli)
QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, LA DIRETTA FORMULA 1 STREAMING VIDEO TV
La diretta Formula 1 in tv sarà solo su Sky Sport: come ben sappiamo, in chiaro su Tv8 l’appuntamento sarà solo in differita, che oggi sarà alle ore 18.00, mentre la diretta Formula 1 in streaming video sarà offerta dai servizi di Sky Go e Now Tv.
QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, HAMILTON MIGLIORA NEL Q2!
Entra nel vivo la diretta Formula 1 per le Qualifiche del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Nella seconda manche di qualifiche in Spagna è ancora Oscar Piastri a dettare il ritmo con la sua McLaren, davanti al compagno di squadra Norris e alla Red Bull di Verstappen. Migliora la Ferrari con Hamilton che sale al quinto posto, mentre Leclerc chiude settimo, confermando il passo mostrato nel Q1. Restano esclusi dalla Q3 Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman. Ora scatta il Q3, caccia alla pole position! (agg. di Fabio Belli)
QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, HULKENBERG E SAINZ FUORI NEL Q1!
Prosegue la diretta Formula 1 per le Qualifiche del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Nel Q1 del GP di Barcellona il miglior tempo è di Oscar Piastri con la McLaren, seguito dalla Red Bull di Verstappen e dall’altra vettura di Woking guidata da Norris. Spicca il decimo crono di Bortoleto, autore di una prestazione sorprendente. Ferrari ancora poco brillanti, sesto tempo per Leclerc e solo undicesimo tempo per Hamilton. Fuori dalla sessione Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. (agg. di Fabio Belli)
QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, INIZIANO A GIRARE I BIG!
È iniziata la diretta Formula 1 per le Qualifiche del Gp Spagna 2025 a Barcellona. È Franco Colapinto a siglare il primo tempo nel Q1 con un 1:13.897, presto superato da Stroll in 1:13.699. A sua volta, Hulkenberg porta la Sauber al comando con un 1:13.499, ma i riferimenti continuano a cambiare rapidamente: al vertice si piazza poi la Racing Bulls di Lawson. Leclerc e Verstappen, tra gli ultimi a uscire dai box, potrebbero puntare su un solo giro lanciato. Dopo una fase iniziale relativamente tranquilla, l’attività in pista ora si intensifica. (agg. di Fabio Belli)
QUALIFICHE GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, SEMAFORO VERDE ALLE 16!
Pronta a ripartire la diretta Formula 1 per le Qualifiche del Gp Spagna 2025 a Barcellona. È tempo della nona sessione di qualifica della stagione. La McLaren parte da favorita, avendo dominato tutte le prove libere con i migliori crono, ma Max Verstappen appare in grado di contendere la pole alle monoposto color Papaya. Segnali incoraggianti anche dalla Ferrari, che nelle FP3 ha mostrato progressi dopo un venerdì sottotono. (agg. di Fabio Belli)
FP3 GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, TERZO TEMPO PER LECLERC
È terminata la diretta Formula 1 per la terza sessione di prove libere del Gp Spagna 2025 a Barcellona. McLaren ancora protagonista: anche la terza sessione di libere va al team Papaya, con Oscar Piastri davanti a tutti grazie al tempo di 1:12.387, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. Terzo posto per Charles Leclerc con la Ferrari, mentre Hamilton chiude nono con l’altra monoposto di Maranello. Settimo tempo per la Mercedes di Kimi Antonelli. Le qualifiche scatteranno alle 16. (agg. di Fabio Belli)
FP3 GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, RUSSELL E ANTONELLI DETTANO IL PASSO
Prosegue la diretta Formula 1 per la terza sessione di prove libere del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Charles Leclerc si porta momentaneamente in testa con un tempo di 1:13.941, ma viene subito superato da George Russell, che al primo giro con gomme Soft nuove stampa un ottimo 1:13.396, staccando Norris di quattro decimi e Leclerc di mezzo secondo. Ottima prova anche per Kimi Antonelli: il giovane pilota Mercedes, anch’egli su mescola Soft nuova, sale in seconda posizione, alle spalle di Russell, con un distacco di 429 millesimi. Intanto, le scuderie iniziano a concentrarsi sul lavoro in ottica passo gara. (agg. di Fabio Belli)
FP3 GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, BIG ANCORA AI BOX!
È iniziata la diretta Formula 1 per la terza sessione di prove libere del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Il primo a scendere in pista è Franco Colapinto, montando gomme Medium e firmando il primo tempo di riferimento in 1:15.804. Poco dopo, Bortoleto si porta al comando con un crono di 1:15.224. Colapinto migliora, facendo registrare il miglior tempo nel terzo settore, ma non basta per superare Bortoleto. Fa il suo ingresso in pista anche uno dei protagonisti più attesi: Lando Norris, che comincia la giornata di lavoro anch’egli su mescola Media. Stessa scelta per Gasly, Hulkenberg e Tsunoda, mentre Ocon opta subito per le Soft. (agg. di Fabio Belli)
FP3 GP SPAGNA 2025 BARCELLONA, SI COMINCIA!
Pronta a ripartire la diretta Formula 1 per la terza sessione di prove libere del Gp Spagna 2025 a Barcellona. Ultima sessione di prove libere al via prima della caccia alla nona pole position stagionale. A Barcellona il semaforo verde scatterà alle 12:30, dopo un venerdì dominato dalle McLaren e segnato dalle prime valutazioni tecniche sulla nuova direttiva volta a limitare la flessibilità delle ali anteriori. Appuntamento con le qualifiche alle ore 16:00. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA FORMULA 1: OGGI LE QUALIFICHE DEL GP SPAGNA 2025
McLaren sempre punto di riferimento, ieri i due piloti si sono alternati al comando delle sessioni di prove libere e allora la diretta Formula 1 vedrà Lando Norris e Oscar Piastri come i nomi più attesi anche delle qualifiche per il Gran Premio di Spagna 2025 sul circuito del Montmelò, come è noto nei pressi di Barcellona. Ricordiamo naturalmente anche gli appuntamenti del sabato per la diretta Formula 1: sono i soliti orari europei, quindi la terza sessione di prove libere FP3 sarà alle ore 12.30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16.00 sul Circuit de Catalunya.
Gli altri protagonisti sembrano alternarsi, ad esempio a Montecarlo sicuramente ha fatto benissimo la Ferrari in particolare grazie a Charles Leclerc, ma la certezza immutabile è che la McLaren abbia qualcosa in più su tutto il resto della compagnia, rendendo molto difficile il compito per tutti i rivali. Anche ieri infatti si sono alternati i nomi nelle due sessioni, ma davanti c’è sempre una McLaren – anche se ad essere pignoli anche i due piloti dello storico team inglese si sono alternati fra loro in vetta. Insomma, ci sono tante possibilità, ma una sola certezza per la diretta Formula 1 in questo momento…
DIRETTA FORMULA 1: A BARCELLONA LE NUOVE REGOLE SULLE ALI
Il venerdì non dà mai risposte definitive circa la diretta Formula 1, ma certamente le due sessioni di ieri al Montmelò erano particolarmente attese perché erano le prime due ore in pista con le nuove regole sulle ali che la FIA ha introdotto proprio a partire dalla gara di Barcellona. Per la precisione, da questo Gran Premio entrano vigore i nuovi limiti di flessibilità anche per l’ala anteriore, mentre a quella posteriore le norme erano state cambiate fin dal primo appuntamento del Mondiale Formula 1 a Melbourne. Lo scontro fra le varie scuderie è stato anche dialettico: Fred Vasseur si era detto convinto che molto avrebbe potuto cambiare, mentre Andrea Stella aveva minimizzato.
Non è un caso, perché la Ferrari non aveva di certo nella flessibilità dei materiali uno dei propri punti di forza, a differenza della McLaren. Insomma, molti sperano che la scuderia britannica possa soffrire le novità introdotte sul Circuit de Catalunya: i primi posti di Norris nella FP1 e Piastri in FP2 sono stati la risposta immediata, però giustamente ne sapremo di più oggi grazie alle qualifiche ed evidentemente ancora di più al termine della gara di domani. Insomma, la battaglia sugli aspetti tecnologici e circa il rispetto del regolamento e la capacità di sfruttarne le cosiddette “zone grigie” è uno dei temi di spicco a Barcellona per la diretta Formula 1…