DIRETTA GIGANTE FEMMINILE MONDIALI SCI 2025: FEDERICA BRIGNONE CAMPIONESSA DEL MONDO!
Federica Brignone campionessa del Mondo, la diretta gigante femminile ci regala una medaglia d’oro meravigliosa ai Mondiali sci 2025: un capolavoro totale, perché non è stata “solo” una vittoria, ma un dominio totale, con una gara dominata completamente in entrambe le manche. I numeri parlano chiaro: miglior tempo anche nella seconda manche, arrivando a 90/100 di vantaggio sulla meritata seconda posizione di Alice Robinson e addirittura 2”62 sul bronzo di Paula Moltzan, terza ma con distacchi abissali, da sci di altri decenni.
Ogni commento è superfluo: Federica Brignone è stata di un altro pianeta per qualsiasi avversaria, ci riporta l’oro mondiale in gigante 28 anni dopo Deborah Compagnoni al Sestriere 1997 e ci è riuscita lasciandoci incantati. Una citazione va alla sfortunata Thea Louise Stjernesund, perché la norvegese è stata quarta ad un solo centesimo da Moltzan, poi ecco Lara Gut-Behrami e Sara Hector a quasi tre secondi da Federica Brignone, il che certifica definitivamente il trionfo totale della nostra campionessa. Settima Lara Colturi a 3”50, ma la regina del gigante femminile è solamente una e ha un nome e cognome senza alcun dubbio: Federica Brignone! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA SECONDA MANCHE!
Ci siamo, inizia la seconda manche nella quale Federica Brignone sarà la protagonista assoluta della diretta gigante femminile ai Mondiali sci 2025: inutile girarci attorno, in base al verdetto della prima manche è proprio l’Azzurra la principale favorita per la medaglia d’oro. Abbiamo ancora negli occhi la superba prestazione di Federica Brignone, tecnicamente basterebbe ripetersi anche con un margine di sicurezza in più, ma sappiamo che nello sci nulla è scontato e allora ci sarà da emozionarsi, ma con speranze più che ragionevoli di vivere una pagina memorabile per lo sport italiano.
Detto che Lara Della Mea ha chiuso trentunesima e quindi davvero sarà tutto su Federica Brignone, a causa degli errori di Sofia Goggia e Marta Bassino, tristemente in lacrime nel parterre, ribadiamo che la figlia d’arte ha 67/100 di vantaggio sulla neozelandese Alice Robinson, che potrebbe essere l’unico concreto pericolo considerando che poi si sale già a 1”24 già per il terzo posto della statunitense Paula Moltzan. Questo è ciò che possiamo dire noi, ora però diamo spazio alla seconda manche della diretta gigante femminile! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
GIGANTE FEMMINILE STREAMING VIDEO TV: COME VEDERE I MONDIALI SCI 2025
Sempre Rai Due ed Eurosport 1 i canali di riferimento per la diretta tv del gigante femminile, sempre Rai Play (sito e applicazione), Sky Go, Discovery Plus e DAZN le opzioni per seguire i Mondiali sci 2025 in diretta streaming video. CLICCA QUI PER LA DIRETTA GIGANTE FEMMINILE SU RAIPLAY IN STREAMING
FEDERICA BRIGNONE DOMINANTE!
Tutto su Federica Brignone, possiamo riassumere così la prima manche della diretta gigante femminile ai Mondiali sci 2025: diciamo infatti subito che purtroppo sono uscite di pista sia Sofia Goggia sia Marta Bassino, quindi i riflettori devono essere puntati tutti sulla leader di Coppa del Mondo generale, che a differenza delle due compagne di squadra ha firmato un vero e proprio capolavoro nella prima manche, infliggendo distacchi pesantissimi a tutte le rivali con una prestazione magistrale soprattutto nella seconda metà della pista, per fermare il cronometro sul tempo di 1’10”44.
L’unica che più o meno ha retto il passo è stata la neozelandese Alice Robinson, che fino al secondo intermedio era ancora davanti ma poi sul traguardo ha accumulato ben 67/100, che diventano addirittura 1”24 già per il terzo posto della statunitense Paula Moltzan, mentre Lara Gut-Behrami e Sara Hector hanno accusato rispettivamente distacchi di 1”40 e 1”43. Federica Brignone quindi ha firmato una prestazione inarrivabile per tutte le rivali, l’attesa è già altissima per la seconda manche della diretta gigante femminile, che ricordiamo comincerà alle ore 13.15. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SI COMINCIA!
Eccoci, la diretta gigante femminile sta per farci compagnia ai Mondiali sci 2025: abbiamo indicato in Federica Brignone la nostra grande speranza e, in effetti, la milanese ha già vinto due medaglie iridate nella specialità, perché è stata argento sia a Garmisch nel 2011 che a Méribel due anni fa, quando si dovette inchinare a Mikaela Shiffrin (oggi assente) per 12 centesimi ma precedette Ragnhild Mowinckel che fu bronzo.
La Brignone però ha medaglie anche alle Olimpiadi, se parliamo di gigante: sempre argento a Pechino nel 2022, alle spalle di Sara Hector, e poi naturalmente abbiamo la coppetta vinta nel 2020, quando la Brignone aveva portato a casa la Coppa del Mondo. Tuttavia, c’è sempre la possibilità che una nuova leva irrompa sulla scena: come già detto, Zrinka Ljutic e Lara Colturi possono fare quello che la stessa Brignone aveva fatto a Garmisch, salendo sul podio come giovane atleta che si stava rivelando al mondo. Lo scopriremo insieme tra poco, finalmente al cancelletto di partenza abbiamo le varie sciatrici pronte a competere per un’altra, entusiasmante gara ai Mondiali sci 2025 e dunque mettiamoci comodi, la diretta gigante femminile sta davvero per cominciare! (agg. di Claudio Franceschini)
L’ITALIA CI RIPROVA!
Il grande appuntamento con la diretta gigante femminile scatta oggi, giovedì 13 febbraio: a Saalbach la gara valida per i Mondiali sci 2025 prende il via alle ore 9:45 con la prima manche, per la seconda bisognerà invece aspettare le ore 13:15. Finalmente, dopo l’antipasto delle due combinate a squadre, arriva il momento delle prove tecniche: possiamo dire senza timore di smentite che questa è la gara in cui l’Italia ha le maggior possibilità di raccogliere medaglie, ma naturalmente dovrà stare attenta perché, almeno a livello femminile, le cose nei giorni scorsi non sono andate esattamente come si era sperato.
Certamente c’è stato il fantastico argento di Federica Brignone in super-G ma, per quanto raccogliere medaglie ai Mondiali sia parecchio difficile, possiamo dire che in discesa avremmo potuto salire sul podio con Sofia Goggia che invece non è ma riuscita a essere competitiva, e anche nel supergigante la bergamasca non ha performato come al solito. Dunque l’Italia ci riprova nella diretta gigante femminile, sapendo che ai Mondiali sci 2025 si può ancora raccogliere qualcosa di importante ma anche che la concorrenza sarà particolarmente folta.
DIRETTA GIGANTE FEMMINILE MONDIALI SCI 2025: TANTE SPERANZE
Con la diretta gigante femminile possiamo appunto dire, come già fatto, che le speranze delle atlete italiane non siano poche: questa è la specialità che negli ultimi anni ci ha regalato maggiori soddisfazioni, non solo con Federica Brignone che è un assoluto riferimento a livello mondiale ma anche con Marta Bassino, che quattro anni fa aveva vinto la classifica di specialità in Coppa del Mondo. Vero è che la piemontese nel corso di questa stagione non è mai riuscita a raggiungere gli standard degli anni passati, ma in gara secca può sempre provare a ritrovare quelle sensazioni che le permettano di salire sul podio.
Certamente anche Sofia Goggia sa giocarsi le sue chance in gigante anche se questa rimane la disciplina nella quale è meno competitiva, per quanto riguarda le avversarie bisogna sicuramente citare Lara Gut-Behrami, in questo momento e negli ultimi anni la numero 1 in gigante, ma anche Alice Robinson e Sara Hector, attenzione poi alle giovani come Lara Colturi e Zrinka Ljutic che possono dire la loro nella diretta gigante femminile, così da rendere i Mondiali sci 2025 una terra di conquista per le giovani leve che stanno provando a forzare il cambio della guardia.