Diretta Giro del Delfinato 2021/ Postlberger, vittoria e maglia gialla! (2^ tappa)

- Mauro Mantegazza

Diretta Giro del Delfinato 2021: Lukas Postlberger ha vinto la 2^ tappa, grande azione dell’austriaco che resiste al gruppone e vince in solitaria prendendosi anche la maglia gialla.

ciclismo Giro Tour Coppa (Foto LaPresse)

DIRETTA GIRO DEL DELFINATO 2021: HA VINTO POSTLBERGER!Lukas Postlberger

ha vinto la 2^ tappa del Giro del Delfinato 2021. Il ventinovenne austriaco della Bora Hansgrohe è riuscito a prendersi il successo partendo dalla fuga a cinque che avevamo raccontato, e che poi è diventata a quattro prima che lo stesso Postlberger rompesse gli indugi e riuscisse a staccare la concorrenza, involandosi da solo al traguardo. I suo compagni di fuga sono stati ripresi; anche l’austriaco ha rischiato, perché agli ultimi 500 metri il vantaggio era soltanto di 15 secondi. Postlberger però ha sfruttato la discesa conclusiva per darsi la spinta giusta e riuscire a tenere la testa solitaria della corsa; bravissimo anche Sonny Colbrelli, che si è portato davanti al gruppone degli inseguitori e, con una volata iniziata presto, ha saputo regolare il veterano Alejandro Valverde. Postlberger si prende anche il comando della classifica generale: è lui la maglia gialla del Giro del Delfinato 2021 con un vantaggio di 12 secondi su Colbrelli e 20 su Alejandro Valverde, da segnalare anche un Geraint Thomas nel gruppetto dei quarti che sono staccati di 24 secondi. (agg. di Claudio Franceschini)

GIRO DEL DELFINATO 2021: RESTANO 4 I FUGGITIVI

Ci stiamo avvicinando alla conclusione della 2^ tappa al Giro del Delfinato 2021: resistono ancora gli uomini di testa, che però sono rimasti in 4. Rob Power infatti ha progressivamente perso terreno, è rimasto indietro e non solo è stato assorbito dal gruppone, ma anche staccato. Rischia di essere un naufragio la sua giornata che era iniziata su ottime premesse; a cercare di ricucire lo strappo è stata innanzitutto la Ineos, poi un uomo della Bahrain-Merida e infine uomini della Bora-Hansgrohe, che a dire la verità non avrebbero troppi interessi nell’andare a riprendere i fuggitivi visto che tra di loro si trova il compagno di squadra Lukas Postlberger. Il quale è passato per primo al traguardo volante precedendo Anthony Delaplace e Power; indietro invece, negli ultimi chilometri si è distinto in particolar modo Santiago Butrago, che si è messo in testa a tirare il plotone ed è riuscito a portarlo a due minuti e mezzo dalla fuga. Sempre più entusiasmante dunque questa 2^ tappa del Giro del Delfinato 2021, tra poco scopriremo chi riuscirà a prendersi la vittoria oggi e come cambierà la classifica, perché non è più così probabile che la maglia gialla cambi padrone e lo faccia in maniera netta… (agg. di Claudio Franceschini)

STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE IL GIRO DEL DELFINATO 2021

La diretta tv del Giro del Delfinato 2021 sarà garantita sui canali di Eurosport per i propri abbonati, davanti a un televisore oppure in diretta streaming video tramite il servizio fornito da Eurosport Player. L’appuntamento però oggi in diretta tv sarà anche in chiaro (a differenza di ieri) su Rai Sport + HD, canale numero 57 del telecomando che a sua volta trasmette il Giro del Delfinato 2021, oggi a partire dalle ore 14.45. Di conseguenza, sarà fruibile anche la diretta streaming video tramite sito o app di Rai Play. CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING VIDEO DEL GIRO DEL DELFINATO 2021 SU RAI PLAY

GIRO DEL DELFINATO 2021: GLI INSEGUITORI GUADAGNANO

Nella 2^ tappa del Giro del Delfinato 2021 siamo arrivati a circa 90 chilometri dal traguardo: situazione al momento invariata con i cinque fuggitivi che continuano a comandare, anche se adesso l’azione del gruppo sembra essersi fatta più veemente. Ricordiamo che il leader della classifica generale è Brent Van Moer, ma in questo momento ci sarebbe un cambio della guardia: la prima posizione con conseguente maglia gialla andrebbe a uno tra Anthony Delaplace e Lukas Postiberger, che come abbiamo già visto in precedenza sono i due corridori del gruppo di testa con il minor distacco, vale a dire 36 secondi. Si corre a meno di 38 Km orari, dunque un ritmo non troppo frenetico; avremo tra poco il GPM della Cote de la Vachellerie e c’è anche la pioggia a farci compagnia, dunque la condizione di questa 2^ tappa del Giro del Delfinato 2021 potrebbe anche cambiare. Possiamo anche segnalare che Mads Pedersen si era staccato dal gruppo ma è rientrato, adesso sarà interessante vedere quello che succederà nelle prossime battute… (agg. di Claudio Franceschini)

GIRO DEL DELFINATO 2021: FUGA A 5

Siamo nel vivo della 2^ tappa al Giro del Delfinato 2021, e abbiamo già 5 corridori che si sono portati in testa. La fuga, quando comunque mancano ancora parecchi chilometri all’arrivo, riguarda Anthony Delaplace, Lukas Postiberger, Shane Archbold, Rob Power e Matthew Holmes: attenzione in particolare ai primi tre che nella classifica generale hanno un ritardo di 36 secondi dal leader e, di conseguenza, potrebbero lottare anche per ottenere il primo posto in graduatoria. Il gruppo al momento è lontano: Brent Va Moer, appunto leader del Giro del Delfinato 2021, accusa un ritardo di ben 5 minuti e 25 secondi, con lui c’è anche Sonny Colbrelli che ieri è stato beffato sul traguardo della prima tappa. La corsa si è già movimentata, adesso bisogna capire se questa fuga resisterà o se invece il gruppone riuscirà a riportarsi sotto riaprendo tutto il discorso… (agg. di Claudio Franceschini)

GIRO DEL DELFINATO 2021: COMINCIA LA 2^ TAPPA!

Tutto è pronto per la partenza della seconda tappa Brioude-Saugues del Giro del Delfinato 2021, che rispetto al solito vede qualche defezione in più tra i big che poi punteranno anche al Tour de France. In primo piano c’è naturalmente il detentore della Grande Boucle, lo sloveno Tadej Pogacar, che l’anno scorso era stato protagonista di un Tour de France da favola. Tre vittorie di tappa a Laruns sui Pirenei, al Grand Colombier ed infine nella cronometro con arrivo in cima a La Planche des Belles Filles, che diede a Pogacar il trionfo ad appena 22 anni, con la maglia gialla a completare un tris straordinario, dal momento che Tadej Pogacar conquistò anche la maglia a pois degli scalatori e la bianca per il miglior giovane. In questo 2021 lo sloveno ha già vinto l’UAE Tour, la Tirreno Adriatico e la Liegi-Bastogne-Liegi, trovando gloria dunque pure in una classica Monumento, ma non passa dal Delfinato per difendere il titolo al Tour. Poco male: siamo sicuri che oggi la seconda tappa sarà comunque divertente, parola allora alla strada per il Giro del Delfinato 2021! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

GIRO DEL DELFINATO 2021: L’ANNO SCORSO

Verso la diretta della seconda tappa del Giro del Delfinato 2021, facciamo un confronto con questa stessa frazione della scorsa edizione della corsa francese. Ricordiamo che nel 2020 le tappe erano state solamente cinque e già la seconda era stata significativa per la classifica, perché proponeva l’arrivo al Col de Porte, anche se al termine di una frazione assai breve (135 km) che aveva preso il via da Vienne giovedì 13 agosto scorso. Il successo era andato a Primoz Roglic: lo sloveno della Jumbo Visma aveva infatti preceduto di 8″ il francese Thibaut Pinot, il tedesco Emanuel Buchmann e l’altro transalpino Guillaume Martin, mentre a 10″ erano arrivati molti altri big quali Nairo Quintana, Miguel Angel Lopez, Mikel Landa ed Egan Bernal. Di conseguenza, ecco Roglic al comando della classifica generale con 12″ su Pinot e 14″ su Buchmann, con Bernal in quarta posizione a 16″. Oggi forse non ci saranno così tanti big davanti perché le giornate più dure del Giro del Delfinato 2021 devono ancora arrivare, ma due GPM negli ultimi 7 km sono di sicuro intriganti… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

GIRO DEL DELFINATO 2021:  FRAZIONE INSIDIOSA PER LA CLASSIFICA!

Il Giro del Delfinato 2021 è in diretta anche oggi, lunedì 31 maggio, perché nel pomeriggio potremo seguire la seconda tappa Brioude-Saugues di 173 km, una frazione insidiosa e che potrebbe essere spettacolare e cambiare aspetto alla classifica di questa classica corsa a tappe francese che è una sorta di ‘prova generale’ verso il Tour de France per chi ambisce alla Grande Boucle – anche se va detto che quest’anno c’è chi ha scelto strade diverse, come i due sloveni Tadej Pogacar e Primoz Roglic, mattatori del Tour 2020.

Quest’anno si torna alla normalità dopo l’edizione 2020 vissuta nella settimana di Ferragosto e ridotta a soli cinque giorni: il Giro del Delfinato 2021 torna alle otto frazioni, con tante salite e una cronometro per prepararsi al Tour de France. In questi giorni seguiremo dunque molti dei protagonisti che saranno poi i più attesi anche alla Grande Boucle e per gli appassionati di ciclismo grazie al Delfinato si sentirà magari di meno l’assenza del Giro d’Italia, che è terminato ieri a Milano. Oggi dovrebbe essere una tappa insidiosa, con due Gran Premi della Montagna negli ultimi 7 km: staremo a vedere quali emozioni ci riserverà la diretta Giro del Delfinato 2021.

DIRETTA GIRO DEL DELFINATO 2021: PERCORSO 2^ TAPPA

Parlando dunque della diretta Giro del Delfinato 2021, ora è doveroso presentare più nel dettaglio il percorso della seconda tappa Brioude-Saugues di 173 km, la cui partenza è in programma alle ore 11.40. Come da tradizione al Delfinato, sarà una frazione molto mossa, con ben cinque GPM di cui particolarmente insidioso sarà già il primo, il Col de Peyra Taillade che è una salita di 8,3 km al 7,4% di pendenza media. Saremo lontanissimi dal traguardo (km 52,3), però potrebbe accendersi la bagarre di chi vorrà attaccare. Vi saranno poi numerosi altri saliscendi tra cui un GPM di terza e uno di quarta categoria, ma sarà soprattutto il finale ad accendere la fantasia, perché l’arrivo di Saugues non sarà facile da raggiungere. Avremo infatti il GPM di seconda categoria della Cote de la foret de Pourcheresse ad appena 7 km dal traguardo: scollinamento al km 165,8, al termine di una salita di 6,9 km al 6,4% di pendenza media. Non è tutto: subito dopo ci sarà un altro strappo, la Cote de Masset, che saranno 1,5 km al 5,1% ma potrebbe essere decisivo perché il GPM di quarta categoria sarà al km 168,8, dunque a soli 4 km dalla linea d’arrivo. Ne vedremo sicuramente delle belle…





© RIPRODUZIONE RISERVATA