DIRETTA GIRO DEL DELFINATO 2025, CLASSIFICA: TADEJ POGACAR HA VINTO LA SETTIMA TAPPA!
Tadej Pogacar ha vinto la settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800 e domina sempre più il Giro del Delfinato 2025. Vittoria numero 98 nella carriera da professionista dello sloveno della UAE Team Emirates XRG, che sta imprimendo il suo sigillo anche sulla corsa a tappe francese che terminerà domani. In salita è il più forte: gli è bastato uno scatto a circa 12 km per staccare tutti i rivali e non farsi più vedere fino a dopo il traguardo, per confermare ancora una volta la sua superiorità.
Oggi ha retto meglio Jonas Vingegaard, anche se il danese non può essere soddisfatto perché è stato staccato da Tadej Pogacar già al primo scatto. Il danese comunque si è difeso molto bene e sul traguardo ha limitato il passivo a 14″, portando il ritardo in classifica generale a 1’01”. Le gerarchie sono molto chiare: terzo di tappa a 1’21” e anche nella generale con un passivo di 2’21” è il tedesco Florian Lipowitz, mentre il grande sconfitto di giornata è ancora una volta Remco Evenepoel, che in salita è davvero molto lontano dal livello degli altri big. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SULLA SALITA FINALE
Cominciata ormai la salita verso l’arrivo, siamo quindi al momento decisivo della diretta Giro del Delfinato 2025 per la settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800. Al momento è davanti a tutti da solo Romain Bardet, che sta davvero onorando nel migliore dei modi la sua ultima corsa da professionista in una carriera che terminerà domani: Bardet è passato per primo al traguardo volante di Saint Michel de Maurienne, ma con circa mezzo minuto di vantaggio non ha alcuna speranza di vittoria salvo “miracoli”.
La prima parte della salita coincide con quella che porta al Col du Télégraphe, per cui in realtà non è un inedito, la novità per i professionisti sarà invece il tratto finale. Da notare che alle spalle di Bardet sarebbero ancora stati disponibili degli abbuoni, ma per secondo è passato Johannessen e terzo Leknessund, per cui i big non si sono interessati a due o un secondo. Potrebbero ballarne molti di più da qui a pochi chilometri… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
GIRO DEL DELFINATO 2025 IN DIRETTA STREAMING VIDEO E TV
La diretta Giro del Delfinato 2025 in tv nella settima tappa inizierà prima del solito in chiaro su Rai Sport, cioè già alle ore 15.00. In aggiunta Eurosport per gli abbonati, quindi Rai Play e Discovery + per la diretta streaming video.
DIRETTA GIRO DEL DELFINATO 2025 STREAMING VIDEO RAIPLAY
SANTIAGO BUITRAGO PRIMO SULLA CROIX DE FER
Alle spalle anche il Col de la Croix de Fer, la diretta Giro del Delfinato 2025 ha quindi superato le due salite mitiche che hanno reso durissima fin dall’inizio la sua settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800. Annotiamo che Santiago Buitrago è passato per primo in vetta al GPM, ma la situazione è decisamente incerta, perché la testa della corsa ha perso diverse unità e soprattutto molto vantaggio nei confronti del gruppo maglia gialla, che ha scollinato a nemmeno mezzo minuto dagli attaccanti.
D’altronde anche il gruppo dei big si è drasticamente ridotto: comprende non più di una dozzina di corridori, fra i quali naturalmente Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel, ma anche Florian Lipowitz, Matteo Jorgenson e il grande talento del ciclismo francese Paul Seixas. Nella discesa sta nuovamente cambiando qualcosa, perché sfrutta le sue qualità Romain Bardet, che sta coraggiosamente tentando un allungo solitario nel penultimo giorno della sua carriera agonistica. Di certo ci mancherà, ma per il momento sta ancora riuscendo a divertirci parecchio… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SERGIO HIGUITA PRIMO SULLA MADELEINE
Quando in una corsa di ciclismo c’è una partenza in salita, può succedere di tutto. Se poi quella salita è il Col de la Madeleine, una delle ascese mitiche anche per il Tour sulle Alpi, ecco che le emozioni sono davvero assicurate: la diretta Giro del Delfinato 2025 è stata molto intensa praticamente fin dal primo metro della settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800. Letteralmente fin dal primo metro ci sono stati attacchi e molto invece hanno perso contatto, magari dopo appena 1 o 2 km di corsa.
Alla fine si è formato un gruppo di 15 corridori alla testa della corsa, naturalmente tutti capaci di andare forte in salita. Si tratta di Sepp Kuss (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Alexey Lutsenko (Israel Premier-Tech), Sergio Higuita (XDS Astana), Clément Braz Afonso (Groupama-FDJ), Romain Bardet (Picnic PostNL), Juan Guillermo Martinez (Picnic PostNL), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Jordan Jegat (TotalEnergies), Ivan Romeo (Movistar), Torstein Traeen (Bahrain Victorious) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility). In vetta è passato per primo Higuita, il gruppo maglia gialla è comunque molto vicino, perché il vantaggio della fuga è di circa un minuto mentre la corsa sta affrontando naturalmente la discesa dal Col de la Madeleine. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
VIA ALLA 7^ TAPPA
Siamo davvero curiosi di scoprire i verdetti della diretta Giro del Delfinato 2025 oggi con la settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800, le tre salite in programma hanno storie molto diverse. L’arrivo a Valmeinier è infatti praticamente inedito per il grande ciclismo: possiamo citare il Tour de l’Avenir 2016, ma per i “grandi” è una scoperta, a differenza delle due mitiche salite che lo precederanno.
Il Col de la Madeleine ad esempio è già stato affrontato per ben 27 volte dal Tour de France e sarà tra l’altro un antipasto del passaggio del 24 luglio prossimo, nel tappone che poi culminerà con il Col de la Loze. Il Col de la Croix de Fer invece è stato affrontato per 21 volte dalla Grande Boucle e nell’ultimo passaggio per primo scollinò Giulio Ciccone – prima di lui ci riuscirono fra gli altri anche Gino Bartali e Fausto Coppi. Insomma, oggi la settima tappa unirà tanta storia alla scoperta di una salita sostanzialmente inedita e ciò potrebbe rendere ancora più intrigante la diretta Giro del Delfinato 2025 anche davanti al televisore! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA TAPPA REGINA
È il giorno della tappa regina: oggi sabato 14 giugno infatti per la diretta Giro del Delfinato 2025 ci attende la settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800 di 131,6 km, che sarà tutto un salire e scendere con salite che hanno fatto la storia del ciclismo e infine la lunga ascesa anche verso il traguardo, al termine della giornata che più di tutte dovrà dirci chi va più forte in montagna, almeno per il momento, a tre settimane dal via del Tour de France.
Abbiamo già avuto notizie interessanti per la classifica del Giro del Delfinato 2025, ad esempio la netta vittoria nella cronometro di mercoledì di Remco Evenepoel, che d’altronde è indiscutibilmente il più forte nelle prove contro il tempo ed attende invece con particolare curiosità il riscontro delle lunghe salite ad alta quota (ma già ieri ha sofferto decisamente troppo).
Questo ad esempio potrebbe essere in assoluto il terreno più adatto a Jonas Vingegaard, che è il più scalatore puro dei tre fenomeni che quest’anno si sfidano già nella diretta Giro del Delfinato 2025. Ieri il traguardo di Combloux però ha esaltato Tadej Pogacar, che ha subito zittito gli eventuali dubbi che avrebbero potuto nascere dopo la deludente crono di due giorni prima. Il campione del Mondo però regala spettacolo sempre e comunque, per i rivali il messaggio è stato chiarissimo.

Non che servisse il Giro del Delfinato per averne conferma, però Pogacar appartiene alla categoria dei fenomeni di tutti i tempi, il gruppo per intenderci dei vari Coppi, Merckx e Hinault: il mirino è sul Tour, ma se nel frattempo arrivasse anche il primo trionfo in carriera al Delfinato, non si tirerebbe indietro. Sono le grandi salite a scrivere la storia del ciclismo, di sicuro la diretta Giro del Delfinato 2025 sarà spettacolare oggi…
DIRETTA GIRO DEL DELFINATO 2025: PERCORSO 7^ TAPPA, TRE GRANDI SALITE
Se abbiamo acceso il vostro interesse, adesso passiamo a presentare il percorso della settima tappa Grand Aigueblanche-Valmeinier 1800 di 131,6 km, breve ma fondamentale per la diretta Giro del Delfinato 2025. La partenza sarà già alle ore 12.10 da Grand Aigueblanche nonostante il breve chilometraggio, perché ci saranno tre salite molto lunghe da affrontare. Il concetto è chiaro: avremo tre GPM oggi, ma saranno tutti Hors catégorie, gli unici in questa edizione. Si comincerà a salire immediatamente verso il Col de la Madeleine, con GPM al km 25,8 al termine di una salita al 6,2% che potrebbe fare malissimo proprio per la collocazione al pronti via.
Lunga discesa e immediatamente si risalirà verso il Col de la Croix de Fer, stavolta saranno 22,4 km al 6,9% per raggiungere il GPM collocato al km 70,8, altra ascesa lunghissima e con diversi tratti impegnativi. Seconda lunga discesa (inframezzata da un breve tratto in salita), poi gli unici chilometri in falsopiano di tutta la tappa e infine la salita verso l’arrivo di Valmeinier 1800, che sarà collocato al termine di 16,5 km di ascesa al 6,7% di pendenza media. Non ci saranno mai pendenze impossibili perché molto regolare, ma di terreno per attaccare ce ne sarà parecchio oggi nella diretta Giro del Delfinato 2025…