DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: CRONOMETRO A HOOLE, DEL TORO RESTA ROSA
Daan Hoole ha vinto la decima tappa del Giro d’Italia 2025: l’olandese della Lidl-Trek si prende una bellissima cronometro con il tempo di 32’30’’ che resiste fino all’arrivo dell’ultimo corridore, naturalmente Isaac Del Toro che, diciamolo subito, conserva la maglia rosa di primo in classifica generale ma vede avvicinarsi sensibilmente Juan Ayuso, nel bellissimo e presumibilmente molto teso duello interno alla UAE Ermirates Team. Hoole precede Joshua Tarling per 7 secondi, battendo dunque il grande favorito di oggi, e Ethan Hayter che è terzo; nella Top Ten finiscono anche Mattia Cattaneo e Edoardo Affini, rispettivamente quarto e quinto, e Marco Frigo che chiude in decima posizione.
Tuttavia bisogna segnalare il tempo dei big, tutti fuori dai primi dieci nella cronometro: il migliore è Primoz Roglic che rifila 1’05’’ a Del Toro ed è quinto nella classifica generale, sempre alle spalle di Adam Yates, poi un ottimo Ayuso che guadagna 48 secondi e dunque domani partirà da Viareggio con un ritardo di appena 25 secondi dalla maglia rosa, tutto sommato bene anche Antonio Tiberi che conserva la sua terza posizione a 1’01’’ da Del Toro. Sarà ancora una diretta Giro d’Italia 2025 entusiasmante, come ci aspettavamo la cronometro ha leggermente mischiato le carte… (agg. di Claudio Franceschini)
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: SONO PARTITI ANCHE I BIG
Prosegue la diretta Giro d’Italia 2025, siamo al gran finale: sono partiti tutti e ora si attende solo di scoprire quello che succederà con gli uomini di classifica. c’è però una grande incognita: il meteo, perché Primoz Roglic è stato l’ultimo a scattare con condizioni di asfalto asciutto visto che dopo lo sloveno ha iniziato a piovere, questo naturalmente potrebbe creare qualche grattacapo ad Antonio Tiberi, Juan Ayuso e Isaac Del Toro anche se a dire il vero lo spagnolo della UAE Emirates Team sembra non accusare le difficoltà visto che sta per il momento volando.
La pioggia era attesa, potrebbe essere una sorta di benedizione per Daan Hoole che rimane al comando della cronometro per la decima tappa. Intanto però sono arrivati tanti altri corridori al traguardo: tra questi anche Mattia Cattaneo che è stato autore di una grande prova e infatti si trova in quarta posizione. Adesso però scopriremo davvero quello che succederà nelle ultime battute per la diretta Giro d’Italia 2025, aspettiamo che i big arrivino al traguardo. (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025, COME VEDERE IN STREAMING VIDEO E TV LA 10^ TAPPA
Non aspettatevi sorprese dopo il riposo: la diretta Giro d’Italia 2025 in tv è sempre su Rai Due (Rai Sport per le primissime fasi fino alle 14.00) ed Eurosport, con diretta streaming video su Rai Play oppure Discovery +, opzioni preziose per molti in un pomeriggio lavorativo.
CLICCA QUI PER RAIPLAY, LA 10^ TAPPA IN DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025 STREAMING
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: HOOLE RIMANE IN TESTA
Proseguono le grandi emozioni nella diretta Giro d’Italia 2025: avevamo detto che Joshua Tarling fosse avviato verso una grande prestazione ma il britannico della Ineos non farà comunque il bis rispetto alla vittoria della seconda tappa a Tirana, perché in questa decima ha fatto male nel secondo intermedio e alla fine il suo tempo al traguardo è superiore di 7 secondi rispetto a quello di Daan Hoole. Resta dunque il ventiseienne olandese al comando di questa cronometro: lo avevamo indicato come possibile sorpresa e per il momento si sta confermando.
Tuttavia adesso nella diretta Giro d’Italia 2025 dobbiamo capire cosa succederà con gli uomini di classifica: a dover recuperare terreno sono soprattutto Primoz Roglic, come detto caduto nel corso della ricognizione e forse non al top della condizione, e Juan Ayuso che tra l’altro sembra stare vivendo qualche tensione interna con la maglia rosa Isaac Del Toro, non avendo preso benissimo l’azione solitaria del compagno della UAE Emirates Team. Da vedere tutto tra poco, anche la cronometro sta entrando nel vivo… (agg. di Claudio Franceschini)
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: TARLING STA DOMINANDO
Ovviamente nella diretta Giro d’Italia 2025 dobbiamo segnalare una notizia non banale, ovvero che nel corso della ricognizione Primoz Roglic è incappato in una seconda caduta, dopo quella di ieri sugli sterrati: sfortunatissimo lo sloveno, che già si trova a inseguire nella classifica generale e ora dovrà testare le sue condizioni se davvero vorrà riprendersi la maglia rosa e portarla sino all’ultima tappa. Intanto bisogna dire che il grande favorito della cronometro di oggi è Tarling, che ha vinto la corsa contro il tempo a Tirana: il britannico al primo intermedio ha già 17 secondi di vantaggio su Daan Hoole.
Sfortunato Jay Vine: l’australiano è incappato in una foratura e ha perso circa 25 secondi compromettendo così la sua cronometro, al traguardo però ha fatto decisamente molto bene anche Ethan Hayter del quale avevamo già parlato, il corridore della Soudal in realtà è riuscito a rimanere davanti a Michael Hepburn facendo registrare il crono di 32’40’’, dunque per lui un vantaggio di 40 secondi sul rivale australiano ma ora appunto è secondo. Di certo con le emozioni della diretta Giro d’Italia 2025 per la decima tappa siamo solo agli inizi, ora vedremo come procederà la corsa… (agg. di Claudio Franceschini)
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: HEPBURN AL COMANDO
La diretta Giro d’Italia 2025 quest’oggi è particolarmente intrigante perché si parla della cronometro: è arrivato al traguardo Michael Hepburn che è risultato di gran lunga il più veloce come del resto aveva già fatto vedere nel corso degli intertempi. Per l’australiano straordinario il crono di 33’’20, che è superiore di addirittura due minuti e 24 secondi rispetto a quello fatto registrare da Ethan Hayter, che al primo intertempo di Pontetetto a dire il vero era anche il più veloce sia pure per una questione di appena 12 millesimi.
È intanto partito Edoardo Affini che però deve pagare già un ritardo di un minuto netto da Hayter. Siamo solo all’inizio, ovviamente non si possono ancora avere troppi riferimenti visto che sono troppi i corridori che si devono ancora disimpegnare in questa cronometro; sicuramente noi aspettiamo i big che si giocano anche la classifica del Giro d’Italia 2025 ma intanto possono sempre arrivare sorprese, ad esempio da Orluis Aular e Daan Hoole che sono già partiti e sono in questo momento lungo la strada, non ci resta che continuare a seguire l’evoluzione della 10^ tappa a cronometro. (agg. di Claudio Franceschini)
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: VIA ALLA 10^ TAPPA
Pochissimi minuti all’inizio della diretta Giro d’Italia 2025, come sempre in occasione delle cronometro anche nella decima tappa Lucca Pisa nella prima parte dovremo stare attenti agli specialisti delle prove contro il tempo che sono indietro in classifica – come esempio citiamo il nostro Edoardo Affini che prenderà il via alle ore 13.55 – mentre poi ci saranno da seguire con la massima attenzione tutti i big. Come da prassi, per gli uomini più attesi l’intervallo di partenza passerà da uno a tre minuti, in particolare ricordiamo che Primoz Roglic prenderà il via alle ore 16.13.
Avremo poi Giulio Ciccone alle 16.28, Antonio Tiberi alle 16.34 e Juan Ayuso alle 16.37, tre minuti prima della maglia rosa. Curiosità: c’è già stata una cronometro da Lucca a Pisa al Giro d’Italia nel 1977, vinse il norvegese Knut Knudsen e in maglia rosa c’era Francesco Moser, anche se il trionfo finale andò al belga Michel Pollentier. Quasi mezzo secolo dopo, chi scriverà una nuova pagina di storia contro il tempo? Ce lo dirà il cronometro nella diretta Giro d’Italia 2025! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
GIRO D’ITALIA 2025, CLASSIFICA: CRONOMETRO FONDAMENTALE
Siamo appena a metà della Corsa Rosa, ma dopo il giorno di riposo la diretta Giro d’Italia 2025 riparte con uno dei suoi momenti più significativi, perché la decima tappa è la cronometro Lucca Pisa di 28,6 km oggi, martedì 20 maggio. Seconda e ultima prova contro il tempo, decisamente più lunga di quella vinta a Tirana dal giovane britannico Joshua Tarling, la cronometro in Toscana assume ancora più valore dopo i colpi di scena della meravigliosa tappa sugli sterrati di Siena, che ha sancito il ritorno alla vittoria di Wout Van Aert e soprattutto la maglia rosa per l’emergente Isaac Del Toro.
La classifica generale del Giro d’Italia 2025 ha subito scossoni importanti, con Primoz Roglic molto sfortunato e ora in difficoltà, la UAE dominante ma con possibili tensioni interne, speranze in crescita per gli italiani, in particolare Antonio Tiberi che potrebbe sfruttare oggi le sue qualità a cronometro, mentre inevitabilmente Giulio Ciccone dovrà correre più sulla difensiva. Tantissimi spunti quindi in una giornata già fondamentale per la diretta Giro d’Italia 2025, aggiungiamo il fascino di entrambe le città e sarà davvero imperdibile la cronometro Lucca Pisa…
DIRETTA GIRO D’ITALIA 2025: PERCORSO E CARATTERISTICHE DELLA CRONO LUCCA PISA
Dai primi chilometri attorno alle Mura di Lucca fino al traguardo posto ai piedi della Torre di Pisa, anche lo scenario avrà un ruolo molto significativo nella diretta Giro d’Italia 2025 oggi, ma adesso scopriamo le caratteristiche del percorso della decima tappa cronometro Lucca Pisa di 28,6 km. Naturalmente la partenza sarà da Lucca: Alexander Krieger sarà il primo prendere il via alle ore 13.20, mentre la partenza della maglia rosa Isaac Del Toro avrà luogo alle ore 16.40. Come accennato, inizialmente si girerà attorno alle Mura di Lucca, poi si lascerà la città e il primo intermedio sarà posto a Pontetetto dopo 8,3 km.
Successivamente avremo una lieve salita fino al Foro di San Giuliano, davvero nulla di impegnativo ma in una cronometro ogni dettaglio può incidere, successivamente ci sarà una breve discesa per poi pedalare definitivamente in pianura, passando per il secondo intermedio ad Asciano (km 20,5) e infine un finale velocissimo almeno fino all’ingresso a Pisa, poi in città ci saranno alcune curve fino a giungere all’ombra della Torre, il punto ideale per l’arrivo a Pisa di questa cronometro che promette di lasciare il segno sulla diretta Giro d’Italia 2025.